Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    165

    Pressione sonora nell'impianto. Come si ottiene?


    Non saprei dove postare la domanda, e allora l'ho messa in questa sezione non proprio esatta. Il fatto è che è una domanda che riguarda più un piano astratto che non gli apparati tecnici in sè. Vengo al punto.
    Dopo anni di ascolti e visioni mi sto rendendo conto che ciò che apprezzo di più in un impianto è la pressione sonora. Lo spiegherò con parole da inesperto, quale di fatto sono, ma mi piace sentire i diffusori che letteralmente "spingono" quando si intensifica la colonna sonora, soprattutto nella parte musicale.
    Ciò che voglio chiedere è quali sono i componenti dell'impianto che maggiormente influiscono su questo aspetto, e che quindi vala la pena di curare di più?
    Il mio impianto Home Cinema:
    Panasonic G30 46 + PS3 + MyskyHD + Denon AVR3313 + Focal 714V + Focal 700CC + Focal 705V + Velodyne CHT10Q[/B]

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    In ht dovresti cercare di raggiungere il più possibile il volume referenze con una correzione meno invasiva possibile ma per fare questo devi avare una situazione ambientale che te lo permetta, poi puoi migliorare anche l'impianto ma prima di tutto devi poter mantenere pressioni elevate con una eq poco invasiva.
    Insomma non e' detto che tu ci riesca , ci deve essere una condizione ideale in partenza.
    Poi tutto l'impianto dalle elettroniche alle casse rendano il tutto piu o meno performante.
    Il primo step potresti aggiungere il finale sui frontali

    L'Acustica e' legata all'ambiente pertanto non basta cambiare un componente per raggiungere l'obbiettivo sperato .
    Ultima modifica di maveric77; 14-01-2015 alle 14:52
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    servono Watt e corrente (ampère) disponibili e diffusori adeguati.
    non conosco le tue focal, ma il sinto av denon non può certo dare le mazzate che cerchi. Il sub dipende dal resto della catena ma credo sia sufficiente quello che hai
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    165
    Tra l'altro il sub è stato sostituito in seguito a guasto da un B&W ASW10, che mi piace molto di più. Le Focal 714 dono le più piccole della famiglia, ma secondo me qualcosa da dire ce l'hanno. Tra l'altro le stavo per cambiare, invece poi le ho riscoperte quando ho disattivato l'Audyssey, che le faceva suonare in modo ovattato.
    Sono contento che mi abbiate suggerito un finale, perchè è proprio ciò su cui vorrei intervenire. E allora quale finale? E multicanale così da alimentare tutto l'impianto oppure solo stereo per i frontali?
    Il mio impianto Home Cinema:
    Panasonic G30 46 + PS3 + MyskyHD + Denon AVR3313 + Focal 714V + Focal 700CC + Focal 705V + Velodyne CHT10Q[/B]

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Il finale può darti un pò di quello che cerchi ma non credo più di tanto, secondo me quello che vuoi Te lo può dare di più la sezione pre.
    Un finale sicuramente Ti migliora la qualità ma il "carattere" rimane sempre quello del Denon.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    165
    Ahia! Quindi da considerare cambio del sinto?
    Il mio impianto Home Cinema:
    Panasonic G30 46 + PS3 + MyskyHD + Denon AVR3313 + Focal 714V + Focal 700CC + Focal 705V + Velodyne CHT10Q[/B]

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Non capisco una cosa pero , ma se ti guardi un film a 115db (volume di riferimento a patto tu ci riesca), non ti basta?
    Perche se parliamo di spl e basta li puoi raggiungere gia' con quello che hai.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    165
    Ecco, hai colto nel segno. L'altro giorno ero da solo e ho alzato ben bene il volume ottenendo un effetto simile al desiderato. Ma gli effetti, i colpi, le esplosioni erano esagerate. Volevo capire se a volumi "normali" posso ottenere la medesima intensità musicale, non so se riesco a spiegarmi.
    Il mio impianto Home Cinema:
    Panasonic G30 46 + PS3 + MyskyHD + Denon AVR3313 + Focal 714V + Focal 700CC + Focal 705V + Velodyne CHT10Q[/B]

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Cura bene la calibrazione e poi attiva i compressori della dinamica.
    Se ascolti a -30 e' normale che tu non trovi quello che cerchi (sei troppo lontano tispetto il volume reference) , se inveve attivi le compressioni dinamiche questa differenza viene meno e tutto prende vita sacrificando pero' la dinamica del film.
    Poi andando su pre e finale che la qualita aumenti non ci sono dubbi ,ma in ht abbiano un volume referenze e piu ci allontaniamo da esso e maggiormente abbiano bisognio di dsp tipo il dynamic eq e il dynamic volume se vogluamo in qualche modo portare la tonalita che si otterrebbe a volume reference a volumi piu bassi.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Barrett le compressioni dinamiche tu forse non sai ma le hai sempre avute attive , di default sono attive su windows e nei film trasmessi in tv.

    Sui dvd e bluray trovi la traccia senza ristrizioni sta a te decidere se ridyrne o meno la dinamiche e a volte e' meglio comprimere che incaponirsi e premere sul volume
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Come hanno già scritto,un conto è ascoltare a 105 db e un altro è ascoltare a 75... Per avere certe emozioni bisogna salire coi db, il problema è che ascoltare ad oltre 100 db per tempi prolungati e senza fatica di ascolto non è per tutti gli impianti ne per tutte le stanze soprattutto,infatti quest'ultima va considerata come se fosse un componente della catena audio. Piuttosto che cambiare in continuazione componenti audio sarebbe bene dedicarsi un attimo all'acustica per non mortificare il nostro impianto.

    Personalmente mi incuriosisce quanto scritto da Nejiro

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Il finale può darti un pò di quello che cerchi ma non credo più di tanto, secondo me quello che vuoi Te lo può dare di più la sezione pre.
    Un finale sicuramente Ti migliora la qualità ma il "carattere" rimane sempre quello del Denon.
    Ci sono dei marchi che hanno delle impronte particolari o bisogna andare a tentativi provando i pre nelle nostre catene ? Dipende anche molto dalle accoppiate con finali e diffusori secondo me.
    In ogni caso la soluzione pre e finali è il primo upgrade dell'impianto da prendere in considerazione per me.

    Ciaoo
    Ultima modifica di Rain; 14-01-2015 alle 20:22

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    l'ht e' una catena e questa catena sara' forte quanto l'anello piu' debole , tutti gli anelli sono importanti ma in primis ambiente e diffusori

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Secondo me l'impianti ht vengono installati con troppa leggerezza ,sono dell'idea che se un impianto da 3000 euro deve essere ascoltato a -30 con o senza le compressioni dinamiche tanto vale prendere un sistemino molto piu economico.
    Un impianto come quello dell'autore della discussione se spremuto a dovere in un ambiente idoneo renderebbe davvero tanto tirando fuori qualità che in sala non riesce.

    Sbagliero ma io la vedo cosi.
    Fortunatamente nella sranza del denon posso alzare molto il volume generale e mi posso cosi rendere conto di quanto poco venga sfruttato un impianto ht se ascoltato a pressioni piu basse.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da barret3 Visualizza messaggio
    Ciò che voglio chiedere è quali sono i componenti dell'impianto che maggiormente influiscono su questo aspetto, e che quindi vala la pena di curare di più?
    - La sensibilità/efficienza degli speaker in db e in generale le loro caratteristiche.
    - L'amplificazione (quasi d'obbligo un finale di potenza).
    - La cura ambientale.
    - Parlando di HT la calibrazione.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •