Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54

Discussione: Lexicon MC4

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    abion ha scritto:
    Stessa cosa per me ..... credimi ho visto il gladiatore decine di volte è un dvd che conosco benissimo e che uso come test di ascolto con il processore lexicon in logic 7 senti dettagli sconosciuti prima un altra storia...
    E' una vita che cerco di sentire, in condizioni accettabili, questo Logic 7: secondo te davvero vale la pena? Non toglie precisione alle codifiche di base (DD e DTS), come fanno quasi tutti i DSP di altre case, che aggiungono spazialità ma...tolgono la corretta focalizzazione degli effetti? Inoltre questo MC4 è upgradabile ai DDplus e DTS HD prossimi venturi (fine anno, pare)? Ciao e grazie. Paolo

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    sicilia
    Messaggi
    157
    ECCEZZIONALE .... credimi dettaglio e spazialità da paura .Non dimenticare che la lexicon codifica i master cinematografico quindi l'encoding è la sua arma migliore .. mc4 è completamente upgradabile ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    abion ha scritto:
    ECCEZZIONALE .... credimi dettaglio e spazialità da paura .Non dimenticare che la lexicon codifica i master cinematografico quindi l'encoding è la sua arma migliore .. mc4 è completamente upgradabile ciao
    Ciao abion,visto che all'inizio ti interessava l'integrato rv-8,ai avuto modo di leggere la recensione su di una rivista...che adesso non vorrei nominare,io personalmente ho letto alcuni punti che...scusa la parola,ma mi anno fatto"incazzare"propio perche viene tirato in ballo anche il pre mc-8...era logico,non sto ora ha spiegare cosa mi ha fatto questa volta non l'ho detta,siamo sempre alla solita solfa....sempre più... .
    volevo solo un tuo parere.
    ciao

    p.s.non sono impazzito
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Meridian ha inventato la codifica MLP dei DVD-A...
    è l'unica casa che permette un flusso dati digitale discreto già decodificato...
    da ascoltare...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    sicilia
    Messaggi
    157
    maury74 ha scritto:
    Ciao abion,visto che all'inizio ti interessava l'integrato rv-8,ai avuto modo di leggere la recensione su di una rivista...che adesso non vorrei nominare,io personalmente ho letto alcuni punti che...scusa la parola,ma mi anno fatto"incazzare"propio perche viene tirato in ballo anche il pre mc-8...era logico,non sto ora ha spiegare cosa mi ha fatto questa volta non l'ho detta,siamo sempre alla solita solfa....sempre più... .
    volevo solo un tuo parere.
    ciao

    p.s.non sono impazzito

    Guarda cmq che a quanto ho capito lexicon fa tutto bene .... e stando a quello che dicono nei forum americani rv8 è davvero una gran bella macchina .. a prescindere delle scelte che si vogliono fare ...

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    abion ha scritto:
    Guarda cmq che a quanto ho capito lexicon fa tutto bene .... e stando a quello che dicono nei forum americani rv8 è davvero una gran bella macchina .. a prescindere delle scelte che si vogliono fare ...
    Quello che volevo dire,secondo il mio parere che un rv-8 non puo essere ai livelli di un sistema tipo il pre mc-8 più finali separati,propio sui finali io pensavo di affiancargli dei marantz sm-17,facendo qualche conto siamo sui 11'000 euro,prendendo l'ampli rv-8 la cifra è intorno a 8300 euro,sui finali poi non mi sono sbilanciato tanto,si potrebbe salire ancora più su,quindi tirando le conclusioni queste due soluzioni non possono avere le stesse prestazioni sia come qualità di amplificazione che sopratutto come parte prè punto principale della mia incertezza,se sbagliassi io farei meglio ha prendere l'integrato rv-8,risparmiando anche dei bei soldi!
    ciao
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    60
    Scusate se mi intrometto con una domanda un po' provocatoria.
    Qualcuno ha avuto la possibilità di confrontare dal vivo "a orecchio" le prestazioni di RV-8 con MC-8 o MC-4 piu' finali ?
    Probabilmente c'è una differenza ma, fatto 100 il valore dell'eccellenza, come si posizioneranno i tre casi su esposti ?

    Ciao ragazzi.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    CS57 ha scritto:
    Scusate se mi intrometto con una domanda un po' provocatoria.
    Qualcuno ha avuto la possibilità di confrontare dal vivo "a orecchio" le prestazioni di RV-8 con MC-8 o MC-4 piu' finali ?
    Probabilmente c'è una differenza ma, fatto 100 il valore dell'eccellenza, come si posizioneranno i tre casi su esposti ?

    Ciao ragazzi.
    se ai letto il post di Abion avrai letto che il pre mc-8 è un'eccellente macchina,lui lo ha ascoltato,il pre mc-4 dovrebbe avere e ripeto dovrebbe...le solite prestazioni.
    quindi il confronto che tu sopra esponi è propio il bandolo della matassa vorrei saperlo pure io.
    ciao

    p.s. perche provocatoria?
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Re: anch'io sono daccordo...

    paobel ha scritto:
    ...Meridien è sicuramente più musicale (almeno i Meridien lo sono sempre stati: quello di Paolo non l'ho sentito, ma mi meraviglierei che fosse meno che straordinario in questo senso) e Lexicon non è mai stata famosa per la sua musicalità. Semmai Lexicon si è fatta un nome per l'estrema precisione delle sue decodifiche, per la dinamica e per il realismo che riesce a ottenere nella riproduzione dei film. Certo che sarebbero tutte macchine da sentire, anche i Fosgate e i Bryston. Si tratta di vedere appunto cosa uno preferisce. Ma siamo poi così sicuri che i "nuovi" Lexicon MC (che dovrebbero differire tra loro SOLO nelle dotazioni e connessioni e NON nel software dedicato alle decodifiche Dolby, DTS, e proprietarie) siano poi superiori (in senso "cinematografico") al G68?
    Paolo, e se ti dicessi che Lexicon ( e non solo, anzi la stragrande maggioranza ) per decodificare DD e DTS usano sempre gli stessi chips ( DSP ) pregrogrammati da chi li costruisce ?

    Cirrus, Texas, Motorola e Analog Device tanto per cambiare ........

    Potenza della suggestione ...........

    Saluti
    Marco

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    Re: Re: anch'io sono daccordo...

    Microfast ha scritto:
    Paolo, e se ti dicessi che Lexicon ( e non solo, anzi la stragrande maggioranza ) per decodificare DD e DTS usano sempre gli stessi chips ( DSP ) pregrogrammati da chi li costruisce ?

    Cirrus, Texas, Motorola e Analog Device tanto per cambiare ........

    Potenza della suggestione ...........

    Saluti
    Marco
    potenza della suggestione di cosa!
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Re: Re: Re: anch'io sono daccordo...

    maury74 ha scritto:
    potenza della suggestione di cosa!
    Che la decodifica DD ( e DTS ) ormai e' da qualche anno che ha raggiunto qualitativamente il top, ossia e' uguale dappertutto.

    Un po di anni prima il discorso era diverso, ma ormai e' cosi', proprio per questo i grossi nomi usano DSP preprogrammati ........

    Quindi, se ci sono delle differenze, bisogna cercarle altrove

    Saluti
    Marco

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Marco,
    mi risulta che M si scriva da se' i Dsp. Tutti.
    Così ho letto, almeno.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    sicilia
    Messaggi
    157
    Ragazzi non andiamo fuori strada ... ma affrontiamo l'argomento . Io purtroppo non ho potuto sentire RV8 e fare un confronto con il pre e finale ma penso che se l'impianto viene usato prettamente per il cinema RV8 con la giusta interfaccia di diffusori possa dare greandi soddisfazioni .....la differenza sarà nell' ascolto musicale ed è chiaro che con i due telai si può migliorare notevolmente.....

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Ninja ha scritto:
    Marco,
    mi risulta che M si scriva da se' i Dsp. Tutti.
    Così ho letto, almeno.
    Puo' anche darsi, non ricordo, ma ho detto la maggioranza non tutti

    Comunque la qualita' di decodifica, ormai non e' piu' un problema, anzi per ironia della sorte, piu' di una volta sono stati trovati dei problemi ( mai messi in evidenza nei test italiani ) in chi si e' avventurato ( non faccio nomi per il solito motivo ..... ) nel programmare da se i DSP per decodificare DD e DTS.

    Insomma cerchiamo il pelo nell'uovo e ancora stiamo a cercare quello che non puo' esserci nei formati compressi con perdita, non siamo ridicoli, poteva essere un discorso valido 5 anni fa .....

    Saluti
    Marco

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Ascolta un DVD-A con dsp Ambisonics e mi dirai...
    mi sto godendo in questo momento Diana Krall upsamplata a 192/24, e posso dirti che la qualità dei dsp non è mica una teoria!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •