Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 75
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Dipende dai film ma io quasi mai non vado oltre i -20
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Dipende dai film ma io quasi mai non vado oltre i -20
    In un ambiente domestico passi pure ma se hai una sala dedicata ti consiglio di sistemarla in modo di poter fare ascolti almeno a –10,ascoltare a –20 si perde molto (troppo).
    Ascoltare a –20 vuol dire sfruttare neanche a meta' le potenziali dell'impianto.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    In un ambiente domestico passi pure ma se hai una sala dedicata ti consiglio di sistemarla in modo di poter fare ascolti almeno a –10,ascoltare a –20 si perde molto (troppo).
    Ascoltare a –20 vuol dire sfruttare neanche a meta' le potenziali dell'impianto.
    Questa non la sapevo. Perché se ascolti a -20 si perde troppo ? Forse in coinvolgimento dato che più forte suona più ti sembra realistico, ma se un ampli suona bene suona bene anche a volumi non elevatissimi
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    20 db sotto il volume di riferimento sono tanti e ripeto si perde molto.
    L'ideale sarebbe poter stare 10db sotto il volume di riferimento, e come piu volte ho detto nella stanza del denon è tutto un'altro mondo pur avendo il sinto piu economico.
    Ultima modifica di maveric77; 06-12-2014 alle 22:45
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Perche' a differenza della musica le colonne sonore in HT hanno i livelli regolati per un ascolto a volume fisso che corrisponde a 10db meno del volume reference quindi -10db
    A tale volume la pressione media e' pari a 75db, con picchi di 95db e 105db sul canale LFE, tutti gli ampli si calibrano a tale volume quando fanno la procedura di autocalibrazione.
    Un ampli puo' suonare bene quanto vuoi ma a -20db ti troverai ad avere suoni e dialoghi 10db sotto quello che e' stato previsto in sede di authoring e quindi di fatto alcuni li sentirai piu' bassi (es. dialoghi a 65 invece che a 75) ma li senti ancora e alcuni non li sentirai del tutto (i suoni molto leggeri che magari sono registrati a 45-50db e passano a 35-40).
    A questo si aggiunge che tutti i filtri sono tarati a quella pressione sonora.

    Ora il problema non e' la media a 75db sono i picchi a 95db che per molti (e per molti vicini) sono troppo alti ma abbassare il volume ragionando sui picchi e' sbagliato, a quel punto meglio inserire un compressore di dinamica che mantiene le voci e il volume medio a 75db e riduce i picchi mano a mano che cresce l'intensita' del filtro.

    Purtroppo il 90% degli utenti regola il volume sui picchi quando andrebbe regolato sui dialoghi, che devono essere chiari (e tutti quelli che lamentano problemi e alzano il centrale a sproposito lo fanno per questo, salvo qualche film regolato male) poi se il resto del volume e' troppo alto non abbassare ma attivare Dolby volume o Dynamic volume o cose simili
    Ultima modifica di Dakhan; 06-12-2014 alle 22:45

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Infatti meglio comprimere che stare a –20 e oltre, alla fine meglio perdere dinamica a favore dei suoni piu bassi di coinvolgimento.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da scoffield701 Visualizza messaggio
    Ho seguito il tuo consiglio di girare il sub con il cono verso il muro e ha funzionato.
    Non è il massimo esteticamente, ma almeno l'ARC riesce a fare una curva identica al target.

    http://i.imgur.com/KlXOjNkl.png

    Riguardo il volume reference ho letto parecchie discussioni di utenti spaventanti dal numerino del volume e si tengono alla ..........[CUT]
    E' tutto nella norma, le nostre stanze, a parte casi particolari fanno schifo e c'e' poco da fare.
    Non c'entra l'ARC ma tutta una serie di cose, inoltre di solito il problema del volume ad orecchio troppo elevato e' dovuto molto spesso ad ambienti troppo riflettenti.
    Io ormai non scendo mai sotto -10db e spesso ascolto a -8db anche film caciaroni come l'ultimo Die Hard, per fare un esempio, ma ho messo parecchi pannelli e tube traps in stanza ed equalizzato i sub con il MiniDSP, prima ascoltavo a -15db.

    Mi fa piacere che il cono verso il muro ti abbia aiutato, e' una soluzione spesso utile che quasi nessuno sceglie per questioni estetiche ma aiuta molto a linearizzare la risposta

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Le elettroniche e i diffusori contano poco se non si ha un ambiente idoneo, con il mio secondo impiantino riuscirei a far rimanere di sasso impianti molto piu costosi ma montati in ambienti domestici privi di correzioni passive (e in un salotto c'e ne sono poche x natura).
    Ascoltare a volume corretto è una delle regole fondamentali per una buona riuscita.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    51
    ciao a tutti...avendo l'Anthem mrx 510 sto cercando di capirci qualcosa....volevo postare i risultati con le foto della calibrazione per avere vostri consigli. Ma come si esportano i grafici? grazie

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414
    Ti conviene usare la cattura dello schermo che c'é in windows 7/8 per prendere lo screen dei grafici.
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Ma, fatemi capire, ascoltare a -10 db vuol dire che sull'ampli devo alzare il volume sino a che sul display arrivo a -10 db ? Ma mi pare di aver letto che tale numero sul display non indica pari volume per tutti gli ampli. Infatti prima con il vecchio ampli yamaha rxv 620 a parità di numero sul display suonava più forte dell anthem !!
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Lascia perdere i numeri,ogni sinto fa una calibrazione per avere 75db nel punto di ascolto e il volume reference è zero.
    Correggetemi se sbaglio....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Partendo da un sinto calibrato, sulla carta i tuoi –20 corrisponderanno ai miei–20,ho detto sulla carta perche poi a fare le differenze sono gli ambienti e le equalizzazioni piu o meno precise.
    Franco se la tua stanza è quella che vidi tempo a dietro è troppo vuota cerca di riempirla prima di pensare a l'arc
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Esattamente, le calibrazioni servono proprio ad avere un valore assoluto sul volume che vale in ogni stanza e con ogni ampli, -10db deve valere in assoluto.
    Purtroppo siccome l'autocalibrazione avviene a 75db ovvero -30db non e' automatico che a -10db i valori vengano confermati, ci sono molte variabili, ma solitamente la differenza e' minima visto che fino a 95db di solito ci arrivano tutti gli impianti se non messi in stanze enormi, pilotati da ampli entry level o con diffusori molto poco sensibili. Non e' detto ci arrivi il sub pero'...
    A 0 invece e' un altro paio di maniche...

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    51

    ecco i grafici....front sin, centr.JPG
    TV: Samsung 63C7000 - PLAYER BD/DVD: Samsung BD-C5900 - AV/RECEIVER: Anthem MRX510 - DAC e trasporto digitale: Cocktail Audio X10 - FRONT: Monitor Audio Silver RX6 - CENTER: Monitor Audio RX-CENTRE - SURROUND: Monitor Audio RX-FX - SUBWOOFER: SVS SB13-Ultra - CAVI: (da aggiornare) - VIDEOGAME: Sony PS4


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •