Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    62

    Consigli amplificatore Onkyo NR 636


    Buonasera, come da titolo, dovrei cambiare il sinto e sarei orientato per questioni di budget, sull'Onkyo 636.
    Credo sia un buon compromesso tra costo e caratteristiche, avendo hdmi 2.0, scaler 4k 60hz, e via dicendo.

    Volevo sapere da voi se fosse una buona scelta per delle tesi 560, 760, e 260.

    Se volessi uscita pre out per le frontali si salirebbe troppo di prezzo rimanendo in Onkyo? (Mi pare sia dall'838 se non ricordo male)

    Alternative anche di altre marche con medesime caratteristiche?

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Da possessore del 1009 ti consiglia l'onkyo 929 si trova a 800 euro circa e con le tue casse è un sinto definitivo.
    Ogni volta che ascolto il 1009 sembra essere sempre la prima volta non ti annoia mai.
    Se prendi il 626 tempo 1 anno lo rivendi.
    La serie nuova te la sconsiglio x via della calibrazione e poi il 929 a quella cifra è regalato
    Ultima modifica di maveric77; 20-11-2014 alle 21:37
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Da possessore del 1009 ti consiglia l'onkyo 929 si trova a 800 euro circa e con le tue casse è un sinto definitivo.
    Ogni volta che ascolto il 1009 sembra essere sempre la prima volta non ti annoia mai.
    Se prendi il 626 tempo 1 anno lo rivendi.
    La serie nuova te la sconsiglio x via della calibrazione e poi il 929 a quella cifra è regalato

    Ciao, grazie per la risposta.

    Il fatto é che ho un budget ridotto (450/500), per cui il 929 é fuori dalla mia portata...mi piacerebbe eccome altrimenti.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Il 636 a confronto del 929 costa caro, valuta bene ci siamo passati tutti ogni volta che rivendi sono soldi che vanno in fumo, il 929 è definitivo se lo prendi è difficilissimo che tu lo voglia rivendere secondo il mio punto di vista.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Il 636 a confronto del 929 costa caro, valuta bene ci siamo passati tutti ogni volta che rivendi sono soldi che vanno in fumo, il 929 è definitivo se lo prendi è difficilissimo che tu lo voglia rivendere secondo il mio punto di vista.
    Hai completamente ragione, vedo se riesco a salire un pochino e fare uno sforzo, anche se sará molto difficile.

    Ma nel caso volessi orientarmi su altre marche, su cosa dovrei orientarmi per avere medesime caratteristiche e/o prezzo? (Riferito al 636)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    con il tuo budget sull usato prendi onkyo di tutt altro livello del 636.
    sul nuovo anche io prenderei il 929.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    con il tuo budget sull usato prendi onkyo di tutt altro livello del 636.
    sul nuovo anche io prenderei il 929.
    Dici? Sapresti indirizzarmi su qualche modello in particolare?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Il 3d ti interessa?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    62
    In teoria, me ne po fregá de meno per dirla terra terra. Però non vorrei che non avendo questa feature, di conseguenza non abbia features ancora piú recenti.

    Ti dico, a me serve un sinto per cambiare il mio Onkyo attuale, che abbia un wattaggio maggiore (ma quello ci vuole poco), scaler 4k, hdmi 2.0, 7.1/2, e in ultimo due hdmi out, in modo da eliminare la matrice hdmi che adopero. Cioé, avere un sinto un minimo future proof....

    Come marche non ho grosse preclusioni, a parte Denon che escluderei a priori. Mi piacerebbe qualcosa della HK, ma credo che per le mie esingenze in quel caso si debba salire con gli eurini.

    Ovviamente tenendo a mente che come diffusori ho la serie tesi della IL che comunque mi pare non essere troppo esigente.
    Ultima modifica di Mihooo; 21-11-2014 alle 18:20

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    203

    il 929 a 800€? dove?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •