Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104

    Dubbio su Calibrazione Automatica con pre amp e wireless


    Salve ragazzi,
    Mi è venuto un dubbio al quale non ho trovato risposta nè in rete nè su questo forum...

    Partiamo da una configurazione tipo SintoAV + Diffudori 5.1, qui il sistema fa tutto da solo e si calibra grazie al sistema proprietario...

    Mettiamo che invece io voglia upgradare il mio impianto inserendo un amplificatore stereo utilizzando quindi le uscite pre amp frontali del sinto e le casse surround siano collegate in Wi-Fi tramite dispositivo come Amphony... Tipo questo http://www.amphony.com/products/wireless-amplifier.htm

    La calibrazione automatica continua a funzionare?
    Oppure sono costretto a fare tutto manualmente??
    Ultima modifica di shark03; 02-11-2014 alle 16:20

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Basta che la ripeti una volta che hai collegato il tutto.

    Per lo stereo e qualsiasi altro apparecchio (a meno che non abbia un ingresso dedicato per fare da finale) devi tenere lo stesso volume ogni volta.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    104
    Esatto... io intendo proprio utilizzare un finale stereo solo per i frontali... quindi con collegamento Pre Amp (dal sito)--> RCA In Finale...

    Come può il sinto regolare volumi e tagli di frequenza utilizzando solo la sezione Pre?

    Per quanto riguarda i surround wireless purtroppo immaginavo che non si potessero regolare....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Se è un vero finale ha un guadagno fisso, in sostanza si sostiutuisce ai finali integrati nel sintoamplificatore, lo colleghi, rifai la calibrazione e sei a posto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •