|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
29-09-2014, 23:55 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 68
yamaha rx-v775 e azzeramento volume allo spegnimento per preservare i diffusori
Ciao a tutti,
Oggi ho ritirato e installato il mio v775 e devo dire come prima impressione che soddisfa appieno le mie aspettative,anche il collegamento e relativo controllo HDMI e ARC con il mio TV Sony funziona a meraviglia l'unico dubbio è che allo spegnimento sincronizzato non è possibile azzerare il volume in automatico.Ora, dato che la mia preoccupazione sono i diffusori non vorrei che rimanendo il volume alto procurasse dei danni agli stessi all'accensione. Per quel che mio riguarda lo azzero ogni volta che spengo ma dato che viene utilizzato anche da moglie e figli che non hanno la mia stessa accortezza vorrei sapere se esiste qualche soluzione.
Grazie
-
30-09-2014, 11:59 #2
Akio la prima cosa che devi fare è scaricare il manuale per capire le funzioni di base del tuo RX-V775. Lo puoi trovare su questa pagina: http://download.yamaha.com/search/pr...uct_id=1752644, quarta voce "Manuale di istruzioni", in italiano.
Su pagina 95 trovi come impostare il "VOLUME INIZIALE" dell'amplificatore. Solitamente in un salone funziona bene -40 dB, che significa che il suono non è forte, ma si sente che l'amp è acceso. Buon divertimento!
-
30-09-2014, 14:26 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 68
Il manuale l'ho sacricato ancora prima di avere il sinto! Il problema è che non ho un portatile e avendo l'impianto HIFI da una parte e il PC da un'altra ho dato priorità ad altre funzioni anche perchè non sapevo ancora che il potenziometro fosse elettronico e quindi è un problema che si è presentato dopo comunque,ora l'ho stampato e spero di evitare domande inutili prossimamente.Comunque grazie
-
30-09-2014, 14:36 #4
Nessuna domanda è "inutile"!
-
30-09-2014, 15:16 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 68
Forse inutili no ma rindondanti si...comunque grazie!