Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51

Discussione: Yamaha 2030-2040

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.005

    Ma il miglioramento e' imputabile al maranz come finale giusto? (se nn ho capito male) e per l'effetto squillante, si e' ridimensionato?
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Ma il miglioramento e' imputabile al maranz come finale giusto? (se nn ho capito male) e per l'effetto squillante, si e' ridimensionato?
    esatto.
    praticamente dello yama uso solo la sezione pre.
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Volevo chiedere una cosa ai più esperti.
    Se uso un finale stere per i frontali, posso usare la biamplificazione per i posteriori o il centrale?
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Direi proprio che non puoi biamplificare surround e centrale dal sintoamplificatore.

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Un altra domanda,
    Ho preso il sinto in oggetto per sfruttare il passtrought dei dati e quindi lo standby,
    Visto che ho da poco preso l'oppo 103D, e sia il vpr e la tele sono collegati allo yama, sfrutto lo stesso il processore dell'oppo? O devo cambiare qualcosa? Grazie
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da stam Visualizza messaggio
    Volevo chiedere una cosa ai più esperti.
    Se uso un finale stere per i frontali, posso usare la biamplificazione per i posteriori o il centrale?
    Il biamping si può esclusivamente usare per gli anteriori.

    Citazione Originariamente scritto da stam Visualizza messaggio
    Un altra domanda,
    Ho preso il sinto in oggetto per sfruttare il passtrought dei dati e quindi lo standby,
    Visto che ho da poco preso l'oppo 103D, e sia il vpr e la tele sono collegati allo yama, sfrutto lo stesso il processore dell'oppo? O devo cambiare qualcosa? Grazie
    Con il STANDBY THROUGH non viene usato alcun VIDEO PROCESSING neanche quando abilitato su RX-A2030. Quindi video è del 103D.

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Domani andrò in assoluto alla mia prima manifestazione e andrò a visionare i nuovi Yamaha Aventage..... domanda stupida ma che cosa mi dovrò aspettare dai sintoamplificatori Yamaha 3040 e 2040?
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    chiedo ancora un altro aiuto,
    siccome ho portato a casa proprio ieri l'accoppiata pre e finale rotel (audio) come faccio a far funzionare il tutto in abbinamento allo yama?
    cioè, dovrei collegare il pre e finale e fino a li ok, ma come faccio a collegare i front sulo yama? il pre rotel ha il bypass per l'audio video, come funziona?.
    grazie.
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.005
    Sei riuscito? Come ti trovi con rotel ?
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    202
    Ciao a tutti amici del forum , avrei bisogno di aiuto con il 2040 come devo settare i miei 2 sub parlo del taglio visto che nel menu del sinto non c'è possilità di metterli a 120 HZ quindi a bordo dei sub il crossover come va impostato a fine corsa oppure come ? grazie a tutti .

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    un sub a 120 hertz non è più un sub ma quasi un mediobassone
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    un sub a 120 hertz non è più un sub ma quasi un mediobassone
    Buongiorno e buon anno a tutti , Anto visto ciò cosa proponi come taglio dal crossover dietro ai sub?.

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.005
    Citazione Originariamente scritto da supersprint72 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti amici del forum , avrei bisogno di aiuto con il 2040 come devo settare i miei 2 sub parlo del taglio visto che nel menu del sinto non c'è possilità di metterli a 120 HZ quindi a bordo dei sub il crossover come va impostato a fine corsa oppure come ? grazie a tutti .
    Nel manuale è scritto tutto. In particolare ypao vuole il posizionamento del volume e del taglio del sub in zone ben specifiche, pena altrimenti la non perfetta gestione del sub.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Panico. Perchè quando accendo l'oppo si vede tutto verde?
    Le hdmi sono collegate all'ampli e solo l'audio al oppo.
    Se accendo solo l'oppo non vedo niente, se accendo l'ampli si vede verde, se cambio hdmi nel senso che dalla tele ve direttamente all'oppo si vede ma non sento l'audio dall'ampli ma bensí dalla tele......aiutoooooooooo!
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    143

    Una domanda a voi possessori del 2030 o 2040...
    cosa puo' essere veicolato all'uscita digitale sul retro marchiata AV OUT?

    vorrei utilizzarla per integrare eventualmente il sintoampli al mio impianto stereo usando il mio attuale dac.
    E' possibile?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •