Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: regolazione crossover

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142

    regolazione crossover


    Premesso che ho cercato di leggere tutto quanto possibile sull'argomento (e in effetti ho trovato quasi tutte le risposte)
    Adesso ho ben configurato il mio impianto, ho capito un sacco di cosuccie...ecc ho i diffusori frontali in small e il sub in LFE. Regolo l'ampiezza dei bassi sul crossovere dei frontali, fin qui tutto perfetto.....ma.....perchè abassando il taglio (es 40,60 HZ) ho piu bassi ai frontali ma scende drasticamente il sub? al contrario salendo il taglio fino a 250 ovviamente i frontali non emettono nessun suono basso ma il sub invece aumenta incredibilmente???
    Io in effetti ho trovato un equilibrio ottimo e soddisfacente mettendo il sub a 50 del volume ed impostando i frontali a 120.
    Però mi chiedo se è normale questo tipo di funzionamento?
    Io credevo che impostando tutto come scritto in premessa, il taglio dei frontali funzionasse direttamente anche con il sub, invece sembra che effettivamente influisce, ma al contrario!!
    Chi sa spiegarmi??? Grazie
    Ah, il sinto è un denon avr X3000
    Ciaooo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Due possibilità:
    il sub non è partilarmente prestante in basso e tagliandolo a 50 Hz emette poco, oppure la posizione del sub non è ottimale, e le risonanze indesiderate a determinate frequenze annullano o quasi l'emissione.
    Prova a spostare il sub, e indicaci il modello
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    Si in effetti non si tratta di un sub importante: Polk audio PSW110.
    Comunque pian piano sto raggiungendo risultati incredibili, sarà che le casse stanno rodando e forse la capacità di saper ascoltare che aumenta col tempo e quella di saper smanettare con le varie impostazioni.
    Il sub l'ho messo in un angolo e si sente molto bene, sono convinto che come hai scritto tu, settando verso il basso non è in grado di restituirmi con forza le frequenze basse mentre man mano che lo alzo (fino a 250) sento molta piu presenza (ma un suono non bello e pieno di dong e rimbombi).
    Certe volte mi perdo un po tra le varie configurazione, e ancora nn mi sono chiare certe regolazioni:
    Ad esempio tutti dicono di mettere i diff frontali in small mentre il manuale del denon ripora che per avere un ottimo risultato soprattutto nel ascolto musicale, disponendo di diffusori con woofer da almeno 13 cm bisogna tenere in large (quindi tutta la banda dico bene) e regolare il crossover per il sub.
    Comunque grazie per l'interessamento

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da mario74 Visualizza messaggio
    Premesso che ho cercato di leggere tutto quanto possibile sull'argomento (e in effetti ho trovato quasi tutte le risposte)
    Adesso ho ben configurato il mio impianto, ho capito un sacco di cosuccie...ecc ho i diffusori frontali in small e il sub in LFE. Regolo l'ampiezza dei bassi sul crossovere dei frontali, fin qui tutto perfetto.....ma.....perch..........[CUT]
    io non sono un grande esperto, eh, però la cosa che ti succede non è normale? voglio dire: se te abbassi il taglio, significa che tutte le frequenze "sotto quel taglio" (diciamo 60hz) vengono dirottate al sub. quindi, più il taglio è basso, meno suona il sub (gli arrivano meno frequenze da far suonare). se imposti il taglio molto in alto, al contrario, il sub suona di più. nel tuo caso, avevi messo 250hz, quindi, tutto quello che c'era da 250 in giù veniva dirottato al sub, che infatti suonava "troppo" mentre le frontali suonavano solo quello che c'era da 250hz in su, e infatti come dici suonavano poco (di fatto, perdevi quasi tutti i bassi). no? ripeto, non sono assolutamente un esperto ma quando ho fatto i settaggi sul mio, di impianto, il ragionamento che ho fatto è stato questo e mi sembrava che filasse...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    Probabilmente hai ragioine, e il mio sub in basso non lavora molto evidentemente!
    Però a me il fatto che la regolazione del crossover divida nel modo in cui descrivi tu non mi è molto chiaro o almeno, non lo trovo spiegato nel manuale....
    Cioè se imposto crossover frontali 100 le frequenze da 40 a 100 vanno al sub e da 100 i su ai diffusori????

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229

    Citazione Originariamente scritto da mario74 Visualizza messaggio
    Probabilmente hai ragioine, e il mio sub in basso non lavora molto evidentemente!
    Però a me il fatto che la regolazione del crossover divida nel modo in cui descrivi tu non mi è molto chiaro o almeno, non lo trovo spiegato nel manuale....
    Cioè se imposto crossover frontali 100 le frequenze da 40 a 100 vanno al sub e da 100 i su ai diffusori????
    Secondo me sì, mettere il crossover a 100 significa proprio far suonare al sub tutto quello che c'è sotto i 100 e ai diffusori quello che c'è dai 100 in su.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •