Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191

    Scelta tra YAMAHA RX-V475 od il nuovo YAMAHA RX-V377


    Ciao a tutti!

    Volendo acquistare un amplificatore a prezzo contenuto, secondo voi, a parità di prezzo, come caratteristiche è migliore YAMAHA RX-V475 od il nuovo modello YAMAHA RX-V377?
    Ci sarebbe anche RX-V477, ma sale il prezzo...

    Oppure consigliate qualche altra marca/modello migliori che costa come i 2 modelli in oggetto?

    Grazie per le info!

    PS: Per quanto riguarda i diffusori, saranno anche anch'essi low cost, ho già chiesto consigli nell'apposita sezione...
    Ultima modifica di phalcon; 30-07-2014 alle 13:19

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    Risposta di getto, io mi trovo molto ma molto bene con l'impianto in firma (TAVERNA). Devo solo aggiungere le Indiana Line Ego come surround. Utilizzo prevalente HT. Ciao
    Sala: TV LG 47LM660S Decoder My Sky HD BsB 500gb-HT PhilipsHTS 3357.
    Taverna: TV LG 55UH850 - Decoder My Sky HD 500gb - Blu-Ray Philips BDP5600 - Sintoampli Yamaha RX-V475 -Sub Canton 6.2 - Front Indiana Line Tesi 560 - Center Indiana Line Tesi 740 - Surround Indiana Line Tesi 240.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    210
    se come filosofia di pensiero sei sul "low cost", allora a questo punto prendi il 377 che è più moderno e avrà sicuramente più features multimediali.
    Io all'epoca presi il 463 e ce l'ho ancora, ha sempre funzionato benissimo ma è chiaro che non si tratta di un prodotto di livello sublime....comunque il suo lavoro in HT e gaming lo fa egregiamente, con la musica mi sono accontentato per anni ma ora ho deciso di fare un upgrade.
    Comunque ricordo di aver valutato anch'io il 363 al momento dell'acquisto, che ad ascoltarlo sembrava pressoché identico al suo fratellone (con qualche feature in meno, ma parliamo di 6 anni fa quando ancora non avevano preso piede i flussi audio HD), ma poi ho trovato una buona offerta e ho preso il 463.
    Comunque sono sicuro che se anche avessi preso il 363, non sarebbe cambiato assolutamente nulla in termini di resa (avendo anch'io dei diffusori low cost, ovviamente)
    TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da KingOfDarkness Visualizza messaggio
    se come filosofia di pensiero sei sul "low cost", allora a questo punto prendi il 377 che è più moderno e avrà sicuramente più features multimediali.
    Comunque ricordo di aver valutato anch'io il 363 al momento dell'acquisto, che ad ascoltarlo sembrava pressoché identico al suo fratellone...Comunque sono sicuro che se anche avessi preso il 363, non sarebbe cambiato assolutamente nulla in termini di resa (avendo anch'io dei diffusori low cost, ovviamente)
    Ho visto nelle caratteristiche che il 475 è più potente rispetto al 377, ma io sono in condominio, quindi non mi interessa la potenza.
    A parte le features, se dovessi scegliere il 377, vorrei che non si sentisse peggio del 475 (come qualità del suono/dinamica). Quindi dici che non corro questo rischio?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da silverino Visualizza messaggio
    Risposta di getto, io mi trovo molto ma molto bene con l'impianto in firma (TAVERNA). Devo solo aggiungere le Indiana Line Ego come surround. Utilizzo prevalente HT. Ciao
    Ho visto che hai lo Yamaha RX-V475...quando lo hai acquistato, hai provato anche il 375? A parte le features in più il 475 a tuo parere si sente meglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    857
    prendilo un po più potente che non guasta mai. il 475 è ottimo, vai tranquillo
    Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
    AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    210
    se sei in condominio e devi tenere il volume basso, allora le differenze tra 375 e 475 le noterai ancora meno.
    A mio avviso puoi prendere anche il più piccolo, ma se tra 3-4 anni volessi abbinarci dei diffusori più grandi sei sicuramente più tranquillo con il 475, che essendo un po' più potente riesce a pilotare meglio rispetto al suo fratellino
    TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    857
    qualcuno mi potrebbe spiegare esattamente quanto eroga per channel in watt? non è chiaro....
    Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
    AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    857

    scusate ma su questi ampli non si possono usare gli spinotti a banana? bisogna per forza usare il cavo spellato?
    Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
    AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •