Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    18

    Ma quando si collegano analogicamente tutti i canali, non è riconosciuta la codifica digitale del dts HD master audio o dolby true HD? E se è così, a che serve avere un mostro di sintoamplificatore che fa leggere al meglio tutte queste codifiche?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Con un sintoampli puoi fare a meno di lettori con uscita analogica e buttarti su modelli + economici anche perché spesso la differenza fra lettori è proprio sulla sezione di conversione audio lasciando la medesima video.Nessun problema sulla codifica sia sui surround normali che estesi.Ripeto è + una scelta di qualità che di praticità ma le prestazioni sono decisamente + elevate.Se poi fai come me e guardi sul mercato dell'usato la spesa può essere anche inferiore a quella di un moderni sintoampli di qualità media.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Mamo90 Visualizza messaggio
    Ma quando si collegano analogicamente tutti i canali, non è riconosciuta la codifica digitale del dts HD master audio o dolby true HD? E se è così, a che serve avere un mostro di sintoamplificatore che fa leggere al meglio tutte queste codifiche?
    Infatti non serve...la decodifica DTS master audio etc la fa il lettore, serve solo un preamplificatore analogico, e questa è la scelta qualitativa migliore se si usano elettroniche giuste...

    Se poi si vogliono collegare in digitale e far decodificare anche SKY, Playstation, un mediaplayer, un HTPC un decoder DTT ETC allora serve il sintoampli (a quel punto anche di vecchia generazione come dice Giorgio Manfredini)...ma per musica di qualità e Bluray il collegamento analogico IMHO rimane il migliore (con un lettore valido tipo l'oppo 105 si intende...)

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Inoltre, se esce un lettore migliore o una nuova codifica, non devi cambiare tutto il sintoamplificatore ma solo il lettore....

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    18
    Quindi l'ideale sarebbe se anche sky mettesse a disposizione un decoder con uscite analogiche di qualità alta così da poterle collegare al pre?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Mamo90 Visualizza messaggio
    Quindi l'ideale sarebbe se anche sky mettesse a disposizione un decoder con uscite analogiche di qualità alta così da poterle collegare al pre?
    Decoder di Sky e qualità audiovideo sono termini che non vanno associati

    Per Sky è d'obbligo e più che sufficente un sintoaplificatore con ingresso ottico o hdmi...

    Ci sarebbe il problema inoltre della gestione degli ingressi 7.1 analogici, visto che c'è n'è solo uno di solito (quando c'è...) e quindi ogni volta bisognerebbe fare attacca e stacca...

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    18
    Quindi alla fine se una persona ha sky, pc e un lettore multimediale, è conveniente il rapporto resa/spesa comprando un sintoampli multicanale di qualità alta con connessioni interne ottime tra sezione pre e di amplificazione? E quali prodotti esistono del genere?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Dipende dal budget...ci sono prodotti di ogni fascia...dipende poi se ti interessano sempre gli ingressi 7.1 analogici...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •