Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    39

    Ottenere l'audio "effetto cinema"


    Salve a tutti, sono alle prime armi in ambito HT e sto per l'appunto progettando la mia prima saletta.
    Da diverso tempo faccio ricerche su tutto quello che c'e' da sapere dall'acustica generale agli impianti A/V.
    Ora, l'idea della configurazione audio in 7.1 (in un ambiente di 4x5mt. adeguatamente trattato) che mi sono fatto e':
    Onkyo tx-nr626
    Indiana Line:
    front Tesi 560
    centrale Tesi 760
    surr Tesi 260
    surr back Tesi Q da incasso
    sub Basso 850
    Vi espongo tutto cio' perche' il mio obbiettivo, come immagino quello di tutti voi, e' quello di avvicinarmi piu' possibile a quell'effetto realistico e coinvolgente che si prova in una sala cinematografica! Quindi vorrei sapere da qualcuno che ha una configurazione come o simile a quella descritta, il proprio parere a riguardo e se si ottengono risultati soddisfacenti dal punto di vista in questione. Ovviamente sono sempre i benvenuti i consigli e le opinioni anche di titolari di diverso impianto audio!

    grazie anticipamente a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Ciao, scusa se mi permetto vorrei dirti la mia....
    Avere una sala dedicata come la tua e per di più trattata di 20mq uso esclusivamente ht perché proprio indiana line??
    E perché partire subito da un 7.1 ? Se hai puntato alle tesi significa che ti sei fatto un idea di budget quale? Ultima cosa.... beato te che dalle tue zone ci sono cinema con sale che ti soddisfino a pieno a tal punto di ricreare la stessa percezione nella tua....

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    L'effetto realistico e coinvolgente del cinema per ricrearlo occorre roba di qualità e dal prezzo elevato. Anzi puoi ricrearlo decisamente meglio. Cmq le cose hai scelte sono il classico step di partenza senza infamia e senza lode. Sinceramente puoi prendere di meglio anche con lo stesso budget.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    Ciao, scusa se mi permetto vorrei dirti la mia....
    Avere una sala dedicata come la tua e per di più trattata di 20mq uso esclusivamente ht perché proprio indiana line??
    E perché partire subito da un 7.1 ? Se hai puntato alle tesi significa che ti sei fatto un idea di budget quale? Ultima cosa.... beato te che dalle tue zone ci sono cinema con sa..........[CUT]
    Ciao, dunque la scelta è andata su IL per tre motivi: mio padre ha le SQ205 montate nel suo locale e mi è sempre piaciuto come suonano, ne conosco la fama e ho visto che le consigliano in molti anche in qst forum, per il compromesso qualità/prezzo. Il 7.1 perchè è da quando ho 15 anni che ho il 5.1 in camera e adesso che posso finalmente dedicare un ambiente all'HT volevo fare un upgrade di surround. Il budget a dire la verità all'inizio era di 1000 euro poi però scoperta la possibilità di fare questa configurazione con 200 euro in più non ci ho pensato due volte e adesso siamo a 1200 euro, e non volevo andare ancora oltre...
    Riguardo ai cinema... Non l'ho capita! ��

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Sinceramente puoi prendere di meglio anche con lo stesso budget.
    Ciao Mauro se hai qualcosa in mente da consigliarmi sono tutt'orecchie!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Denon X2000 e Jamo kit S626 oppure Heco Victa sempre a torre. Le Jamo le ho avute proprio con Denon e per qualità prezzo c'è ormai poco da dire...se nè parlato molto di questi diffusori. 2 wooferoni laterali e ben 2 mid driver. Facilissime da pilotare poi.
    Le Heco Victa sono anche degli ottimi diffusori per la loro fascia di prezzo.
    Rispetto alle Il Tesi secondo me sono un altra cosa proprio...specie sui bassi (cosa importante in HT).
    Per quanto riguarda il sub sappi che è una delle cose principali...prendilo buono! Acquistalo più in là, metti da parte almeno sulle 400 euro e valuta minimo un Jamo 60. Un SVS SB1000 o un B&W 608 anche, ma il prezzo sale, ma vai sul sicuro!
    Ultima modifica di MauroHOP; 05-06-2014 alle 19:19
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    39
    Si con la SVS mi ero anche sentito un pò di tempo fà proprio per avere info riguardo i sub...
    Io avevo anche pensato alle Klipsh per via della timbrica alta.. Te mi sai dire qlcs a riguardo?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Klipsch devi ascoltarle prima. Hanno un sound particolare per via del tweeter a tromba. A me NON piacciono...sono troppo squillanti. Mi piace il suono caldo, come al cinema. Ma se ti piace un suono molto aperto con gli alti belli in evidenza con un effetto molto loud ti piaceranno sicuro. Con Klipsch occhio all'abbinamento, serve un sinto bello caldo altrimenti ti partono i timpani
    Cmq le Jamo sono belle aperte anche loro con bassi portentosi (come Klipsch), è cmq marchio Klipsch. Costano meno e in HT soddisfano! Klipsch è un suono a sè...
    Magnitudo le ha avute e le ha tolte per le Canton...un altro mondo! (siamo amici e ho sentito il suo cambiamento).
    Ultima modifica di MauroHOP; 05-06-2014 alle 19:35
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #9
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    39
    Eh me lo hanno detto in molti... Solo che non trovo un accidenti di rivenditore dove andarle a sentire!
    Cmq a me è sempre piaciuta la timbrica alta purchè sia corretta e pulita nn mi riferisco certo ai twiterini che fischiano...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    39
    Sto guardando ade il kit jamo ke mi hai suggerito... Visto cosí sembra ben costruito.. A niente adesso le devo andare a sentire da qualche parte! Nella speranza di trovare un negozio dalle mie parti...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Si costruzione ottima per il prezzo ti confermo. Anzi se trovi la serie 606/608 è anche meglio, che ha i direzionali dei medi in alluminio.
    Le ho vendute da poco...a saperlo! Mi è rimasto solo il centrale.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Di dove sei?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    39
    Cesena - Romagna

  14. #14
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Si costruzione ottima per il prezzo ti confermo. Anzi se trovi la serie 606/608 è anche meglio, che ha i direzionali dei medi in alluminio.
    Le ho vendute da poco...a saperlo! Mi è rimasto solo il centrale.
    Si sentono o si stancano in fretta del volume?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    39

    Aspetta mi sono appena accorto ke sto guardando le 626 non le 606... Vabbè saranno solo i nuovi modelli no?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •