Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 73
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    Grave mancanza nel pre 5030 degli ingressi analogici...dovrò scartarlo.
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    noto che la novità di quest'anno sugli ampli di fascia alta (Onkyo, Marantz Denon) è la compatibilità con il Dolby Atmos. Gran bella cosa ma...... oltre ai canonici 5 o 7 diffusori + sub, ai canali "presence" (vedi Yamaha) c'è qualcuno che ha ancora voglia di mettere altri 2 0 4 diffusori sul soffitto ??????
    Avremo il salotto o la sala HT piena di diffusori (10/12)............ mi pare esagerato !!!!!! senza contare il costo !!!!!!
    Ultima modifica di franco62; 25-06-2014 alle 14:22
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    noto che la novità di quest'anno sugli ampli di fascia alta (Onkyo, Marantz Denon) è la compatibilità con il Dolby Atmos. Gran bella cosa ma...... oltre ai canoni 5 o 7 diffusori + sub, ai canali "presence" (vedi Yamaha) c'è qualcuno che ha ancora voglia di mettere altri 2 0 4 diffusori sul soffitto ??????
    Avremo il salotto o la sala HT ..........[CUT]

    tralasciando che un nuovo codec è una forte leva di marketing, io non la trovo una cosa malvagia, non sarà per tutti (me incluso con l'attuale ambiente), ma come non sono per tutti molte features dei sinto-av sopra ai 1000/1200 euro!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Tutto quello che c'è in più in teoria va sempre bene, peccato che spesso si predilige l'abbondanza di features a scapito della qualità..

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Oltretutto è già difficile trovare film in italiano con codifiche hd tipo dts-hd ecc...figuriamoci quanti se ne troveranno in dolby atmos!
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    ed il top gamma? non faranno l'erede del 5010? (non che mi interessi, è pura curiosità)

    per quanto riguarda gli ingressi analogici mi sembra in linea con la tendenza del mercato, non mi stupisce e, tutto sommato, do ragione ad Onkyo; tantopiù che mi pare più o meno tutti fossero concordi (ma qui riporto solo quello che ho letto quà e la) che non valesse la pena usare questo tipo di prodotti in analgico visto che la resa degli ingressi hdmi era migliore
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    ed il top gamma? non faranno l'erede del 5010? (non che mi interessi, è pura curiosità)
    Io credo sia probabile che ad agosto, durante l'IFA di Berlino, presenteranno il top di gamma 5030 oltre al nuovo finale multicanale (11 canali), che rappresenterà il partner ideale del nuovo pre 5530.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Oltretutto è già difficile trovare film in italiano con codifiche hd tipo dts-hd ecc...figuriamoci quanti se ne troveranno in dolby atmos!
    quoto in pieno oramai si punta piu sulle funzioni multimediali che su la qualità del suono......aggiungo anche che se non si ha sala più che adeguata e sorgenti native a monte e inutile avere 1.000 canali
    Ultima modifica di thx; 25-06-2014 alle 17:24

  9. #54
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    Infatti io ho preso il 636 e per me é già più che sufficiente, senza neanche usare 7 canali ma solo 5 e manco il secondo sub. Per me é già ottimo e ne apprezzo le mille funzioni, che non avevo Prima. Alla fine puntano a vendere ovviamente, è gli appassionati di altissima gamma sono sicuramente meno degli utenti da entry level... E i soldi li fanno con quella fascia secondo me.

  10. #55
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Io ho il pr-sc 5507 in configurazione 9.1, quindi con i front eight, e devo ammettere che la differenza nella riproduzione non è granché tangibile. In effetti quella dei canali eight sa proprio di mera manovra di marketing. Però credo che l'aggiunta degli overhead sia un po' diversa, penso che proprio pera collocazione logistica e sonora vadano a colmare un vuoto reale nella riproduzione multicanale. Se a questo aggiungiamo l'eventuale software dedicato, credo che in questo caso si possa ottenere un miglioramento tangibile.

    Comunque non datemi retta, io sono si parte, 14 anni fa nel predisporre il mio impianto già lascia la predisposizione per i canali a soffitto. Il fatto è che la cosa era abbastanza prevedibile, sinceramente mi aspettavo che li introducessero prima, in ogni caso nutro delle grosse aspettative su questa nuova possibilità.
    Ultima modifica di Thefaster; 26-06-2014 alle 00:43

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da Thefaster Visualizza messaggio
    ... i front eight, e devo ammettere che la differenza nella riproduzione non è granché tangibile. ...
    non ho mai sentito un sistema con i frontali alti ma ho sempre pensato che l'eventuale miglioramento non potesse che essere molto marginale o nullo in quanto il suono da loro emesso è solo il frutto di DSP, generato dal sinto stesso insomma, e non creato dalla produzione del film. Fossero stati canali discreti il discorso cambiava.

    Citazione Originariamente scritto da Thefaster Visualizza messaggio
    ... 14 anni fa nel predisporre il mio impianto già lascia la predisposizione per i canali a soffitto....
    complimenti per la lungimiranza!
    Ultima modifica di e.frapporti; 27-06-2014 alle 08:44
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    scusate l'OT ma i front high o presenze come li chiamano in molte configurazioni li trovo divini, non al livello di un buon 5.1 con schermo fonotrasparente, oppure con torri particolarmente alte ma di base la percezione dei dialoghi verticalmente centrati rispetto lo schermo (provato su top di gamma yamaha presso Bellucci Exellence) l'ho trovata davvero piacevole.

    E' stata l'unica nota davvero positiva di avere 11.2 canali per il resto avrei rinunciato a tutto!

    Ora il Dolby Atmos non sarà per tutti, figuriamoci nel mercato italiano e sicuramente farà fatica a diventare uno standard in generale almeno fino a quando non ci saranno diffusori attivi wireless di qualità a prezzi umani. Solo Dynaudio sta investendo in questo senso ma i prezzi sono ancora troppo alti IMHO

    visto che viene già definito 5.1.4 sono sicuro che a breve veremo dei diffusori dedicati che faciliteranno le installazioni domestiche
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  13. #58
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    complimenti p..........[CUT]
    Lungimiranza......e un pizzico di feticismo anche.

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da Gotham Visualizza messaggio
    E' stata l'unica nota davvero positiva di avere 11.2 canali per il resto avrei rinunciato a tutto! .........[CUT]
    certamente è più bello ed emozionante avere più diffusori e più punti che emanano suoni e rumori vari. Se con il Dolby Atmos ti senti la pioggia cadere dall'alto verso il basso è certamente un bell'effetto: Quello che dico io e che a parte qualche "malato come noi" che può disporre di una sala dedicata, la vedo dura installare in salotti una dozzina di diffusori....... quanti gioielli bisogna regalare alle mogli per far accettare una cosa del genere ? . e poi c'è il grosso problema economico, a forza di diffusori, salvo uno non metta delle ciofeche, quanti soldi bisogna spendere, tenuto anche conto che ogni tanto per sfizio qualche altro pezzo della catena si vuole cambiare ?
    se non si hanno problemi logistici ed economici, ben venga tutto, ma la vedo dura diffondere sistemi del genere in grande scala. Poi è ovvio che le case produttrici volendo per forza uscire ogni anno con nuovi modelli, qualche novità la devono inserire se no non vendono nulla.
    Ultima modifica di franco62; 27-06-2014 alle 15:32
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Quoto, tale feature potrebbe essere interessante solo per coloro che hanno una saletta dedicata ed ovviamente sono disposti a spendere quanto necessario per l'aggiunta dei diffusori, tutto questo riguarderà una parte infinitesimale dei potenziali clienti.
    Per il resto, in un classico living è molto difficile andare oltre il 5.1.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •