Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 73
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    io mi butto su questo ,nell'indecisione non so se aspettare che abbassino ancora il prezzo in italia o lo prendo in germania a 370
    Se per te la correzione digitale e' un aspetto fondamentale ti consiglio di andare almeno sulla MultEQ XT , dai un'occhiata al denon x2000 che trovi a 399 euro o giu' di li'.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    si ma dopo aver avuto un marantz voglio provare un onkyo

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    All'ora vai di 626 e se ti dovesse capitare una bella offerta valuta anche un onkyo 818 sempre che tu non abbia dei diffusori giocattolo dei compattoni :-)
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    grazie maveric ,ho un budget ridotto ,le casse son buone
    onestamente al prezzo dell'818 prenderei il 929 ,anche se quello che mi tenta è l'828 a 630 euro senza spedizione dalla germania
    Ultima modifica di AntonioTrevi; 31-03-2014 alle 00:19

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    E a me in sostituzione al misero onkyo ht-r340 con le sue casse (abbinata 590) di cui ho cambiato le frontali con 2 Polk audio TSi 100 consigliate il 626 o aspetto il 636? Più grossi sarebbero sprecati per me.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Chissà che verrà fuori da questa tecnologia di calibrazione proprietaria!
    Io onestamente, a parte eventuali clamorosi benefici sono abbastanza sfavorevole!
    Sarebbe bello avere uno standard unico ma capisco che è utopia pura!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Gotham Visualizza messaggio
    Sarebbe bello avere uno standard unico ma capisco che è utopia pura!
    Piu' che altro bisognerebbe capire che un impianto HT necessita di un ambiente sufficentemente trattato e non pensare che con una correzione digitale sia possibile farlo suonare in un salotto privo di qualsiasi accorgimento.

    La meglio e' poter eliminare ogni tipo di correzione digitale e andare di trattamento , Audyssey e simili non Equalizzano a dovere portando con se vantaggi e SVANTAGGI.

    Ipotizzando una correzione digitale che funzioni al 100% portera' comunque un suono privo di emozioni a seconda della gravita' dell'ambiente , ti diro' molto meglio una soundbar da 200 o 300 euro per molti ambienti cosi' da risparmiare anche diversi soldi.
    Ultima modifica di maveric77; 31-03-2014 alle 11:28
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Diegocampy Visualizza messaggio
    E a me in sostituzione al misero onkyo ht-r340 con le sue casse (abbinata 590) di cui ho cambiato le frontali con 2 Polk audio TSi 100 consigliate il 626 o aspetto il 636? Più grossi sarebbero sprecati per me.
    La nuova correzione digitale al momento e' un punto interrogativo e considerando gli abbassamenti di prezzo ti consiglio tra i due il 626 lo dovresti trovare in offerta.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Sono ufficialmente in vendita anche in europa....

    I prezzi sono allineati a quelli del lancio della vecchia serie:
    535 si trova a € 399.00
    636 si trova a € 459.00

    I Italia ancora non li ho visti da nessuna parte!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  10. #25
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da Gotham Visualizza messaggio
    Sono ufficialmente in vendita anche in europa....

    I prezzi sono allineati a quelli del lancio della vecchia serie:
    535 si trova a € 399.00
    636 si trova a € 459.00

    I Italia ancora non li ho visti da nessuna parte!
    Dove hai visto il 636 a 459€ :-o su Amazon DE a 549€

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    penso di aver invertito le cifre nella digitazione! ho scritto 459 invece di 549
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  12. #27
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    Ti ritengo responsabile di avermi illuso

  13. #28
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    Si sa niente sul quando saranno disponibili in Italia? Quasi quasi mi butto su Amazon.De altrimenti. Solo che il mio telecomando logitech harmony non riconosce ancora l' Onkyo TX-NR636 secondo voi quando lo potrebbe diventare?

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se non erro, in genere i nuovi Onkyo arrivano sul mercato italiano verso la fine di maggio.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    io se trovo il vecchio a meno di 400 in italia ,lo prendo


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •