• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Onkyo nuovi modelli 2014!

  • Autore discussione Autore discussione ADB
  • Data d'inizio Data d'inizio

ADB

New member
I nuovi modelli A/V Receivers e Network A/V Controller 2014 di Onkyo!

Gli ultimi tre modelli presentati in ordine di tempo sono i modelli PR-SC5530, TX-NR3030 e TX-NR1030.

• Best-in-Class High Current Capability for THX® Select2™ Plus-Certified Theater Reference Sound
• Pure Direct Analog Path Mode Delivers Interference-Free Stereo Playback for Vinyl, SACD, and Compact Disc
• Supports Latest HDMI® Standard to Enable 4K/60 Hz Video and 21:9 Widescreen Format
• First Receiver Brand with HDCP 2.2 Copy Protection Compatibility for Premium Video Broadcasts and Streaming
• Built-in Wi-Fi® and Bluetooth for Universal Wireless Streaming of High-Resolution, Lossless, and Compressed Audio Files

I nuovi modelli High-End:
• Onkyo Releases THX®-Certified 9.2-Channel TX-NR1030 Network A/V Receiver, 11.2-Channel TX-NR3030 Network A/V Receiver, and 11.2-Channel PR-SC5530 Network A/V Controller
• Shipping with Dolby Atmos®, 4K/60 Hz HDMI®, HDCP 2.2 Copy-Protection Compatibility, Wi-Fi®/Bluetooth, DTS Neo:X™, and ISF Video Calibration
• Flagships Feature Audiophile Construction with Multiple Transformers, Separate Amplification/Processing Blocks, State-of-the-Art Processing, and Premium A/V Connections

PR-SC5530
http://www.eu.onkyo.com/en/products/pr-sc5530-117878.html
http://www.eu.onkyo.com/assets/2/7/0/0/3/PR-SC5530__B__Front_R976x488.png

TX-NR3030
http://www.eu.onkyo.com/en/products/tx-nr3030-117903.html
http://www.eu.onkyo.com/assets/2/7/0/0/8/TX-NR3030__B__Front_R976x488.png

TX-NR1030
http://www.eu.onkyo.com/en/products/tx-nr1030-117893.html
http://www.eu.onkyo.com/assets/2/7/0/0/6/TX-NR1030__B__Front_R976x488.png

TX-NR838
http://www.it.onkyo.com/en/products/tx-nr838-116900.html
http://www.it.onkyo.com/assets/2/6/7/9/7/TX-NR838__B__Front_R976x488.png
https://www.youtube.com/watch?v=hvQZAZgGoWc

TX-NR737
http://www.it.onkyo.com/en/products/tx-nr737-116890.html
http://www.it.onkyo.com/assets/2/6/7/9/5/TX-NR737__B__Front_R976x488.png
https://www.youtube.com/watch?v=QzMOB4Y_tcA

TX-NR636
http://www.eu.onkyo.com/en/products/tx-nr636-98893.html
http://www.it.onkyo.com/assets/2/6/5/9/2/TX-NR636__B__Front_R976x488.png
https://www.youtube.com/watch?v=I3cAV1Jc2aQ

TX-NR535
http://www.eu.onkyo.com/en/products/tx-nr535-97585.html
http://www.it.onkyo.com/assets/2/6/2/6/5/TX-NR535__B__Front_R976x488.png
https://www.youtube.com/watch?v=9G5XQgYdrDg
 
Ultima modifica:
Ho rimandato di un anno l'acquisto di un sintoamplificatore (volevo il 626) perché aspettavo le connessioni hdmi 2.0. Sono stato accontentato ma cosa scopro ? Solo una connessione del 636 ha l'hdcp 2.2. Essendo questo il nuovo standard di protezione le hdmi 2.0 senza compatibilità con hdcp 2.2 saranno inutili. O mi è sfuggito qualcosa ? È vero attualmente non ho periferiche 4k ma volendo un sintoamplificatore che sia un investimento per il futuro non ci siamo ! Ipotizziamo fra 5 anni un decoder Sky 4k ed un lettore blue ray 4k ... Anche pioneer è uscita con i nuovi prodotti 2014: di hdcp 2.2 non ne parlano proprio. Qualcuno mi potrebbe spiegare ? Vi ringrazio anticipatamente !
 
Dopo ormai 6 anni dall'acquisto del misero ht-r340 volevo aggiornarmi e prendere il TX-NR626 ora leggo di questo nuovo 636. Ormai come tutti i prodotti, ogni anno ne esce uno nuovo.... Che faccio aspetto o risparmio prendendo un 626 che si trova ad un ottimo prezzo ora?
 
Una sola posizione e un massimo di due letture a canale ho la sensazione che sia un Downgrade rispetto ad Audyssey staremmo a vedere anche se sui modelli base l'Audyssey che veniva inserita non era delle migliori , per chi cerca macchine "economiche" consiglio i denon che montano la MultEQ XT a partire dall'x1000
 
E per chi come me che non sa neanche cosa sia, dite che é così importante? Insomma io non ho grosse esigenze, lo cambierei principalmente per i non collegamenti hdmi del mio. Sono anni luce dai vostri standard lo so, ma sto 636 é così malaccio?
 
sarà l'effetto dei nuovi modelli e/o la necessita di vuotare i magazzini ma...av "terra" (in anglofono) sta applicando forti sconti sul TX-NR929 e sul 5010...quest'ultimo costa addirittura parecchio meno di uno Yamaha 3030, Pioneer LX87 et simili
 
Ultima modifica:
...ma sto 636 é così malaccio?
Al di là degli ultimi aggiornamenti sul versante connessioni (cosa che lo rende probabilmente più "future proof" rispetto al predecessore), la differenza più significativa rispetto al 626 (come è stato anche fatto notare sulla pagina fb di Onkyo) è sicuramente la presenza del doppio dsp a 32 bit. Quanto questo poi incida sul lato pratico è naturalmente ancora tutto da verificare.
Desta poi qualche curiosità anche il nuovo room-eq proprietario (chissà se sui modelli di fascia superiore implementeranno ancora audyssey o passeranno al nuovo sistema, magari in una versione più evoluta, seguendo quindi la strada già intrapresa da Yamaha e Pioneer).
 
Ultima modifica:
neanche il 626 aveva l'audyssey , mi sembra una grossa perdita. il sistema di calibrazione è molto importante
 
Ultima modifica:
Si aveva la MultEQ versione di Audyssey che ad oggi inizia ad essere obsoleta a livello sub fa lo stesso lavoro della MultEQ XT ma meno efficace sui restanti canali.
La MultEQ XT32 e' la versione piu' evoluta ma aime si trova su modelli piu' costosi , ti consiglio di scegliere un sinto che abbia almeno la MultEQ XT
Qui trovi le versioni Audyssey
http://www.audyssey.com/technologies/multeq/flavors

Tieniti alla larga dalla 2EQ la peggiore correzione che Audyssey possa aver messo in commercio
 
Ultima modifica:
rettifico while MultEQ® from Audyssey ensures your speakers and subwoofers are calibrated for optimum response
è presente :)
io mi butto su questo ,nell'indecisione non so se aspettare che abbassino ancora il prezzo in italia o lo prendo in germania a 370
 
io mi butto su questo ,nell'indecisione non so se aspettare che abbassino ancora il prezzo in italia o lo prendo in germania a 370
Se per te la correzione digitale e' un aspetto fondamentale ti consiglio di andare almeno sulla MultEQ XT , dai un'occhiata al denon x2000 che trovi a 399 euro o giu' di li'.
 
All'ora vai di 626 e se ti dovesse capitare una bella offerta valuta anche un onkyo 818 sempre che tu non abbia dei diffusori giocattolo dei compattoni :-)
 
grazie maveric :) ,ho un budget ridotto ,le casse son buone
onestamente al prezzo dell'818 prenderei il 929 ,anche se quello che mi tenta è l'828 a 630 euro senza spedizione dalla germania
 
Ultima modifica:
E a me in sostituzione al misero onkyo ht-r340 con le sue casse (abbinata 590) di cui ho cambiato le frontali con 2 Polk audio TSi 100 consigliate il 626 o aspetto il 636? Più grossi sarebbero sprecati per me.
 
Top