|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Problema audio disturbato con sintoamplificatore
-
01-02-2014, 17:10 #1
Problema audio disturbato con sintoamplificatore
Ciao a tutti
da qualche giorno ho un grosso problema con il mio Onkyo TX-NR3007. In pratica è cominciato tutto con uno strano fruscio nel canale posteriore destro. Non era di grande entità e inizialmente l'ho imputato alla cassa stessa. Poi è cominciato un fortissimo rumore di fondo sul canale centrale. Come se si ascoltasse una radio disturbata. Ho provato a sostituire sia il diffusore che i cavo, ma nulla. Il problema sembra provenire dall'ampli. Voi sapreste dire a cosa potrebbe essere imputabile di preciso?
GrazieDiffusori Focal: frontali 836v + centrale CC800V + surround 714v + soffitto Dôme - Subwoofer SVS SB4000 - Ampli Marantz SR7009 + Marantz PM7004 - TV LG OLED 65C8 - Lettore musica Marantz NA7004 - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790
-
01-02-2014, 17:24 #2
Non si può fare una diagnosi a distanza e senza aprire l'apparecchio per verificare, l'unica cosa da fare è inviarlo all'Assistenza.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-02-2014, 21:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Prima di portarlo in assistenza come dice nordata proverei a cambiargli posto Cioe scollegalo, mettilo in un'altra stanza e riaccendilo....in questo modo vedi se il rumore è causato da altri componenti dell'impianto.
Saluti
-
01-02-2014, 23:50 #4
L'eventuale prova di scollegare le varie sorgenti la può fare senza spostare l'ampli, che bisogno c'è?
Inoltre dovrebbe spostare anche tutti i diffusori nell'altro ambiente.
E non è sicuramente un rumore causato dalla rete elettrica, visto che compare solo in due canali.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-02-2014, 17:50 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Nordata ti assicuro che a me è capitato di avere un finale che aveva un rumore solo su un canale e dipendeva dalla presa di alimentazione. Cambiata quella è andato tutto a posto. Lo so' che sembra strano ma forse uno dei canali era più vicino alla fonte del disturbo....