Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    100

    Problema audio disturbato con sintoamplificatore


    Ciao a tutti
    da qualche giorno ho un grosso problema con il mio Onkyo TX-NR3007. In pratica è cominciato tutto con uno strano fruscio nel canale posteriore destro. Non era di grande entità e inizialmente l'ho imputato alla cassa stessa. Poi è cominciato un fortissimo rumore di fondo sul canale centrale. Come se si ascoltasse una radio disturbata. Ho provato a sostituire sia il diffusore che i cavo, ma nulla. Il problema sembra provenire dall'ampli. Voi sapreste dire a cosa potrebbe essere imputabile di preciso?
    Grazie
    Diffusori Focal: frontali 836v + centrale CC800V + surround 714v + soffitto Dôme - Subwoofer SVS SB4000 - Ampli Marantz SR7009 + Marantz PM7004 - TV LG OLED 65C8 - Lettore musica Marantz NA7004 - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non si può fare una diagnosi a distanza e senza aprire l'apparecchio per verificare, l'unica cosa da fare è inviarlo all'Assistenza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Prima di portarlo in assistenza come dice nordata proverei a cambiargli posto Cioe scollegalo, mettilo in un'altra stanza e riaccendilo....in questo modo vedi se il rumore è causato da altri componenti dell'impianto.
    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'eventuale prova di scollegare le varie sorgenti la può fare senza spostare l'ampli, che bisogno c'è?

    Inoltre dovrebbe spostare anche tutti i diffusori nell'altro ambiente.

    E non è sicuramente un rumore causato dalla rete elettrica, visto che compare solo in due canali.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    L'eventuale prova di scollegare le varie sorgenti la può fare senza spostare l'ampli, che bisogno c'è?

    Inoltre dovrebbe spostare anche tutti i diffusori nell'altro ambiente.

    E non è sicuramente un rumore causato dalla rete elettrica, visto che compare solo in due canali.

    Ciao
    Nordata ti assicuro che a me è capitato di avere un finale che aveva un rumore solo su un canale e dipendeva dalla presa di alimentazione. Cambiata quella è andato tutto a posto. Lo so' che sembra strano ma forse uno dei canali era più vicino alla fonte del disturbo....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •