|
|
Risultati da 31 a 33 di 33
Discussione: Scelta Amplificatore Denon AIUTO !!!
-
31-01-2014, 15:19 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Mi sembra che a te piaccia giocare con le parole, io invece le uso cercando di evitare fraintendimenti e cerco di essere molto preciso su quello che voglio dire.
Quello che sostenevo nel post riguardante la modifica di alcuni Xover e di cui ancora sono convinto, è che a mio parere, spendere l'equivalente di un terzo o più del valore di un diffusore, non vale la pena perchè il progetto ha le sue limitazioni strutturali. Inoltre, nel caso specifico, che si riferiva ad un modello B&W, non sono convinto che tale marchio, risparmi qualche euro su una manciata tra condesatori e resistenze rischiando di offuscare la sua buona fama. Semplicemente non sarebbe logico.
Altro discorso è invece per le elettroniche dove i componenti sono centinaia(a volte migliaia) ed applicare una logica di risparmio può avere un impatto sui costi di produzione. Rimane certo il fatto che il progetto complessivo è quello che conta (su questo siamo d'accordo)
Riguardo poi la tua seconda osservazione, non ho mai detto che lo Yamaha è meglio di altri prodotti che costano il doppio. Ti invito a rileggere il post che, evidentemente, hai letto troppo superficialmente.
Quello che scritto è che: " la parte audio e' assolutamente dignitosa e non molto differente da prodotti di costo quasi doppio " se hai de dubbi vai a vedere gli schemi elettrici delle sezioni pre e finale di alcuni blasonati modelli Marantz o Denon e vedrai che ho ragione. Riguardo all'Anthem no, non rientra in quella categoria anche perchè mi riferivo a modelli sotto i 1000 Euro (lo Yamaha 773 citato nel post si trova a 400 - 450€) e comunque sappi che, quello che differenzia più di tutti gli stadi finali degli ampli AV(parlo della maggior parte delle elettroniche più diffuse non dei prodotti di livello più alto) non stà tanto nella loro topologia circuitale ma nella componentistica usata e soprattutto nella sezione di alimentazione a cui sono attaccati. Più del 50% delle ottime prestazioni dell'Anthem vengono da li e marchi come NAD o Rotel (senza parlare di mostri sacri che non saranno mai alla mia portata ed a quella di molti appassionati) si muovono esattamente nella stessa direzione.
In ultimo, preferirei avere discussioni fattive, confrontando opinioni diverse e sempre da me rispettate, piuttosto che dover rispondere a post come questo, che rappresentano solo un maldestro tentativo di fare polemica.
SalutiUltima modifica di alexflibero; 31-01-2014 alle 15:28
-
01-02-2014, 19:45 #32
il limite è che si finisce sempre a parlare di soldi.....il succo non è chi spende i soldi per i condensatori in una cassa da 50,00 euro ma se valgono sempre oppure no.....ma purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, andiamo oltre che siamo OT
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-02-2014, 21:26 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Il denaro e' uno dei parametri che dobbiamo usare per valutare le cose. Infatti quando qualcuno chiede un consiglio lo chiede sempre in relazione ad un budget. Parlare per valori assoluti è bello ma non realistico quindi quando valuto un problema lo faccio sempre considerando tutto, anche la sua convenienza.
Saluti