Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    ..che poi anthem al tuo orecchio..........[CUT]
    Non hai letto bene quello che ho scritto. Anthem non è migliore al mio orecchio, Anthem fà prodotti tecnicamente e qualitativamente migliori dei marchi da te citati. Questo è un dato oggettivo che si può evincere dalla circuitazione utilizzata e dalla componentistica (che poi ne giustifica il costo).
    Poi, all'ascolto, può piacere meno o di più di un'altro ma io non mi sono mai sognato di dire che fosse migliore all'ascolto perchè, come credo di aver ben spiegato, ritengo le valutazioni di ascolto troppo soggettive.
    Saluti

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da alexflibero Visualizza messaggio
    Non hai letto bene quello che ho scritto. Anthem non è migliore al mio orecchio, Anthem fà prodotti tecnicamente e qualitativamente migliori dei marchi da te citati. Questo è un dato oggettivo che si può evincere dalla circuitazione utilizzata e dalla componentistica (che poi ne giustifica il costo).
    Poi, all'ascolto, può piacere meno o di più di ..........[CUT]
    ho letto bene ciò che ai scritto....e non penso che modelli di fascia medio alta come quelli che ho citato...montano componentistiche scarse.....come denon marantz yamaha pioneer ecc...non sono marchi usciti ora....in quanto alle valutazione di ascolto condivido con te....in quanto ascoltando in sala acusticamente trattata il suonop ....non potra mai dare lo stesso risultato nei nostri ambienti....in quanto a suonare e l'ambiente e non il nostro impianto.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    non mi sembra di aver detto che e fenomenale....lo e nel mio contesto diffusori ambiente ecc...forse siete voi che state facendo diventare Anthem per l'unico sinto che suona e gli altri sono da buttare...lo scrivo in amicizia e tu lo sai perchè mi conosci...il tutto diventa soggettivo in base ai nostri gusti.
    Qui nessuno fa diventare nulla di nulla però ho il sospetto che Tu un Anthem non l'hai mai ascoltato.
    Detto in amicizia....se mi sbaglio chiedo scusa.
    Ciao
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Qui nessuno fa diventare nulla di nulla però ho il sospetto che Tu un Anthem non l'hai mai ascoltato.
    Detto in amicizia....se mi sbaglio chiedo scusa.
    Ciao
    scuse accettate.....io non metto mai in dubbio le parole di una persona. ...ma se pensi che non lo abbia mai ascoltato fai pure. ...non ho nessun motivo per dubitare della bontà di Anthem per le mie orecchie ho preferito altro.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ok,sempre amici come prima.
    Ciao
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    ho letto bene ciò che ai scritto....e non penso che modelli di fascia medio alta come quelli che ho citato...montano componentistiche scarse.....come denon marantz yamaha pioneer ecc...non sono marchi usciti ora....in quanto alle valutazione di ascolto condivido con te....in quanto ascoltando in sala acusticamente trattata il suonop ....non potra m..........[CUT]
    Non credo anch'io che Marantz etc...usino componenti scarsi ma, come per tutte le cose, ci sono vari livelli di sofisticazione.
    Non sò quale è il tuo livello di conoscenza di elettronica ma provo a farti un esempio: molti preamplficatori, anche di buon livello, usano Op amp negli stadi di amplificazione. Ebbene tra questi, ci sono almeno 3 (ma sono molti di più) modelli di op amp che vengono spesso utilizzati: il TL071, l'ne5532, l'op21. Funzionano abbastanza bene tutti tre ma l'ultimo costa 100 volte il primo. Non che sia 100 volte migliore, ma comunque, realizza un miglioramento udibile. Poi, fuori classifica ci sono quelli che realizzano gli stadi tutti a componenti discreti ed anche qui, ci sono vari livelli di sofisticazione che hanno un effetto sul prezzo.
    Stesso discorso per le topologie circuitali: un buffer a doppio differenziale con doppio specchio di corrente è più sofisticato e costoso di un semplice stadio emitter follower.
    Quando io consiglio una elettronica valuto questi aspetti. Anthem così come Rotel ad esempio, hanno questo tipo di sofisticazione e magari rinunciano pure a qualche gadget in più che al contrario puoi trovare sui Marantz, Denon, etc...
    E' una questione di filosofia progettuale.
    Saluti

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Ok,sempre amici come prima.
    Ciao
    certamente sempre amici anche più di di prima.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da alexflibero Visualizza messaggio
    Non credo anch'io che Marantz etc...usino componenti scarsi ma, come per tutte le cose, ci sono vari livelli di sofisticazione.
    Non sò quale è il tuo livello di conoscenza di elettronica ma provo a farti un esempio: molti preamplficatori, anche di buon livello, usano Op amp negli stadi di amplificazione. Ebbene tra questi, ci sono almeno 3 (ma son..........[CUT]
    condivido tutto ciò che ai detto.....il progetto a monte e ciò che più conta....ma a suonare rimarrà sempre il nostro ambiente.ecco del perché non generalizzo mai.....ma cerco di provare i prodotti nel mio ambiente.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Anthem è molto ben costruito e monta un signor Cirrus Logic come DAC(a mio parere gli manca l'estetica e comincerò seriamente a prenderli in considerazione, ma qui sono gusti) senza contare il suo fiore all'occhiello(l'Arc). E' tra le case che cura molto i dettagli interni. Ma in questo caso non è che gli altri sono da meno. Ad esempio i Marantz 7007/7008 implementano molta roba dei suoi rinomati amplificatori, tra cui moduli HDAM, circuitazione current feedback e DAC Asashi Kasei(Dac montati anche su Esoteric e Mcintosh), nonchè su alcuni suoi ampli. I top ampli Marantz montano i cirrus logic anche loro, da qui penso tra i perchè l'anthem oltre alla sezione pre suona molto bene e mi fido. Nonchè sforna pre e finali...insomma ci sà fare anche lei. Infatti in tutte le rece leggo che Anthem, Marantz ma come anche ovviamente Rotel(vale lo stesso discorso di Marantz scritto prima) Nad, Arcam sono sinto che suonano splendidamente anche in stereo 2 canali.
    Il Denon 4520 pure è un gran sinto eh non scordiamocelo!
    Poi ovviamente i gusti sono gusti. Non ho avuto purtroppo la fortuna di ascoltare un Anthem..a Roma ho girato in lungo e in largo e non l'ho mai trovato(compreso stereo much, lo avevano solo su ordinazione) e siccome ho avuto la fortuna di aver sentito il 7007 direttamente qui a casa mia l'ho preso senza pensarci 2 volte.
    Sicuro mi piacerà molto visto che prediligo i sinto che con la musica vanno alla grande. Ma ora come ora ho la pace dei sensi con il 7007...prossimo step è il cambio diffusori così da fargli esprimere la sua potenzialità come si deve.

    In tutto ciò Matteo non è stato calcolato! Tra i Denon scritti prendi sicuramente il 3313! In germania lo trovi sugli 800 euro, quindi come qualità prezzo ti consiglio questo.
    Ultima modifica di MauroHOP; 30-01-2014 alle 16:49
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    condivido tutto ciò che ai detto.....il progetto a monte e ciò che più conta....ma a suonare rimarrà sempre il nostro ambiente.ecco del perché non generalizzo mai.....ma cerco di provare i prodotti nel mio ambiente.
    E' lo sò, li provo anch'io se posso, ma se qualcuno ti chiede un parere, riferire come suona a casa tua non lo può aiutare....perchè è a casa tua... a meno che tu non lo voglia invitare a casa tua tutte le volte per sentire un pò di buona musica

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da alexflibero Visualizza messaggio
    E' lo sò, li provo anch'io se posso, ma se qualcuno ti chiede un parere, riferire come suona a casa tua non lo può aiutare....perchè è a casa tua... a meno che tu non lo voglia invitare a casa tua tutte le volte per sentire un pò di buona musica
    qualche amico di roma ha avuto modo di ascoltare da me....altrimenti il mio consiglio e sempre sdi ascoltare con le proprie orecchie. ...io posso solo portare le mie impressioni. ..dettate da esperienze varie. ...ma e chiaro che non e oro colato.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da alexflibero Visualizza messaggio
    Non sò quale è il tuo livello di conoscenza di elettronica ma provo a farti un esempio: molti preamplficatori, anche di buon livello, usano Op amp negli stadi di amplificazione. Ebbene tra questi, ci sono almeno 3 (ma sono molti di più) modelli di op amp che vengono spesso utilizzati: il TL071, l'ne5532, l'op21. Funzionano abbastanza bene tutti tre ma l'ultimo costa 100 volte il primo. Non che sia 100 volte migliore, ma comunque, realizza un miglioramento udibile. Poi, fuori classifica ci sono quelli che realizzano gli stadi tutti a componenti discreti ed anche qui, ci sono vari livelli di sofisticazione che hanno un effetto sul prezzo.
    Saluti
    pur utilizzando gli stessi OP non suonano uguali....magari chi ha l'OP più scarso suona anche meglio....il merito a chi lo attribuisci poi???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    pur utilizzando gli stessi OP non suonano uguali....magari chi ha l'OP più scarso suona anche meglio....il merito a chi lo attribuisci poi???
    Fammi vedere una elettronica(di marca seria) con tl071 che suona meglio,nello stesso impianto e nella stessa sala, di una che monta una serie OP e ti pago una cena...
    Se poi vuoi dire che, elettroniche diverse che montano lo stesso chip, possono suonare in modo diverso......e ci credo! In una elettronica non c'e' mica solo la parte operazionale, c'e' molto altro che influenza il suono e quindi lo stadio d'ingresso e' solo uno degli elementi. Io l'ho citato solo per fare un esempio. Ma vale anche l'esempio fatto da MauroHOP...etc, etc...
    Ultima modifica di alexflibero; 30-01-2014 alle 22:21

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    intendevo dire che non è quel solo componente a fare la differenza...poi se ci sta può tornare sempre utile...ma è una regola applicabile sempre dai dagli OP ai CAP alle resistenze e così via.

    La cosa mi ha suscitato interesse anche perchè altrove tu non è che decantavi il miglioramento della componentistica come un valore indiscutibile come hai fatto qui....ma mi sembrava di capire che parlavi di progetto.....cosa che condivido prima di tutto e poi viene un 5% di componenti

    http://www.avmagazine.it/forum/62-au...pettati/page11

    e altrettanto me l'ha suscitato il fatto che qui sconci un pò tutto il gotha dei cotruttori di ampli audiovideo, tutto è lecito...., però altrove parli di Yamaha che pur costando 600,00 euro, suona meglio di ampli dal costo doppio non dicendo quali sono però,....... per questo ti chiedo, se intendessi che suonasse anche come l'ANTHEM, perchè nel doppio ci rientrano anche loro.

    http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...-solo-per-film
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    in quanto a suonare e l'ambiente e non il nostro impianto. ..........[CUT]
    Vero l'ambiente va visto come una grande cassa e noi ne siamo dentro, ed e' l'ambiente a mortificare a ki piu' a ki meno il propio impianto
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •