Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Amplificatore 2.1

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3

    Amplificatore 2.1


    Spero sia la sezione adatta.
    Sono neofita e piuttosto digiuno in materia, pertanto chiedo in anticipo venia per eventuali blasfemie e oscenità.

    Vorrei sapere se potreste consigliarmi un amplificatore budget (150 euro massimo ) per collegare in una sorta di 2.1 un sistema formato da 2 altoparlanti passivi (credo formati da tweeter più woofer) e una cassa Audiorama 9000 che presi in un momento di follia da shopping compulsivo, trovandola a un prezzo stracciato e sperando di trovarne la gemella entro un paio d'anni. (cosa che evidentemente non è successa).

    Riassumendo,
    vorrei sfruttare questa cassa passiva http://www.grundig.de/index.php?id=1092&L=1 come elemento centrale di un impianto a 3 canali.

    Consigli ?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    A parte che quella cassa sarebbe più sensata come surround, per alimentare un 3 canali/casse ti serve un sintoamplificatore A/V ma a quel prezzo praticamente non ne esistono, guarda sull'usato se trovi qualche Onkyo dell'anteguerra (ti dico Onkyo perchè ho visto l'impedenza a 4Ohm di quella cassa e tutti gli onkyo bene o male se la cavano coi 4 ohm).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3
    grazie per la pronta risposta.
    Qualche modello in particolare?

    Domanda generalissima: in un sistema 2.1 il .1 immagino si riferisca all'uscita dedicata a woofer et simili, vorrebbe dire che nella mia configurazione alla audiorama verrebbero affidate solo le frequenze basse? Oppure le uscite sono identiche e i filtri sono presenti nelle casse? Nelle configurazioni che leggo viene specificata solo la differenza di potenza in uscita.

    Altra domandona ignorante: se le casse che abbinerò alla audiorama avranno una impedenza diversa, il volume ne risulterà diverso?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Se sei fortunato puoi trovare un modello della serie 6xx, altrimenti della serie 5xx.

    Si riferisce all'uscita dedicata ad un eventuale subwoofer attivo.
    Dato che la tua casse audiorama è passiva puoi fare solo un 3.0 collegandolo come speaker centrale. La frequenza di incrocio che manda le basse frequenze le manda al sub non al centrale quindi in questo caso non ti interessa non avendo un subwoofer da usare.

    Usando casse diverse dipende più che altro dalla sensibilità delle stesse. Settando i 4 Ohm l'amplificatore cambierà tutti i canali a 4Ohm. Regolerà eventuali livelli di volume differenti con il setup automatico (se ce l'ha) altrimenti lo dovrai fare tu manualmente.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3

    Grazie, mi metto in cerca dunque


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •