Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Amplificatore 2.1

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3

    Amplificatore 2.1


    Spero sia la sezione adatta.
    Sono neofita e piuttosto digiuno in materia, pertanto chiedo in anticipo venia per eventuali blasfemie e oscenità.

    Vorrei sapere se potreste consigliarmi un amplificatore budget (150 euro massimo ) per collegare in una sorta di 2.1 un sistema formato da 2 altoparlanti passivi (credo formati da tweeter più woofer) e una cassa Audiorama 9000 che presi in un momento di follia da shopping compulsivo, trovandola a un prezzo stracciato e sperando di trovarne la gemella entro un paio d'anni. (cosa che evidentemente non è successa).

    Riassumendo,
    vorrei sfruttare questa cassa passiva http://www.grundig.de/index.php?id=1092&L=1 come elemento centrale di un impianto a 3 canali.

    Consigli ?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    A parte che quella cassa sarebbe più sensata come surround, per alimentare un 3 canali/casse ti serve un sintoamplificatore A/V ma a quel prezzo praticamente non ne esistono, guarda sull'usato se trovi qualche Onkyo dell'anteguerra (ti dico Onkyo perchè ho visto l'impedenza a 4Ohm di quella cassa e tutti gli onkyo bene o male se la cavano coi 4 ohm).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3
    grazie per la pronta risposta.
    Qualche modello in particolare?

    Domanda generalissima: in un sistema 2.1 il .1 immagino si riferisca all'uscita dedicata a woofer et simili, vorrebbe dire che nella mia configurazione alla audiorama verrebbero affidate solo le frequenze basse? Oppure le uscite sono identiche e i filtri sono presenti nelle casse? Nelle configurazioni che leggo viene specificata solo la differenza di potenza in uscita.

    Altra domandona ignorante: se le casse che abbinerò alla audiorama avranno una impedenza diversa, il volume ne risulterà diverso?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Se sei fortunato puoi trovare un modello della serie 6xx, altrimenti della serie 5xx.

    Si riferisce all'uscita dedicata ad un eventuale subwoofer attivo.
    Dato che la tua casse audiorama è passiva puoi fare solo un 3.0 collegandolo come speaker centrale. La frequenza di incrocio che manda le basse frequenze le manda al sub non al centrale quindi in questo caso non ti interessa non avendo un subwoofer da usare.

    Usando casse diverse dipende più che altro dalla sensibilità delle stesse. Settando i 4 Ohm l'amplificatore cambierà tutti i canali a 4Ohm. Regolerà eventuali livelli di volume differenti con il setup automatico (se ce l'ha) altrimenti lo dovrai fare tu manualmente.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3

    Grazie, mi metto in cerca dunque


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •