Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Marantz sr7008 e B&W

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    34

    Marantz sr7008 e B&W


    Ciao a tutti, volevo un consiglio per un nuovo sintoampli da abbinare al mio impianto e fargli fare il salto di qualità
    l'impianto, creato un pò alla volta e con pezzi usati (fortunatamente roba con solo qualche mese e praticamente nuova) è così composto:

    Tv Sony 55''
    fronte B&W CM5
    centrale B&W CMC2
    surround B&W M1
    sub ancora manca

    l'utilizzo si divide a metà fra musica e ht in bluray, avevo pensato di acquistare il Marantz sr7008, e magari più in avanti affiancargli un ampli a 2ch, per far suonare meglio le Cm5, escludo pre e ampli, che ne pensate come abbinamento? grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    70
    Buongiorno Drivaci,
    non so se ti servirà ma io ho l'sr7007 e nn sono completamente soddisfatto......nn lamento grandi cose
    questo è quello che nn mi piace:
    1° odio le manopole ballerine….
    2° scalda e va facilmente in protezione, necessita rigorosamente di almeno 20/25 cm per parte di ventilazione
    3° la qualità audio in 2ch è discreta, DEVI avere un ampli 2ch
    4° la potenza dichiarata nn corrisponde assolutamente
    > Amplificatore HT: Marantz sr7007/Rotel RC 1580/RB 1582 - Diffusori Frontali: Focal Electra 1027be - Diffusori Frontali Alti: Focal Chorus 806 - Diffusori Frontali Laterali: Focal SIB - Centrale: B&W htm61 - Posteriori: B&W 685 - Sub1: Velodyne CHT10Q - Sub2: B&W Pv1d

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Buongiorno Liuc,
    non so se ti servirà ma io ho l'sr7007 e sono completamente soddisfatto......quello che mi piace:

    1° Aspetto estetico, qualità costruttiva, manopole incluse.
    2° Non scalda nulla (in confronto a altri) e non va mai in protezione, anche se lo spazio è di ventilazione è ridotto e dopo 12 ore di funzionamento mch.
    3° La qualità audio in 2ch è ottima per un A/V
    4° La potenza dichiarata è più onesta di quello che dichiarano altre marche.

    Non capisco, da come lo descrivi a me sembra che sia rotto. Eventualmente fai riferimento al thread ufficiale (in firma) descrivimi meglio i problemi che hai, vediamo di capire se è davvero il caso di mandarlo in assistenza.

    Per Drivaci, sulla carta è un ottimo abbinamento che però come tutte le cose andrebbe ascoltato.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Liuc sei il primo che lamenta una cosa del genere...effettivamente c'è qualcosa che non va.
    Oltretutto lamenti la resa in stereo...cosa in cui Marantz da sempre eccelle! Se fà schifo lui con la musica figuriamoci gli altri...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    lui ha un impianto stereo...e se fà paragoni in tempo reale è logico che vede/sente certe differenze
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    34
    Grazie Diablo per il feed, effettivamente mi sembra strano quello che dice Liuc rispetto a quello che si legge nei forum. Il difficile è poter accoppiare l'ascolto dalle mie parti, a meno di fare diversa strada e tempo che mi manca. Se come detto volessi più avanti affiancargli un ampli 2ch, conviene? e cosa consigliate?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ho visto adesso che ha un ampli stereo con tanto di dac separato...ovvio che se si è fatto l'orecchio così tutti i sinto in stereo gli facciano schifo

    @Drivaci
    Sr7008 + PM6005 credo che stai a posto
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Drivaci Visualizza messaggio
    Grazie Diablo per il feed, effettivamente mi sembra strano quello che dice Liuc rispetto a quello che si legge nei forum. Il difficile è poter accoppiare l'ascolto dalle mie parti, a meno di fare diversa strada e tempo che mi manca. Se come detto volessi più avanti affiancargli un ampli 2ch, conviene? e cosa consigliate?
    Eh sì, anche secondo me ha qualche problema, specie se dice che scalda molto e gli va in Protect. Non deve esistere che un Sintoampli del genere vada in protezione (ovviamente a meno che non lo si vuole rompere insieme alle casse e si setta il livello di ascolto al Max). Non escludo che questo difetto porti anche ad una autolimitazione della potenza e a scarse prestazioni. E' sempre complicato rendersi conto da soli se c'è qualcosa che non va, anche perchè la maggior parte delle persone non ha metri di paragone.

    Beh prima vedi se può bastarti il 7008 in stereo poi al limite ci pensi. Personalmente penso che ci si potrebbe accontentare ma dipende molto anche dal tipo di timbrica che si apprezza.

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ho visto adesso che ha un ampli stereo con tanto di dac separato...ovvio che se si è fatto l'orecchio così tutti i sinto in stereo gli facciano schifo

    @Drivaci
    Sr7008 + PM6005 credo che stai a posto
    Mh, penso che se non gli dovesse bastare il 7008 debba scegliere altro come stereo integrato oppure un finale stereo di livello.
    Ultima modifica di -Diablo-; 12-12-2013 alle 13:09

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ricorda cmq che il 7008 ha i burrbrown, anche se di categoria superiore rispetto ai classici PCM1690. Il 7007 invece montava gli Asash Kasei, dac molto più musicali. Ergo il 7007 "potrebbe" suonare meglio con la musica. Ma cmq vedo che è recensito molto bene con la musica anche il 7008. Ma calcolando che Denon con i burrbrown non suona più come la serie 13(Asash Kasei) qualche dubbio mi viene...

    Il PM6005 invece monta i cirrus logic come gli Anthem.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Continuo a pensare che sopravvaluti le differenze che si possono percepire fra i vari DAC e dimentichi parti importanti come la preamplificazione o il senso dell'intero progetto E' interesse di Marantz avere un suono alla Marantz a prescindere dai DAC interni. Per cui le differenze tra 7007 e 7008 se ci sono, saranno attribuibili all'intero progetto e non solo al DAC.

    In più se hai un lettore CD, un music streamer o un giradischi collegati in analogico i DAC interni non li usi nemmeno.

    Poi magari Antonio li ha ascoltati entrambi e può confermarci se cambia qualcosa tra 7007/7008 o sono rimasti molto simili.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    70
    No Diablo nn è rotto...non gufarmi
    1° parlo di un lieve gioco nulla di più constatato anche in altri modelli sr . Per quanto concerne la qualità estetica a me piace molto. Per quanto concerne la qualità costruttiva generale direi buona.
    2° "Non scalda nulla (in confronto a altri)" .....forse pero prima che gli cambiassi il suo posizionamento (tutti le elettroniche erano sovrapposte) con 1ora a volume medio/alto andava in protezione.....adesso con 20cm x parte no.
    3° "La qualità audio in 2ch è ottima per un A/V" ..........forse ma comunque IO la trovo discreta (soggettivo)
    4° "La potenza dichiarata è più onesta di quello che dichiarano altre marche.".....forse ma fatto stà che per me nn sono reali, di quanto nn so.
    > Amplificatore HT: Marantz sr7007/Rotel RC 1580/RB 1582 - Diffusori Frontali: Focal Electra 1027be - Diffusori Frontali Alti: Focal Chorus 806 - Diffusori Frontali Laterali: Focal SIB - Centrale: B&W htm61 - Posteriori: B&W 685 - Sub1: Velodyne CHT10Q - Sub2: B&W Pv1d

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Continuo a pensare che sopravvaluti le differenze che si possono percepire fra i vari DAC e dimentichi parti importanti come la preamplificazione o il senso dell'intero progetto E' interesse di Marantz avere un suono alla Marantz a prescindere dai DAC interni. Per cui le differenze tra 7007 e 7008 se ci sono, saranno attribuibili all'intero pro..........[CUT]
    L'ho detto proprio in questo argomento in quanto stiamo parlando di 2 sinto della stessa casa con stessi componenti a parte il DAC.
    Proprio in questo frangente si può vedere la differenza tra DAC(e l'audyssey XT32).
    Non tutti collegano roba in analogico. Io ad esempio uso il Pc con foobar e WASAPI...il DAC lo vedo si!
    Credo che con un lettore in analogico i 2 marantz suonino praticamente uguali.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sì ma tu l'hai sentita questa differenza o la dai per scontata? E' quello che sto dicendo. Io non ho avuto occasioni di fare prove comparative a parità di ambienti e tracce. Sono propenso a credere che suoneranno in un modo molto simile o solo leggermente diverso anche se il DAC è totalmente diverso.

    Citazione Originariamente scritto da Liuc Visualizza messaggio
    forse pero prima che gli cambiassi il suo posizionamento (tutti le elettroniche erano sovrapposte) con 1ora a volume medio/alto andava in protezione.....adesso con 20cm x parte no.
    Quantificami con il numero il volume medio/alto. E quando intendi sovrapposte intendi impilate con 0cm di spazio tra una e l'altra?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Purtroppo no! Sabato testo il 7007 a casa mia per ore con musica e film Se mi stupisce lo prendo!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    70

    X Diablo
    in mch io ascolto da 50 a 65 in 2ch arrivo 80/90 se poi uso la xonar lo porto a palla (ma ho sempre avuto l'idea che la xonar abbassi ulteriormente il volume nel marantz cosa che nel rotel nn avviene.)

    0 cm nn sono possibili dato che ogni elettronica ha dei piedini di 1/2 cm in più io uso dei distanziali che porta il tutto a circa 5 cm +o-.

    Anche se il manuale Marantz consigliava 10 o 20 cm (nn ricordo) non avendo avuto problemi con altre elettroniche che consigliavano le medesime distanze pensavo ci fosse la stessa tolleranza invece ho appurato che almeno 20 cm sono indispensabili.
    > Amplificatore HT: Marantz sr7007/Rotel RC 1580/RB 1582 - Diffusori Frontali: Focal Electra 1027be - Diffusori Frontali Alti: Focal Chorus 806 - Diffusori Frontali Laterali: Focal SIB - Centrale: B&W htm61 - Posteriori: B&W 685 - Sub1: Velodyne CHT10Q - Sub2: B&W Pv1d


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •