Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: Marantz sr7008 e B&W

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Citazione Originariamente scritto da batmax63 Visualizza messaggio
    Un diffusore rispetto ad un altro ti può stravolgere il suono, un sinto a pari diffusori rispetto ad un altro può migliorarlo ma non stravolgerlo completamente.
    Non scherziamo, la grossa differenza in un impianto la fanno sempre i diffusori
    Una cosa è l' abbinamento, una cosa sono le specifiche, per un ht di qualità bastano 90db di diffusori, averne più non serve a niente.

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Ho fatto così e non mi sono pentito.
    grazie, qualche consiglio sulla marca? leggevo bene sui van den hul cs122

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Citazione Originariamente scritto da akiravf Visualizza messaggio
    Una cosa è l' abbinamento, una cosa sono le specifiche, per un ht di qualità bastano 90db di diffusori, averne più non serve a niente.
    Parlo di qualità e di suono,non di spl.
    Li il diffusore stravolge in meglio quando sali di fascia e caratura .
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Certamente, ma tieni anche conto che se sali tanto di qualità di diffusori è l' ampli a non riuscire a farli suonare bene, io ho provato di persona, quasi che sono propenso per un sistema di diffusori da scaffale

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da Drivaci Visualizza messaggio
    grazie, qualche consiglio sulla marca? leggevo bene sui van den hul cs122
    Pur avendo i suoi anni è un cavo "musicale" ancora molto valido (ho proprio questo cavo) dalla notevole qualità costruttiva, adatto soprattutto all'abbinamento con elettroniche dal suono aperto/metallico/freddo/neutro.

    Tuttavia potresti tranquillamente spendere anche meno e puntare su marche tipo QED e AUDIOQUEST. I cavi sono solo rifinitura, l'importante è che non siano scarsi a tal punto da farti da collo di bottiglia.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •