Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524

    JBL LOFT 5.1: quale sintoamplificatore? Quali cavi?


    A breve dovrei aggiornare il mio impianto audio con un JBL LOFT 5.1 (quello in firma passerà in blocco a mio fratello, fresco di acquisto tv)

    Recensione

















    Numero casse 5.1
    Subwoofer attivo
    Potenza RMS del Subwoofer (W)150
    Potenza PMPO altoparlante anteriore (W) 250
    Potenza PMPO altoparlante centrale (W)150
    Potenza PMPO Surround (W) 100
    Frequenza altoparlante Subwoofer (Hz) 35 - 180
    Frequenza altoparlante centrale 60 - 20000
    Numero driver altoparlante frontale 6
    Impedenza Speaker Centrale (Ohm) 8
    Impedenza (Ohm) 8
    Impedenza Sorround (Ohm) 8
    Numero driver altoparlante Subwoofer 25
    Frequenza altoparlante frontale (Hz) 37 - 20000
    Frequenza altoparlante Surround (Hz) 70 - 20000
    Sensibilità altoparlante centrale (V/m) 89
    Sensibilità altoparlante frontale (V/m) 91

    I consigli che vi chiedo sono:
    per uso esclusivamente HT (quindi non è che abbia grandissime esigenze) quale sintoamplificatore mi consigliate di abbinare (che sia in linea con le caratteristiche delle casse)? La mia sala sarà un 5m x 3m
    Mi va bene anche un modello non recente (non mi interessano funzioni particolari che sicuramente neppure userei) il requisito fondamentale è che abbia il miglior rapporto prezzo-prestazioni possibile. Quindi che non sia sottodimensionato per l'impianto, ma che non sia neppure "troppo" ("sprecato") per quel genere di casse (anche perché di sicuro, in futuro, non ci sarà un altro upgrade)

    Un ultimo gentile consiglio: visto che sarà un impianto destinato a durare a lungo, non vorrei trascurare troppo il lato "cavi": quali mi consigliate con un ottimo rapporto qualità-prezzo? Come sopra, non cerco niente di super professionale, mi basta qualcosa di "decente" che faccia il suo sporco lavoro...
    Chiedo perdono per l'ignoranza in materia, ma per ciascuna torre "uscirò" dall'ampli comunque con due cavi che poi si sdoppieranno in 4? Devo utilizzare dei terminali a "banana"?

    Come sempre, grazie di cuore a chi mi regalerà il suo tempo e la sua competenza.

    P.S. Una volta acquistato, non mancherò di postare le mie modeste impressioni (pur da non esperto del settore) nel caso altri fossero interessati a questo 5.1 della JBL.
    Ultima modifica di thesaggio; 18-11-2013 alle 16:50
    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524
    Denon AVR-X2000
    Harman Kardon AVR-170
    Onkyo TX-NR616
    Yamaha RX-V773

    Nella fascia di prezzo e per le caratteristiche che potrebbero bastarmi, la scelta per l'ampli potrebbe ricadere su uno di questi.

    Come feeling con le casse, forse sarebbe preferibile Harman Kardon, come rapporto prezzo-prestazione Yamaha (oggi si trova ad un prezzo davvero vantaggioso)

    Forse però, visto l'uso esclusivamente HT, per adesso sarei orientato sull'Onkyo...
    Ultima modifica di thesaggio; 19-11-2013 alle 05:23
    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    Ciao thesaggio ero interessato anch'io a questi diffusori però avrei preso 4 torri per front e surround e volevo abbinarci Lo yamaha rx-v1073, che è un 7.1 (mentre basterebbe un 5.1) ma lo prenderei per altre funzioni.
    Se hai già preso i diffusori mi diresti le tue impressioni? Grazie e ciao.
    Ah io cmq prenderei Yamaha perchè con l'HT penso sia fenomenale, ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Io eviterei yamaha ed inoltre guarderei ad altro...kit onesto e senz' altro migliore dei plasticoni ....io l'ho dirottato in camera da letto assieme al 461, e al suo posto ho messo il kit in firma, non c'è paragone!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524
    Alla fine ho tagliato la testa al toro e ho preso l'impianto in firma: stratosferico ! ! ! !
    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524
    Comunque oggi il set completo loft 5.1 è venduto per 599 € (quando ero interessato io stava a 799 €): penso che per quella cifra sia IMPOSSIBILE trovare di meglio, rapporto prezzo prestazioni incredibile (nella recensione da me postata, ne esce alla grandissima, ovviamente nella fascia in cui va a posizionarsi)

    Per chi non vuole spendere grandissime cifre penso sia una fantastica scelta per un prodotto che sovrasta i classici impianti entry level e forse per le esigenze e gli ambienti di molti (probabilmente la maggioranza) risulta essere anche sovradimensionato.
    Consiglio infatti di fare estrema attenzione nella scelta dell'impianto HT (anche se può sembrare un'affermazione banale e scontata)
    Se una tv può condizionare la disposizione di una sala, un impianto audio di un certo livello può arrivare a stravolgerla.
    Tantissime condizioni devono verificarsi per far sì che i soldi per un impianto non siano soldi buttati: la possibilità di poter utilizzare cavi anche di generose dimensioni, la possibilità di poter disporre le torri frontali a debita distanze dalle pareti sia laterali sia posteriori, i vicini e/o parenti conviventi (nel caso ci fossero) consenzienti (quanto meno nelle ore pomeridiane), l'utilizzo di "fonti nobili" (vedesi blu ray, che non sono proprio regalati e che, nell'80% dei casi, dedicano alla consideratissima Italia un trattamento a livello di qualità audio, rispetto all'originale, da feccia dell'umanità....e non che la qualità video sia esente spesso da critiche...)

    In ultimo, seppur oggi abbia alzato l'asticella ad un livello che sicuramente non alzerò più (con questo senza voler dire che non ci siamo impianti che facciano impallidire il mio) non sputo sullo yamaha YHT-498 avuto fino alla settimana scorsa.
    Per certi ambienti, per chi vuole migliorare dal giorno alla notte la qualità sonora della proprio tv, per chi non ha esigenze spesso neppure sfruttabili all'atto pratico, continuo a trovarlo ancora oggi buonissimo (anche in questo caso, rapporto prezzo prestazioni eccellente)
    Ultima modifica di thesaggio; 21-12-2013 alle 07:40
    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Dipende da cosa si cerca, il prezzo è ottimo per chi vuole un impianto votato all'HT, ma anche kit Jamo potrebbero fare altrettanto.

    Sì verissimo.

    Visto gli audio schifosi che mettono nella tv e/o le diffusissime suondbar non hai tutti i torti

    Come suonano le Qacoustics? Intendo se timbricamente tendono al freddino dettagliato o al caldo impastato?
    Ultima modifica di -Diablo-; 21-12-2013 alle 09:50

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429

    Le jamo costano meno (io mi sono preso il kit a 370 eurini) e a parità di amplificatore suonano meglio, dato che posseggo i due kit (non le torri jbl) il centrale jamo è meno cupo e rende le voci più naturali, forse forse l'accoppiata jbl yamaha non è delle migliori, il loft è si un buon kit ma il centrale non è all'altezza delle altre casse. io lo trovo ottimo per una cameretta da circa 12-15 mq volendo accompagnato da un subbetto da pochi euro e accoppiato ad un sinto entry level.
    Io lo ho configurato in 5.0 con il vecchio rx-v461 i frontali in large posizionati su scaffale e riscono a dare un basso dicreto.
    il centrale anche se in aria( prima era incassato nel mobile portatv) lo trovo ancora non piacevole nei dialoghi, in musica invece sono buone..
    ma la nova configurazione che ho adottato e nettamente superiore in tutto, per non parlare della bellezza delle due torri con gli altoparnati a vista (avendo un gatto, mi avrebbe distrutto le griglie in 10 secondi) e della loro potenza sia ambito ht che musicale.
    Ultima modifica di albe76; 21-12-2013 alle 13:14


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •