|
|
Risultati da 196 a 210 di 250
Discussione: Denon x 3000
-
16-01-2014, 13:22 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 104
-
16-01-2014, 13:52 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 104
Grazie infinite... ricevuto..
-
16-01-2014, 15:54 #198
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 106
grazie alberto, aspetto il pm
-
22-01-2014, 13:12 #199
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Prov. Milano
- Messaggi
- 91
ieri sera mi e' arrivato l'x3000. ho fatto la calibrazione audissey, pero' devo alzare il volume fino almeno a 45 circa per poter sentire qualcosa, e' normale?
Inoltre mi ha impostato questi settings:
- crossover frontali 40hz
- crossover centrale 60hz
- crossover surround 80hz
- subwoofer 120hz
che ne pensate?
-
24-01-2014, 19:12 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 136
Anche io con i diffusori in firma devi arrivare a quel volume,ma successivamente il livello cresce progressivamente ma in modo esponenziale....a 65 è una bomba..pulito,d'impatto,veloce,impressionante in ht,ma stancante musicalmente...
...naturalmente tenendo conto degli rf82IITV:Samsung 46D8000,Sintoampli:Denon X-3000,diffusori:Klipsch RF 82 II,RC 64 II,decoder SKY HD,cavi potenza:Supra ply 3,4S con connettori banana Supra Combi,Console:PS3
-
03-02-2014, 14:36 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 106
ciao a tutti....
ho delle KEF KHT2005.2... questo ampli potrebbe fare al caso mio?
perdonate l'ignoranza
grazie
-
03-02-2014, 17:15 #202
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 29
visto che due post sopra parlate di volume col x3000, qualcuno gentile mi spiega cosa significa il volume in db da valori negativi a +18 db?o magari qualche link da legegre per chiarimi le idee?
ho appena finito di vedermi star trek su sky ma è possibile che son dovuto quasi arrivare a zero per sentire decentemente??..col terrore di fare danni alle casse o all'ampli..la mia sensazione è che con sky i segnali DD si sentano nettamente più bassi è cupi di quando uso altro materiale in DD o DTS non sky, è colpa di sky o qualcosa nei miei collegamenti tra sky e ampli??a un certo punto mi son messo a cambiare cavo da hdmi a ottico ma mi è parso non cambiasse nulla...
-
03-02-2014, 18:44 #203
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 83
Anche io lo trovo stancante con la musica in multicanale, ma solo se lascio il settaggio impostato automaticamente dall'Audissey. Invece se disattivo le impostazioni Audissey, con tutti quei filtri, la pesantezza scompare. Purtroppo però non sono capace a regolare il centrale: è sempre troppo presente, pare che tutto il suono provenga solo da lui. Quindi per adesso quando ascolto in multicanale sono costretto ad escludere il centrale e, senza i filtri audissey, suona a meraviglia. (Ma senza il centrale!!!
ditemi vi prego come si fa!!!??!?!?!?)
NEWBIE: sony 55hx920 - denon avr-x3000 - diffusori frontali B&W 683 - centrale B&W htm61 - posteriori B&W 684
-
03-02-2014, 20:47 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Prova a rifare il setup manualmente impostando bene la distanza del centrale dal punto di ascolto, il tipo di centrale che hai (grande , piccolo) e soprsttutto, il livello in base alla sensibilità dei tuoi diffusori. Ti faccio un esempio, se hai un sistema 5.1 dove i frontali hanno una sensibilità di 90 db, il centrale 93 ed i surrond 91, dovrai settare i livelli in questo modo: frontali 0db (ammesso che si voglia partire da li), centrale -3db, surround -1db. Per il sub puo' essere un po' piu' complesso, dipende dal tipo di sub che hai.
Le raccomandazioni sulla distanza e sulle dimensioni sono ovviamente valide anche per tutti gli altri diffusori.
Prova e facci sapere.
SalutiUltima modifica di alexflibero; 03-02-2014 alle 20:49
-
04-02-2014, 09:54 #205
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 83
Ritratto tutto: ho scoperto che proprio non c'avevo capito niente. Intanto grazie alexflibero per la dritta. Ma alla fine ho lasciato il centrale a -1db anche se tutti i diffusori hanno la stessa sensibilità (90db). Poi mi sono messo a leggere con attenzione il manuale e ho scoperto che ci sono dei sottomenu di regolazione di altri parametri* nella sessione "Audio": si attivano solo entrando in precise modalità audio, di cui non ne ero a conoscenza!!! A queste si accede tenendo premuto a lungo i pulsanti alla base del telecomando (cinema, music, game, direct) quando compare un menu a tendina con le varie modalità sound. E non mi ero accorto che ce n'è una dedicata al multicanale dtsII per la musica e un'altra, distinta, per il cinema! Io prima ascoltavo la musica con l'impostazione DolbyPLII cinema (che è di default da settaggio di fabbrica premendo il tasto "cinema"), per questo l'ascolto era pesante e squilibrato sul centrale! Invece entrando in modalità DolbyPLII music........ 'NA FAVOLA!!!!!!!!!!!!!!
Tutto risolto col centrale ora, che viene governato con un equilibrio straordinario! (E senza fare nulla.) Da cui ritratto tutto quanto detto sopra: questo sinto (con i diffusori che ho io almeno) non è MAI pesante musicalmente. Evviva. Che sinto ragazzi.....
* PS: parlo dei parametri indicati a pag.132 del manuale, che di default non appaiono tutti, ma che si attivano secondo la tab. pag.204Ultima modifica di abj79; 04-02-2014 alle 10:22
NEWBIE: sony 55hx920 - denon avr-x3000 - diffusori frontali B&W 683 - centrale B&W htm61 - posteriori B&W 684
-
04-02-2014, 10:17 #206
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 83
NEWBIE: sony 55hx920 - denon avr-x3000 - diffusori frontali B&W 683 - centrale B&W htm61 - posteriori B&W 684
-
04-02-2014, 10:35 #207
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
grandi=senza subwoofer, piccoli=con subwoofer (pero alza il crossover per esempio ad 80hz). dalla firma tua non leggo il sub, allora disattiva il crossover, metti tutti i diffusori su grandi
-
04-02-2014, 12:07 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 159
Cosa mi dite della funzione spotify del x3000?
quale è il suo comportamento in stereo?
eventualmente sarebbe possibile far girare spotify in stereo ma facendo pilotare i centrali all'ampli collegato in pre?TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)
-
04-02-2014, 17:51 #209
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 83
NEWBIE: sony 55hx920 - denon avr-x3000 - diffusori frontali B&W 683 - centrale B&W htm61 - posteriori B&W 684
-
04-02-2014, 23:07 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
|Infatti grandi o piccoli non ha lo scopo di determinare se hai o non hai il sub.
In realtà è un modo semplice per determinare il taglio passa alto sui diffusori e quello passa basso sul sub.
Normalmente alla definizione grandi corrisponde un taglio passa alto molto basso ( 40 - 60hz o addirittura nullo) per i diffusori ed un corrispondente passa basso ( difficilmente inferiore a 30hz) per il sub perché si immagina che a diffusori grandi , corrispondano woofer abbastanza grandi da riprodurre in modo corretto anche frequenze estremamente basse. In realtà questo non è sempre vero. Sono felice possessore infatti di due Indiana Line Arbour 2 di 20 anni fa' che con una ingegnosa configurazione riescomo a scendere a frequenze dell'ordine dei 40hz senza problemi erogando un suono normalmente udibile da diffusori di dimensioni più che doppie.
Quindi in realtà quando imposti grande, medio o piccolo, devi ricordarti che stai eseguendo un taglio passa alto dove la frenquenza è inversamente proporzionale alle dimensioni del diffusore.
Riguardo al sub, ci sono poi varie teorie. Io avendo per frontali delle Klipsch RF-35 riesco ad avere una risposta sui frontali molto estesa e quindi mando al sub solo le LFE ed il taglio è a 40hz.altri preferiscono tagliare il sub più in alto (80 - 100hz) per rinforzare le basse frequenze emesse qnche dai frontali.
E'muna questione di gusti e configurazione di impianto, nel tuo caso, l'equalizzazione del tuo ampli ha impostato i diffusori su piccoli perché probabilmente il tuo, impianto nella sala in cui hai eseguito il setup ha una buona enfatizzazione delle basse frequenze cosi, l'equalizzazione tendera' a limitare le basse ai diffusori classificamdoli piccoli e tagliando così la frequenza più in alto di quanto farebbe con diffusori grandi.
Fammi sapere se sono stato chiaro, è un argomento difficile da capire per chi non ha basi di elettroacustica. E altrettanto difficile da spiegare
Saluti
SalutiUltima modifica di alexflibero; 04-02-2014 alle 23:14