|
|
Risultati da 31 a 45 di 141
Discussione: Sintoamplificatore Sony
-
27-10-2013, 23:40 #31
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
dimentichiamo che sony ha avuto problemi finanziari e ha bisogno di tanta, tanta pubblicità per vendere. Dopo quattro anni di difficoltà e perdite finanziarie, il 2012 si è chiuso in utile, grazie soprattutto alle vendite di telefoni mobili.
che ha di meglio rispetto a denon 4520? - potenza ? -sistema di calibrazione? -giusto per dire un altra, made in japan, come denon 4520? --no, solo pubblicità, più pubblicità di denon, marantz, yamaha, onkyo e anthem messi tutti insieme
-
27-10-2013, 23:42 #32
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
-
27-10-2013, 23:43 #33
A me interessa di come suona.
Probabilmente soccombe davanti a tutti quelli che hai citato, molto probabile, ma senza aver ascoltato penso sia difficile dare un giudizio.
Il beneficio del dubbio a priori lo concedo sempre
E lo dice un innamorato di AnthemHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
27-10-2013, 23:54 #34
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
se costava al massimo mille euro, tanto di capello, ma a quella cifra che costa, concorrenza e tutta fatta da pezzi da novanta, con sistemi seri di calibrazione, audyssey xt32, pro, trinnov, arc, etc...
-
28-10-2013, 00:02 #35
Ecco, qui concordo.
Per come si è sputt...tanato il nome Sony in campo audio in questi anni,uscire con quel prezzo e mettersi nella fascia top di gamma di marchi con blasone confermato e certificato nel corso di questi anni,francamente mi lascia perplesso.
Magari sonicamente puo' anche rivaleggiare ma per ricostruirsi la verginita' si doveva volare piu' bassi con i prezzi,questo credo anche io sia fuori luogo,ma di certo io ne capisco meno di loro di marketingHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
28-10-2013, 00:09 #36
Ancora a parlare di un prodotto nè sentito nè provato? Su che base dici che Audyssey XT(ok Arc che è l'unica professionale con pc, come lo è la sonda per la parte video) sia meglio della calibrazione Sony?
Secondo AVforums sia 5800 che 4520 hanno preso lo stesso voto, per loro non c'è un vincitore e per te lo è il Denon senza nessuna base...no comment!
Sony non ha bisogno di farsi pubblicità....è un colosso! Denon marantz e via dicendo sono marchi per appassionati, sony la conoscono anche i sassi. Anzi in troppi si domandano perchè sony non si pubblicizzi come Samsung ed Lg. Dire che Sony si pubblicizzi in questa maniera è fare cattiva informazione, basti pensare quanta pubblicità c'è di Samsung(tanta) e quanto di Sony(zero) in tv.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
28-10-2013, 00:22 #37
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
mauro, per favore, cerca un po in giro cosa e audyssey xt32 e la versione pro e poi parliamo, ok ?.. se hai altri 5 minuti, leggi pure di trinnov
non parliamo dei walkman qui e nemmeno di playstation, e non mi parlare dei tv con schermi led sharp..
ps: te pare che avforum non campa da pubblicità ?Ultima modifica di traianescu; 28-10-2013 alle 00:23
-
28-10-2013, 00:29 #38
e tu parla di audio che è meglio...Sony con pannello Sharp non si è MAI sentito e scusa se te lo dico sto nel mondo video da tantissimo tempo! Sony usa AUO, Chi mei(sui 65) e per anni S LCD(joint venture Sony samsung). Chiuso OT
So benissimo cos'è l'audyssey xt32 ma non puoi dire che è meglio di altro senza averlo testato! Che poi tutte queste calibrazioni...alla fine una ritoccata a mano va fatta su tutti!
A me interessa come suona un sinto non la calibrazione. Pensa che da quanto è utile Audyssey ho fatto il reset e messo i valori manualmente, senza nessun filtro...è rinato il Denon!!
Avforums non pubblicizza nè ha banner di nessun prodotto.
Detto questo gradirei, come anche thx, che qualche possessore di sinto Sony si faccia vivo per riportarci la sua impressione. Quello che scrivi tu nemmeno lo prendo più in considerazione, voglio pareri di gente preperata o per lo meno al contrario di te che abbia ascoltato e provato un prodotto prima di denigrarlo.Ultima modifica di MauroHOP; 28-10-2013 alle 00:36
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
28-10-2013, 00:59 #39
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
mauro, ti chiarisco le idee, visto che io purtroppo ci capisco meno di te (non tutti siamo perfetti, mi dispiace):
I pannelli fino a poco fa la Sony li produceva insieme a samsung con una società al 50% chiamata s-lcd che ora è interamente samsung perchè Sony ha ceduto le sue quote. Nei suoi tv consumer utilizza anche pannelli sharp (non quattron)
la seconda cosa, rileggi meglio avforums, che adesso stanno ottimizzando il sito, apri una pagina cache della settimana scorsa, per esempioUltima modifica di traianescu; 28-10-2013 alle 01:01
-
28-10-2013, 06:18 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
E come volevasi dimostrare e inutile consigliare prodotti diversi in quanto. si casca sempre nei soliti blasoni....i sinto si provano prima di giudicare e inoltre non si giudicano dal fatto che anno Audyssey o altre diavolerie varie....inoltre Audyssey castra tutto quello che la macchina può dare....l'unico sistema degno di nota è arc di anthem....se poi sony non si e fatra nessun problema a tirar fuori un prodotto senza aver timore dei famosi blasoni evidentemente. ...sa il fatto suo. ...ancora per molti non e chiara una cosa....denon onkyo marantz ecc.... tirano fuori un prodotto ogni 6 mesi.....questo dovrebbe far riflettere.
Ultima modifica di thx; 28-10-2013 alle 06:23
-
28-10-2013, 10:02 #41
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
guarda che e' possibile che qualcuno che e' alle prime armi pensa che davvero tirano fuori un prodotto ogni 6 mesi
nemmeno prodotti come 2113, x2000 o quello che vuoi, che fosse onkyo, yamaha, marantz, etc non rinnovano ogni sei mesi
io ho spiegato il concetto, sony per vendere quel modello, 5800, doveva offrirlo a mille euro, non e in grado di fare concorrenza ai top di gamma (o in quella fascia di prezzo), sia che parliamo del denon 4520 o del onkyo 5010, dell'anthem mrx710.
vuoi un suono puro, OK, tutti elencati prima hanno questa opzione, vuoi un sistema di correzione, attivi e ci pensa quello correggere qualcosina.. non esageriamo che audyssey xt32 non e valido lo stesso come arc, perche, per esempio non ti stampa le curve e allora per colpa di questo suona male... o che audyssey pro, come opzionale per esempio sui modelli denon 4520, marantz 7008, etc non pulisce le patate (quello non l'ho fa, però te assicuro che per quanto riguarda la correzione sonora sa fare tantissimo).. certo che c'e' da riflettere
-
28-10-2013, 10:27 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
in base a cosa deduci che il sony 5800 non può essere competitivo con altri top di gamma? riguardo al sistema Audyssey e ridicolo in quanto e un sistema che castra a monte il suono. ...le calibrazione pro so altra cosa...io i top di gamma che tu ai citato li ho provati tutti. . e ti assicuro che non fanno gridare al miracolo... eccetto Anthem che suona completamente diverso in quanto a monte e stato studiato per suonare....e non per dare piu vita ad altri amnicoli. ...io non so tu come fai a considerare il 5800 inferiore senza nemmeno averlo provato. ...io non mi baso mai dai dati ma mi baso provandoli....nel mio ambiente. ...o dove vado ad installare. ...siete tutti oramai annebbiati dai blasoni...contenti voi contenti tutti. .ancora non avete capito che pagate il nome. ...e che di suono non c'è per quanto ne spendiamo. ..
-
28-10-2013, 10:44 #43
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
fai un confronto in "pure direct" tra denon 2113 e anthem mrx 300 (la stessa sezione pre, come il 500 e anche il 700), con i stessi diffusori e poi sia sincero e posta qui il risultato, io non ti dico di più
tornando a sony 5800, dammi solo un esempio, uno solo, in quale sia superiore a denon 4520 oppure onkyo 5010 (mi dimenticavo, questi non sono modelli che si rinnovano ogni sei messi e nemmeno ogni anno e anche se importa meno, 4520 e prodotto in giappone)
sony 5800 l'ho puoi comparare con un altra fascia di prodotti: onkyo 818/929, denon 3313/x4000 e nemmeno qui non so sicuro che uscirà vivonon può tenere il passo con i giganti, purtroppo, prendi il recente esempio del anthem mrx 310, che non ha potuto inserire la licenza dts hd in questo modello
-
28-10-2013, 10:51 #44
Io ti ricordo che i possessori di Anthem la musica l'ascoltano tutti con arc disinserita ad esempio ed ultimamente,spesso, lo uso anche in ht senza arc inserita (da quando ho risolto un problemino con uno dei diffusori).
Il confronto, anche se a distanza l'ho fatto io,anche senza equalizzazioni inserite, tra un 2310,un 3311 (posseduti) e l'anthem che possiedo adesso. Come dicono a Roma....no trips for cats (nun c'è trippa pe gatti)
Pero' io ti rovescio la domanda che hai fatto a Thx. Premesso che io parlo di audio puro e del resto mi importa poco, dimmi tu un solo motivo o fammi un solo esempio dal quale deduci che Sony suoni peggio di quelli che hai citato.
Io senza averlo ascoltato mai potrei dirlo, o facciamo le analisi sulla carta e con gli accessori in dotazione?
Hai proprio fatto l'esempio di Anthem, non ce la fa star dietro ai colossi, non mette la licenza (ma qui credo ci siano altri motivi) e poi suona na favola,come è sta storia?Ultima modifica di batmax63; 28-10-2013 alle 10:59
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
28-10-2013, 11:04 #45
Ma ancora gli date corda...
Senza contare che Sony almeno monta un sistema di calibrazione proprietario(come Anthem ad esempio)...e non condiviso da cani e porci. Testato anche negli studi cinematografici di casa Sony....gli altri dove li testano?
D.C.A.C. (Digital Cinema Automatic Calibration) EX con A.P.M. (Automatic Phase Matching)
Il cinema di Hollywood a casa tua
Siediti e lasciati sommergere dall'audio cinematografico sintonizzato alla perfezione per emulare l'acustica del palco Cary Grant negli studi di Sony Pictures Entertainment. L'audio Digital Cinema Sound® è una tecnologia proprietaria di Sony che assicura dei chiari alti frontali per un campo sonoroTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB