Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54

Discussione: HK, DENON... e Klipsch

  1. #16
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891

    Beh, divertiti allora.
    Tartassale per bene e non dimenticare di portare i tuoi cd preferiti, quelli che conosci meglio.
    Solo così potrai fare comparazioni il più possibile fattive.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Ciao, a parte che con una ricerca Klipsch + Denon avresti trovato tra l'altro questi 3ad:
    http://www.avforum.it/showthread.php...n+and+mandrake
    e questo http://www.avforum.it/showthread.php...n+and+mandrake

    Inoltre ho da circa 6 mesi il 3805 abbinato alle Klipsch (vedi signature). E' il risultato di circa un anno di ascolti ed accoppiamenti. Naturalmente ce ne sono di integrati/pre-finali migliori ma devi andare a spendere ben altre cife comunque ti dico che il massimo per la Klipsch sono i Mc Intosch, a seguire Mark Levinson poi parasound (tutto IMHO). Considera che potresti per il momento acquistare il 3805 ed in seguito, acquistare un finale clesse A stereo per le 35.... anche io vorrei fare la stessa cosa...
    Comunque al di la di tutto contano solo le tue orecchie
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    133
    Dunque,
    ieri sono andato sentire un po' musica, dopo aver provato le RF35 con ONKYO TX-SR702 e TXNR801, ARCAM AVR200, Denon 3805, in ambito puramente HT devo dire che grosse grosse differenze non ne ho sentite, direi gli ONKYO più caldi, il denon un pelino più dettagliato e la qualità dell'ARCAM si è fatta sentire solamente sulle colonne sonore ma obiettivamente non mi ha fatto gridare "al miracolo!"
    In stereofonia comunque nessuno ha potuto competere con il piccolo gioiellino della Union Research "UNICO", un ampli che è un mix tra valvole e stato solido collegato in bi-wiring con le Klipsch; nemmeno il più bell'integrato sintoampli che mi hanno fatto sentire si è potuto anche lontanamente avvicinare...

    Chiusa la parentesi stereofonica secondo il parere della persona che mi ha cortesemente seguito tutto il tempo, la soluzione migliore per non sforare il budget complessivo che gli avevo dato (e per la mia tipologia di stanza) è stata questa:

    Frontali: Klipsch RF35
    Centrale: Klipsch RC35
    Posteriori: B&W VM1 montate su appositi stand
    Sub: Jmlab CUB2
    Ampli ONKYO TX-NR 801 (che mi sconterebbe molto)
    Lett.DVD Denon 1910

    Obiettivamente gli ascolti dei film in questa modalità sono andati molto bene per cui la proposta mi è molto piaciuta.

    Voi che mi dite?
    A proposito per tutto il materiale gli avevo chiesto di non superare i 4000 euro.

    Grazie e a presto,
    Riccardo

  4. #19
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Ci credo che te lo sconta molto l'Onkyo.
    Considera il fatto che in un ascolto in negozio, per quanto accurato, a casa tua poi le differenze saranno amplificate per molteplici cause, prima fra tutte il fatto che il tuo orecchio si affinerà ed imparerà a meglio valutare le differenze.
    Se posso darti qualche consiglio vai sulle posteriori Klipsch, che le B&W sono quanto di più lontano (quindi nocivo per la coerenza) dalla timbrica Klipsch.
    Ed al posto di un ampli per musica ibrido provane uno interamente valvolare, così che le RF35 diano veramente il massimo.
    Tra l'altro, quali dimensioni ha la tua stanza?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    133
    massimoan ha scritto:
    Ci credo che te lo sconta molto l'Onkyo.
    Considera il fatto che in un ascolto in negozio, per quanto accurato, a casa tua poi le differenze saranno amplificate per molteplici cause, prima fra tutte il fatto che il tuo orecchio si affinerà ed imparerà a meglio valutare le differenze.
    Se posso darti qualche consiglio vai sulle posteriori Klipsch, che le B&W sono quanto di più lontano (quindi nocivo per la coerenza) dalla timbrica Klipsch.
    Ed al posto di un ampli per musica ibrido provane uno interamente valvolare, così che le RF35 diano veramente il massimo.
    Tra l'altro, quali dimensioni ha la tua stanza?
    Mah, sinceramente io (e ribadisco che sto parlando di ambito puramente HT) non ho notato una incoerenza così marcata. Ho guardato spezzoni di film quali Star Wars Una Nuova Speranza, Pearl Harbor, Codice Swordfish e l'insieme mi è piaciuto.
    La stanza è 4x5 con diffuori frontali e schermo proiezione sulla parete da 5mt. Avrei la necessità di mettere i diffusori posteriori su stand in quanto altrimenti non saperi dove appenderli e da quanto ho visto e toccato con mano, la serie RS10-15 ecc.. non è così semplice da piazzare su stand.

    Io avrei anche la possibilità di avere a buon prezzo lo Yamaha RX V2500 (meno di 800€) per un'errato acquisto di un amico al quale lo acquisterei... fa così schifo? Poi ripeto per l'ascolto stereo mi adeguerò con qualcos'altro...

    Dei pezzi proposti cosa mi dite?

    Ciao,

    Riccardo

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Se posso dire la mia direi che l'accoppiata Onkyo-Klipsch è molto buona per cui sul fronte anteriore direi che hai scelto degli ottimi complementi. L'Onkyo 801 poi è "l'entry level" -diciamo- degli Integra, propone, tra gli altri, uno stadio di finali molto apprezzabili, è buono anche musicalmente. Certo per la musica c'è sempre di meglio soprattutto se, come è tua intenzione, vorrai accoppiare un finale valvolare allora non ci sarà paragone. I posteriori anche a me sembrano molto differenti soprattutto per timbrica perciò al posto tuo ci penserei bene prima di acquistarli, non ho capito il problema di posizionamento su stands delle Klipsch, ci sono diverse serie di modelli tra le quali potresti scegliere. Il sub non lo conosco ma spero sia sufficiente per quelle...trombe...delle rf 35.
    Sono tornato bambino.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Riki ha scritto:

    Chiusa la parentesi stereofonica secondo il parere della persona che mi ha cortesemente seguito tutto il tempo, la soluzione migliore per non sforare il budget complessivo che gli avevo dato (e per la mia tipologia di stanza) è stata questa:
    Frontali: Klipsch RF35
    Centrale: Klipsch RC35
    Posteriori: B&W VM1 montate su appositi stand
    Sub: Jmlab CUB2
    Ampli ONKYO TX-NR 801 (che mi sconterebbe molto)
    Lett.DVD Denon 1910
    Ciao riccardo la coerenza timbrica è fondamentale. Nulla di più distante c'è tra le Klipsch e le B&W . Considera che esistono le RB25 che possone essere messi su appositi stand. Inoltre ti consiglio di considerare, nella scelta del sinto-ampli anche la possibilità dell'autocalibrazione che anche se non è di quelle professionali, ti assicuro che il 3805 qualche problema lo risolve . Inoltre l'ascolto in stereo, con il 3805 fattelo in modalità Pure Direct e poi dimmi se hai sentito le differenze con l'Onkyo che comunque rimane un ottimo prodotto.
    Infine sul sub come mai quella scelta? Rapporto Q/P?
    Ciao Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    133
    Mandrake ha scritto:

    Infine sul sub come mai quella scelta? Rapporto Q/P?
    Ciao Francesco
    Diciamo ce ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, non è molto ingombrante, e poi a mio avviso non serve così tanto per dare supporto ai bassi già poderosi delle rf35.

    Ultima cosa... lo yamaha me lsconsigli davvero? Lo prenderei ad un prezzo niente male....

    Grazie,
    RIccardo

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Riki ha scritto:
    Diciamo ce ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, non è molto ingombrante, e poi a mio avviso non serve così tanto per dare supporto ai bassi già poderosi delle rf35.

    Ultima cosa... lo yamaha me lsconsigli davvero? Lo prenderei ad un prezzo niente male....

    Grazie,
    RIccardo
    Non mi sento di sconsigliarti un prodotto che non ho mai sentito. Comunque rimerrei su onkyo o denon. Per il sub, non è proprio così considera che le frequenze le decidi tu quai far fare al sub e quali ai diffusori anteriori. E ti assicuro che le differenze le senti eccome. Magari, proprio perchè le 35 hanno ottime basse frequenze, e con un occhio al budget, perchè non parti da un impianto 5.0 ed il sub te lo fai più in la ma di ottima qualità e soprattutto con la stessa coerenza timbrica?
    Ciao Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    133
    Mandrake ha scritto:
    Non mi sento di sconsigliarti un prodotto che non ho mai sentito. Comunque rimerrei su onkyo o denon. Per il sub, non è proprio così considera che le frequenze le decidi tu quai far fare al sub e quali ai diffusori anteriori. E ti assicuro che le differenze le senti eccome. Magari, proprio perchè le 35 hanno ottime basse frequenze, e con un occhio al budget, perchè non parti da un impianto 5.0 ed il sub te lo fai più in la ma di ottima qualità e soprattutto con la stessa coerenza timbrica?
    Ciao Francesco
    Ok,
    oggi ho fatto l'acquisto!

    Sono tornato all'ascolto e ho scelto... RF35,RC35,RS25 e sub.... Velodyne CHT10r

    Per l'ampli non so ancora, ma avendo provato con lo yamaha che oggettivamente in ambito puramente HT mi sembra un passo più avnti rispetto agli altri, mi sa che opterò per quello... poi quando il conto tornerà a ripopolarsi penserò ad un ampli valvolare per l'ascolto stereo....

    Che mi dite?

    Riccardo

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Riki ha scritto:
    Ok,
    oggi ho fatto l'acquisto!
    Sono tornato all'ascolto e ho scelto... RF35,RC35,RS25 e sub.... Velodyne CHT10r
    Riccardo
    Complimenti per l'acquisto
    Riki ha scritto:
    Ok,
    Per l'ampli non so ancora, ma avendo provato con lo yamaha che oggettivamente in ambito puramente HT mi sembra un passo più avnti rispetto agli altri, mi sa che opterò per quello... poi quando il conto tornerà a ripopolarsi penserò ad un ampli valvolare per l'ascolto stereo....
    Se all'ascolto, della stessa catena audio lo yamaha ti piace di più del denon, allora risparmi pure!
    Ciao
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    riki, per favore dimmi qualcosa di più circa il tuo ascolto dell'accoppiata RF35 + AVR200; mi interesserebbe MOOOLTO.
    le alte frequenze riprodotte dalle RF35 ti sembravano "omogenee" rispetto a tutto il resto oppure le hai sentite un po' distaccate ? (a me sembrava di sentir provenire le voci da un punto diverso e più distante rispetto ai bassi, come se avessi avuto i woofer a 3 metri ed il tweeter a 5 metri, ad esempio...)

    Mario

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    133
    marione61 ha scritto:
    riki, per favore dimmi qualcosa di più circa il tuo ascolto dell'accoppiata RF35 + AVR200; mi interesserebbe MOOOLTO.
    le alte frequenze riprodotte dalle RF35 ti sembravano "omogenee" rispetto a tutto il resto oppure le hai sentite un po' distaccate ? (a me sembrava di sentir provenire le voci da un punto diverso e più distante rispetto ai bassi, come se avessi avuto i woofer a 3 metri ed il tweeter a 5 metri, ad esempio...)

    Mario
    Ciao Mario,
    diciamo che in ambito puramente HIFI la qualità dell'ARCAM mi è sembrata una spanna sopra tutti gli altri integrati che ho ascoltato. Suono sicuramente più caldo e meno impastato. Durante la Bohemian Rapsody dei Queen tutti gli altri ampli sono stati messi abbastanza in difficoltà mentre l'AVR ne è uscito davvero bene. Non ho notato (d'altro canto non ho un orecchio così da audiofilo) difetti nella scena musicale come dici tu, tutt'altro, ni è sembrata davvero omogenea e mi ha stupito il modo in cui ha tenuto a freno le possenti trombe delle 35...

    Il motivo per cui non opterò per quello è che vorrei avere il massimo (nel mio piccolo) sia in ambito HT sia Stereofonico, per cui spendere di più per avere un compromesso (seppur ottimo) per me non ne vale la pena. Preferisco dare più spazio per ora alla parte HT per poi sviluppare il resto con calma.

    Ripeto durante la visione dei film non mi è parso di notare questo abisso...

    Spero di esserti stato d'aiuto.

    Riccardo

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    NON CI CREDOOOOOOOOOOOOOOO
    anche io ho sentito proprio quel CD dei Queen
    dire che sono pazzo per i Queen è dire poco...
    hai ascoltato anche Love of my life ? (è proprio con questo brano che mi è sembrato di sentire le voci un po' distanti...)
    ...e poi Death on two legs, prima traccia del CD, quando dice "Butnow you can kiss my ass goodbye" come suonava ???
    Grande !
    Ciao

    Mario

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    133

    marione61 ha scritto:
    NON CI CREDOOOOOOOOOOOOOOO
    anche io ho sentito proprio quel CD dei Queen
    dire che sono pazzo per i Queen è dire poco...
    hai ascoltato anche Love of my life ? (è proprio con questo brano che mi è sembrato di sentire le voci un po' distanti...)
    ...e poi Death on two legs, prima traccia del CD, quando dice "Butnow you can kiss my ass goodbye" come suonava ???
    Grande !
    Ciao

    Mario
    Ti dirò...
    Love of my life me la sono portata anche nella cover degli Extreme... :-))

    Io cmq penso che andrò, come suggerisce Francesco (Mandrake), sul 3805... meno caldo e più dettagliato ma cmq ottimo per HT e sicuramente più musicale di Yamaha (anche se per l'HT lo Yamaha per me è un pelo meglio...)

    RIccardo


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •