|
|
Risultati da 46 a 60 di 92
Discussione: integrato 2ch da affiancare a Marantz 7007
-
06-03-2014, 20:09 #46
In 2ch non ti piace la timbrica(sarebbe molto strano) oppure necessiti di più potenza e dinamica? Nel primo caso ti consiglio un integrato stereo che si abbini alla perfezione a Dynaudio, nel secondo caso ti consiglio un bel finale 2 canali, guarda in casa Rotel che a quanto pare fà ottimi finali come qualità prezzo.
Ricordati che per essere soddisfatto con la musica in primis devi trovare l'abbinamento ideale...la colpa non è del 7007, nè tantomeno delle Dynaudio...semplicemente magari non ti piace l'accoppiata.
Mi sto informando anchio su questa cosa e mi hanno suggerito il finale 2 canali un bel pò di persone, mi dicono che avrei un salto migliore e più deciso rispetto all'integrato, in primis perchè già il Marantz in Pure Audio è spettacolare, in secondo luogo il finale gli dà una gran potenza e wattaggio qualitativo(con 700 euro ti prendi un 200watt per canale!) e si acquista in dinamica.
Ma io mi trovo benissimo con il 7007 in Pure audio con la musica...sopratutto adesso che gli ho affiancato un bel DAC Cirrus Logic CS4398
Valuterò alla fine con le mie orecchie, prima cmq penso di cambiare i diffusori.Ultima modifica di MauroHOP; 06-03-2014 alle 20:13
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
06-03-2014, 20:10 #47
A dire il vero l'esperienza mi ha insegnato che più che il formato conta la qualità della registrazione originale, ma qui si andrebbe davvero OT.
Su questo concordo, se vuoi proprio cambiare meglio l'integrato.
del krell in oggetto ho trovato questa:
http://www.whathifi.com/review/krell-s-300i
Raro che dia what hifi dia voti brutti, quindi considera anche alternative (che però non saprei darti).
-
06-03-2014, 20:41 #48
Vero, il vantaggio del Marantz è che è MOLTO lineare, per cui abbinandolo ad un buon finale teoricamente potrebbe rendere altrettanto bene. Inoltre ci si toglie dall'impiccio di dover cercare un integrato con la sezione pre escludibile, collegarci le fonti ecc.
Io stesso delle due opzioni sarei più propenso per un finale, o magari due finali mono
-
06-03-2014, 20:53 #49
Guarda io ho sentito qui a casa mia sia il 7007 che il PM7004 in stereo...il PM è più neutro(forse troppo...) e lineare. Il 7007(essendo cmq un sinto) enfatizza leggermente su alti e bassi, infatti lo preferisco(dipende poi sempre dall'abbinamento). Il PM però dava più potenza ai miei diffusori essendo pensato per spingere solo sui 2 canali.
La scelta tra integrato o finale la rimando dopo i diffusori...per ora ho già scelto(Canton SLS, le ho sentite e sono letteralmente stupende...quel tweeter in ceramica poi è un gioiellino). Ma mi riservo di sentire le nuove B&W 683...devono stupirmi!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
06-03-2014, 21:02 #50
Beh sì ovviamente intendevo che è lineare rispetto ad altri A/V. Le B&W non ti piaceranno se ti piacciono le Canton, questa è la mia previsione però giustamente vai ad ascoltare che non si sa mai.
-
06-03-2014, 21:09 #51
Bhè le CM9 mi sono piaciute molto...le vecchie 684 invece mi hanno fatto schifo. Non confondere le Canton SLS 790 con le Chrono classiche...le SLS sono molto più Hi fi e hanno un suono pauroso. Testate sia in stereo con il PM7004 che in HT con Onkyo. A breve le testerò con il 7007 e vediamo che esce fuori
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
06-03-2014, 21:18 #52
@Diablo l'ho letta anch'io quella recensione (forse se non l'avessi letta l'avrei già preso), ovviamente ce ne sono anche altre più positive. Per questo voglio ascoltarlo, che come sempre è ciò che fa la differenza.
@Mauro la timbrica mi piace, delle due che hai detto decisamente mi servono potenza e dinamica che (penso) il krell mi possa dare. Considera che i diffusori, quelli si, li ho scelti dopo mesi di prove e ascolti quindi io del suono Dynaudio sono veramente ma veramente innamorato.SintoAV: Marantz SR 7007 Front: Dynaudio Contour S 3.4 Center: Dynaudio Contour SCX Surr: Polk Audio LSi7 Sub: Velodyne SPL 1000 ULTRA Sorgenti e console: Oppo 103D, WD TV Live, iMac, XBOX360
-
06-03-2014, 21:24 #53
Mi sembrava strano che non ti piacesse la timbrica infatti. Io ti consiglio di prendere un bel finale! Le tue casse hanno bisogno di un bel pò di birra! Con 200watt a canale senti poi come ti suonano...Devi affiancare elettroniche di livello...non per altre le tue casse non costano 2 soldi. Un sinto top di gamma già ce l'hai, ora prendi un bel finale.
Come integrato nel caso te ne serve uno che spara bene in potenza, ma il prezzo sale e di molto. Starei su un ampli al livello del Rotel 1570...con quella potenza intendo.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
06-03-2014, 22:11 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Provo a spiegarti perchè, secondo me e da quello che ho capito del tuo impianto, la scelta migliore è un finale stereo.
La storia dell'integrato che ha una sezione pre migliore del tuo 7007 ha senso solo se:
1. si sceglie un integrato di altissima qualità (parliamo di qualche migliaio di euro)
2. si ha una sorgente audio di altissima qualità
in tutti gli altri casi e mi sembra che tu sia tra questi, l'utilizzo di un buon finale ( o più d'uno per l'ascolto HT) risolve perfettamente il problema.
Inoltre, è giusto che tu sappia che, alcuni integrati di cui vedo scrivere cose eccezionali, hanno circuitazioni del tutto paragonabili a quella del 7007 che, caso mai, può difettare (rispetto all'integrato )solo per quanto riguarda la parte di alimentazione (vedi ad esempio M.Fidelity, Atol, etc...).
Diverso è invece il discorso dei finali che se scelti con cura ( e sull'usato si può anche spendere poco) dispongono di circuitazioni sovradimensionate ben diverse dai finali dell'ampli HT, che possono dare un impronta notevolmente diversa al tuo impianto.
Quindi, il mio consiglio, è di andare ad ascoltare qualche finale serio e parallelamente, qualche integrato, magari alla cieca, tanto per non farsi influenzare e poi scegliere la soluzione che ti sembra migliore.
Può darsi che alla fine sceglierai l'integrato ma, credimi, dal punto di vista tecnico la logica direbbe il contrario.
Saluti
-
07-03-2014, 09:27 #55
ragazzi, forse mi avete convinto, almeno sul tentativo. Dedico un po' di tempo alla ricerca di un finale stereo di qualità da ascoltare. Già che ci siamo buttiamo li un paio di nomi? Krell 2250? (costa di più del budget ma è solo per farsi delle idee)
SintoAV: Marantz SR 7007 Front: Dynaudio Contour S 3.4 Center: Dynaudio Contour SCX Surr: Polk Audio LSi7 Sub: Velodyne SPL 1000 ULTRA Sorgenti e console: Oppo 103D, WD TV Live, iMac, XBOX360
-
07-03-2014, 09:40 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
-
07-03-2014, 09:43 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Io ho appena preso un finale HK Signature 1.3: fantastico, eroga un sacco di corrente (100 amp per canale) e fa suonare le mie 803 Matrix SII benissimo per i miei gusti. Uso un Denon X4000 come pre e mi trovo benissimo, ho scelto un compromesso fra qualità comodità e costi.
-
07-03-2014, 12:54 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao, invito i partecipanti alla discussione a valutare il sopra citato intervento di Nejiro, che condivido in pieno. Capisco che ci siano molti appassionati della soluzione sintoampli + finale, ma se il suono non lo convince in due canali prima, non lo convincerà neanche col finale. Come ho ripetuto già due o tre volte, io ho provato anche solo la sezione pre del Marantz SR7007, e IMHO sul 2 ch non c'è proprio storia rispetto all'integrato. Sono abbastanza persuaso ormai da quello che ho letto ampiamente in giro anche su forum stranieri che sulle ultime generazioni di sintoampli, Marantz abbia fatto la scelta di un suono più facilone e enfatizzato agli estremi gamma, perdendo di vista un pelo la musicalità e il rigore anche in 2 ch che contraddistingueva alcune serie di sontoampli storiche di qualche anno fa...
Ultima modifica di fanta; 07-03-2014 alle 12:55
-
07-03-2014, 13:02 #59
Io mi fido di chi è più esperto di me,ci mancherebbe ma mi chiedo cosa possa risolvere con un finale,la timbrica e la sezione pre continuerà ad essere quella del 7007,non vedo proprio motivo del perchè non prendere un integrato che come "mestiere" fa proprio quello.
Un finale aggiunge potenza,al Marantz 7007 forse manca potenza?Con un integrato oltre alla potenza hai una sezione pre completamente diversa e non uguale a quella del 7007.
Poi per carità,ognuno può pensarla come vuole ma io senza il minimo dubbio valuterei più l'integrato stereo che un finale.TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
07-03-2014, 14:35 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
I motivi per cui ho consigliato di ascoltare anche la soluzione solo con il finale li ho spiegati e sono motivazioni tecniche non opinioni personali dovute alle nostre orecchie o all'impianto o alla sala d'ascolto. Poi, come sempre, ognuno fà quello che vuole e che più gli piace anche se, dal punto di vista tecnico, può non essere la soluzione migliore.
io credo, ( e l'ho scritto più volte) che le uniche cose certe siano quelle misurabili, il resto(cioè gli ascolti) è opinabile e soggetto alle condizioni ambientali in cui ci troviamo quindi, quando dò un consiglio, lo dò su basi tecniche.
La prova d'ascolto la consiglio sempre perchè alla fine ognuno deve scegliere quello che più gli piace ma, dal mio punto di vista, non può essere metro di paragone.
Dimenticavo, tra tutti componenti di un impianto audio, la sezione pre è quella che meno di tutti interviene sulla "timbrica" dell'impianto che invece è estremamente più influenzato da (in ordine di incidenza):
1. i diffusori,
2. la sala d'ascolto, (1 e 2 si possono invertire)
3. dalle sorgenti,
4 dall'amplificatore finale
5. dal pre
6. etc...
salutiUltima modifica di alexflibero; 07-03-2014 alle 14:40