|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: Onkio tx-nr818 o Yamaha rx-a1030
-
01-10-2013, 22:09 #16
-
01-10-2013, 23:12 #17
non è solo una questione dell' 1db ma alla fine il tutto si traduce in una maggior dinamica, tanto sul 2ch che in maggior ragione sul MCH...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
03-10-2013, 22:51 #18
Purtroppo l'informatissimo buon Petshopboy non scrive su questo forum da tempo, altrimenti ti avrebbe dimostrato che dal punto di vista dei componenti e della loro disposizione sono due cloni. Lui li ha visti aperti e sono identici con l'unica differenza del quinto piedino. Non ho mai detto che sono due cloni in tutto, infatti ho sempre messo come premessa nei miei consigli: "se non interessa il quinto piedino comprate pure il 1073".
Detto questo non ho bisogno di convincere nessuno perché a me non viene in tasca niente, ma ciò che ho scritto è un dato di fatto e non ciò che sostengo io.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
03-10-2013, 23:19 #19
Eh infatti peccato che non scrive più, e l'ho visto l'ultima volta un anno fa a Milano... Comunque, veramente ti serve la parola di Petshopboy per credere che NON sono due cloni?
Anch'io li ho visti aperti (RX-V1071 ed RX-A1010 fianco a fianco) e anche se non sono Petshopboy: NON sono identici! ...che non significa che non puoi essere contento con il 1071: è stato concepito per un altro canale di vendita con un prezzo inferiore, rapporto prezzo/qualità IMHO.... identico
-
04-10-2013, 07:54 #20
Guarda, non so cosa hai visto tu ma so cosa ho visto io e cosa ha visto pet: stessi componenti, stessa loro collocazione, amplificatori identici inclusa la loro disposizione simmetrica, stessa struttura rigida dello chassis e stesso rinforzo del fondo del telaio. L'unica differenza che ho notato è questo quinto piedino che dovrebbe ridurre le microvibrazioni; dico dovrebbe non perché io dubiti della sua utilità ma perché a mio parere nella maggior parte degli impianti essa verrebbe vanificata da una scarsa qualità dei piedini dei mobiletti.
L'utilità del quinto piedino, il terzo anno di garanzia, l'influenza di queste caratteristiche nella differenza di prezzo dei due modelli e la loro coesistenza contemporanea nel mercato sono state le ragioni della discussione accesa che abbiamo avuto io e pet poco più di un anno fa! Entrambi però la pensavamo nello stesso modo sulla componentistica interna; se vuoi puoi verificare andando a leggere il 3d sugli aventage rx-a**10.
Detto questo non capisco cosa c'entri il fatto che io possa essere o non essere contento del mio 1071 con questa discussione; so cosa ho comprato sia dal punto di vista de i pregi che dei difetti, per cui non ho bisogno di convincermi di nulla! Il mio intervento voleva esclusivamente essere rivolto a fornire un buon consiglio all'autore di questo 3d e quindi, in considerazione di ciò, è buona cosa interrompere il nostro diverbio perché stiamo andando ot; se vuoi possiamo tranquillamente proseguire in privato...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
04-10-2013, 09:09 #21
Personalmente non conosco questi modelli nel dettaglio ma come fai a capire ad occhio se i circuiti di preamplificazione sono identici? A meno che non ti metti a leggere e confrontare ogni sigla presente sul PCB dubito che uno riesca a dedurlo dalla disposizione degli elementi (che tra l'altro si assomiglia spesso passando da un modello al successivo).
-
04-10-2013, 09:33 #22
Ripeto quello che ho già scritto prima: non è questo il 3d per parlarne, chi è interessato può andare a leggere alcune pagine del 3d che ho citato prima è forse si chiarirà ogni dubbio perché se n'è parlato parecchio...
Chi pensa di avere qualcosa in più acquistando il 1020 piuttosto che il 1073 fa bene perché ha ragione, ma deve essere consapevole del fatto che dal punto di vista della qualità sonora non percepirà alcuna differenza; ciò non lo affermo leggeno i dati sulla brochure ma dopo ascolti sul campo.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
04-10-2013, 10:05 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
il dac è diverso fra l'RX-V1073 a l'RX-A1030 (mentre invece dovrebbe essere lo stesso nel nuovo RXV-1075)
-
04-10-2013, 10:14 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Purtroppo la potenza misurata mostra che sono abbastanza distanti
yamaha ha potenze "buone" solo sui top di gamma, ance se va detto che molti modelli riescono a raddoppiare la potenza di netto nel passaggio da 8 a 4ohm (ma se parti da 40w su 8ohm anche raddoppiandola....)
Bisognerebbe vedere come si comportano però i nuovi aventage, specialmente tenendo presente che spesso il dato di potenza viene inquinato da un'intervento troppo "deciso" dei sistemi di protezione (un po' come un ESP tarato in modo troppo aggressivo su un'auto) che falsano un po i test che sono parecchio distanti dalle situazioni che si troverà ad affrontare l'ampli. Infatti in due canali la potenza è notevole (oltre 150w su 8ohm e oltre 230 su 4 per il top aventage) e il calo con più canali in funzione è fin troppo deciso per dipendere solo da questioni di "polso", è la taratura delle protezioni ad essere da rivedere (imho)Ultima modifica di Ale55andr0; 04-10-2013 alle 10:17
-
04-10-2013, 12:35 #25
Messaggio editato
Ultima modifica di robertocastorina; 04-10-2013 alle 21:16
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
04-10-2013, 16:50 #26
Va bene Roberto. Riferirò ai miei colleghi giapponesi le tue conferme.
Comunque non sono andato Off-Topic: nella mia opione hai dato delle informazioni non corrette con le tue affermazioni e quindi ho voluto dare le info complete sull'amplificatore richiesto dal topicstarter. Non c'è nessun problema.
-Diablo- ottimo intervento. Io penso che RX-V1071 e RX-V1073 siano più simili su questo fatto che RX-V1073 e RX-A1020.
-
04-10-2013, 18:44 #27
Non capisco questa ironia e quindi non replico.
Invece a tutti coloro che sono interessati a capire se sto scrivendo inesattezze o se ho fatto un autogol nel citare colui che ne sa davvero tanto di Yamaha (Pet) mi limito a rispolverare qualche suo estratto in merito ai modelli in questione:
Tony, dato che anche a te sarebbe piaciuto che fosse intervenuto Pet perchè sei convinto che mi avrebbe smentito ed avrebbe dato ragione a te, questi tre estratti che ho quotato sono parole sue oppure c'è qualcuno che si è spacciato per lui?TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
04-10-2013, 21:15 #28
L'RX-V1073 ha un DAC diverso dall'RX-A1030 semplicemente perchè è di una generazione diversa, infatti un corretto confronto andrebbe fatto con l'RX-A1020 che guarda caso ce l'ha uguale. Invece il DAC dell'RX-A1030 è un ESS ES9006, ovvero lo stesso montato nell'RX-V1075. In ogni caso ciò non ha nulla a che vedere con la nostra discussione perchè il cambio del DAC è una scelta che Yamaha ha adottato dal 2013 sui modelli d'alta gamma, ovvero dall'rx-v1075 in su, non certo per differenziare la serie RX-V10** dalla serie RX-A10**.
Ultima modifica di robertocastorina; 04-10-2013 alle 21:29
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
04-10-2013, 22:08 #29
Ultima modifica di Falchetto; 04-10-2013 alle 22:08 Motivo: typo
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
04-10-2013, 22:24 #30
La ironia te la spiego: forse non l'ho dichiarato abbastanza chiaro nella mia firma e numerosi interventi, ma io lavoro in Yamaha, potrebbe essere che posso guardare più dentro il prodotto di altri anche se ben informati. Ma, come scritto nel mio primo post, non sono qui per litigare, va bene così. La stessa cosa per Falchetto che continua a martellare sugli amplificatori che sarebbero "il grosso limite di Yamaha". Va bene così. Un'opinione non si dicute.