Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    77

    Onkio tx-nr818 o Yamaha rx-a1030


    sto leggendo varie discussioni soprattutto su siti esteri sui due sinto in oggetto.
    l'indecisione sta nel fatto che vorrei prendere qualcosa di definitivo. ormai ogni anno esce un nuovo modello, e volendo upgradare un vecchio kenwood con 1 solo in ottico, vorrei qualcosa da tenere per un bel pò e godermelo - senza stare a pensare ogni poco al modello successivo e godermi tanti film.
    si trovano online entrambi a 900€, ero praticamente in procinto di prendere il 1073 ormai in uscita, ma sarei disposto a spendere qualcosa in più per non pensarci più!!!
    andrebbe al momento con delle jamo che successivamente cambierò, vpr epson 6100 e vecchio notebook sony vaio con xbmc (valutavo anche di fare l'accoppiata sinto e player yamaha ma un htpc si dimostra davvero insostituibile nel tempo). grazie a chiunque voglia darmi un parere in merito

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    che diffusori avresti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    che diffusori avresti?
    questa è l'attuale configurazione:

    amplificatore kenwood krf-v6080D
    frontali jamo fc 6000
    centrale jamo e 3 cen
    sub jamo e3sub
    surround jamo e 310

    ma come dicevo il prossimo upgrade sarebbero i diffusori!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da pieffeXY Visualizza messaggio
    si trovano online entrambi a 900€, ero praticamente in procinto di prendere il 1073 ormai in uscita, ma sarei disposto a spendere qualcosa in più per non pensarci più!!!
    Prendi tranquillamente il 1073 perché è praticamente identico al 1030 ma costa meno; quest'ultimo ha in più il terzo anno di garanzia e l'inutile quinto piedino centrale, per il resto è un clone.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    hai già idea di quali diffusori saranno?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    prenderei l'818 per l'audissey xt32 e la maggior potenza.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    La potenza dichiarata sulla carta conta come il 2 di picche. Se scegli unicamente in base a questa caratteristica commetti un errore.
    Ultima modifica di robertocastorina; 30-09-2013 alle 22:14
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Specialmente se uno abita in un contesto tipo condominiale e si ritrova ad utilizzarlo nemmeno alla meta' del suo potenziale. Ora...non so se e' la casistica dell 'utente, ma andrebbe anche analizzato il contesto in cui uno lo usa. Altrimenti e' come prendere le banconote e infilarle direttamente nel cestino.
    Ultima modifica di Maxt75; 01-10-2013 alle 06:24
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Oddio, teoricamente avere un amplificatore più potente è un vantaggio in qualsiasi contesto, è anche per questo che esiste la manopola del volume: lo fai lavorare ben lontano dalla sua zona distorsione.

    Certo se prendi un ampli da 1000e e poi ci attacchi un citofono in quel caso allora non è un vantaggio.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    La differenza di potenza tra 818 e 1030 è difficile a determinare perché Onkyo dichiara solo a 6 Ohm, 1 kHz, 1 ch e 1% THD. Ma comunque non penso la differenza è molto grande: anche se fosse un quarto di potenza in più (tipo 250W vs. 200W) la differenza sarebbe meno di 1 dB, impercettibile con film o musica.

    Noto però come differenza tra RX-A1030 AVENTAGE e RX-V1073 c'è più del quinto piedino e che non si tratta di un "clone" come sempre sostenuto da robertocastoria. Non può saperlo perché si tratta di differenze che non si trovano nella brochure, ovviamente i dati tecnici come "potenza" e "ingressi HDMI" sono in effetti identici. Parliamo comunque di platine diverse, struttura di massa diverse, il 5° piedino che negli amplificatori simmetrici come 1030 e in su ha la sua funzione (purtroppo non ne posso scrivere in dettaglio, ma potete sapere che per lo studio del piedino ci sono state fatte anche dei test con strumenti e orecchio per determinare materiale e peso), un DAC diverso (ESS invece i Burr Brown usati fino al RX-A1020 e RX-V1075), opamps, relè e oltre.

    E, non da dimenticare: come nell'audio professionale, Yamaha anche per i sintoamplificatori ha un "failure rate" (in italiano "quanti pezzi si rompano rispetto a quanti pezzi sono stati venduti") estremamente basso!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    La potenza dichiarata sulla carta conta come il 2 di picche. Se scegli unicamente in base a questa caratteristica commetti un errore.
    non dicevo in base ai dati dichiarati ma per averli confrontati in negozio nello stesso impianto. Per avere una buona potenza con yamaha bisogna andare sugli alto di gamma.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    hai già idea di quali diffusori saranno?
    Nessuna idea particolare. poco tempo fa (solo in base a quello che leggevo) ero propenso alle tesi x60, ma a differenza del sinto vorrei sceglierle davvero dopo qualche prova. dalle mie parti non c'è nessun posto del genere. il budget a disposizione sarà di 1K€, anche se al momento andrò avanti con il sistema suddetto.

    Comunque per il sinto ormai sono convinto che il 1073 sia davvero un best buy, a 675€!!!
    poi tanti discorsi in un salotto di un appartamento penso che lascino molto a desiderare, alla fine è un compromesso. i vicini in verità non si sono mai lamentati, infondo in prima serata a volte ci do dentro, ma se vedo film già oltre le 23 riduco di parecchio. anche quello è un compromesso

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    26
    possibile che onkyo 828 sia cosi tanto potente da superare perfino i top di gamma!!!?? http://www.soundandvision.com/conten...ver-test-bench

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    17

    Interessante,devo decidere tra 818 828 e 7005 questa settimana sentiamo altri pareri.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •