|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: Consiglio Marantz SR 5008 o SR 6008
-
03-09-2014, 16:06 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao. Forse sarebbe corretto che dicessi, come ho fatto io affermando il contrario, che questa considerazione non è universalmente condivisa (così sembra quasi che lo sia, cioè che Marantz = qualità sulla musica indipendentemente dal prodotto e dalla fascia nell'opinione di chiunque) ma legata al tuo gusto personale. Senza offesa ne rancor, ovviamente.
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
03-09-2014, 16:37 #32
Lo avevi già detto, e l'avevo già letto, la mia è semplicemente un'altra opinione.
Da sempre Marantz ha un'attenzione non secondaria per la resa stereofonica sui suoi AV, cosa che si può affermare, ancor di più se si sta parlando del passaggio da un entry level ad un amplificatore di fascia media ci sono ragioni fisiologiche per cui sarebbe stato migliore.
Ho anche guardato la sua firma prima di dargli un parere per vedere se per caso c'era qualche abbinamento ostico sulla carta. La questione dei gusti vale per tutti, anche per quei marchi con cui ora ti trovi bene.
-
03-09-2014, 20:49 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Chi lo può affermare? La Marantz? Quelli a cui piace Marantz? E' quello il problema, la cosa la afferma Marantz, la affermi tu e quelli a cui piace Marantz, e non c'è niente di male in questo se lo si mette giù come parere personale, ma non è che "si può affermare" come dici tu, come fosse giudizio universale. Loro l'attenzione alla resa stereofonica possono anche dichiarare che ce la mettono, ma c'è anche a chi il risultato non piace, come un po' per tutto. Poi, che il 5008 sia molto probabilmente meglio del suo attuale sintoampli, son d'accordo con te, ma questo è un altro discorso.
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
03-09-2014, 21:20 #34
Non è solo un parere personale. Trovami una recensione pubblicata dove si dice che la qualità del suono di un Marantz serie 5/6/7 è mediocre tra i modelli successivi alla serie x005. Poi ne riparliamo.
Reiteri l'errore di considerare il tuo caso come rappresentativo, quando invece rappresenta il cigno nero.
Fino a prova contraria un paio di orecchie le ho anche io e fidati che non avrei avuto motivi per affermare il contrario del vero, se dico che non ho mai sentito suonare male un Marantz è la verità. C'è di meglio? Ovvio, c'è sempre di meglio a questo mondo. Poi il gusto personale può fare la differenza tra una scelta e l'altra, se uno la scelta la può avere. Altrimenti io personalmente sono certo che un 5008 sia un ottimo sintoamplificatore, quindi lo consiglio.
-
03-09-2014, 23:02 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Allora, ne abbiamo parlato e riparlato a lungo in varie discussioni nel forum. Nessuna stroncatura, ma qualche recensione di sintoampli Marantz che dice che con la musica non ci si può aspettare il massimo c'è, l'ho letta coi miei occhi, qualcuno ha anche postato dei link, credo sia inutile e noioso continuare a ripetersi. Il fatto è che mentre io sostengo credendoci che è questione di gusti, tu (e altri Marantziani, a dire il vero) la metti subito sul personale dicendo che le tue orecchie funzionano bene, come a dire che sto dando dell'ipoudente a chi si compra un Marantz. In realtà sei tu a sottendere che chiunque abbia le orecchie, non può che affermare che i Marantz sono perfetti per la musica, altrimenti direbbe il contrario del vero, come se fosse appunto un dato oggettivo e non soggettivo.
Io ho detto e ribadito solo che a me, a anche ad altri come me, con la musica non piacciono. Se non hai mai sentito suonare male un Marantz in vita tua, forse è perché a te piace quel suono lì, che male c'è? Chi ha detto che sei tu che hai qualcosa che non va? Anch'io ho consigliato Marantz in varie occasioni, ho messo riserve solo a quelli che dicono di doverlo usare anche con la musica in percentuale abbastanza alta, sostenendo che può anche non piacere come è successo a me, checché ne dicano i recensori e l'opinione maggioritaria.Ultima modifica di fanta; 03-09-2014 alle 23:08
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
03-09-2014, 23:34 #36
Sì però renditi anche conto su che cosa hai puntualizzato stavolta. Cioè se dico che Marantz ha sempre mostrato un'attenzione verso la musica non mi sembra che sia un'eresia che squalifica tutti gli altri.
Io non le ho viste queste recensioni. Al massimo ho letto di qualcuno che lo confrontava con Anthem dicendo che quest'ultimo suonava leggermente meglio oppure che un integrato suona meglio (bella scoperta!). La questione di gusti non si discute, ma se qualcuno mi chiede un consiglio su un Marantz non gli dico certo che non è adatto alla musica, perchè sarebbe come dirgli che un'auto non è adatta ad andare in strada.
Forse non hai mai sentito come suonano Yamaha, Onkyo, Denon, Cambridge Audio ecc...e allora fallo prima di dire che Marantz non sia in grado di consentire una prestazione musicale dignitosa con in suoi A/V. Certo l'abbinamento con le casse è sempre da valutare ma nella stragrande maggioranza dei casi va a buon fine, è solo il tuo caso dove c'è stato l'intoppo totale.
Mi ricordo come descrivevi il suono ed era assurdo, nessuno ha mai descritto un suono come il tuo, al massimo si lamentano della troppa corposità/eufonia. Io me la sono spiegata pensando alle tue casse che sono vintage e particolari come impedenza, ma la mia prima impressione che il tuo 7007 fosse rotto o malfunzionante non mi ha mai abbandonato del tutto (anche perchè usati se ne vedevano e se ne vedono pochi in giro).
-
04-09-2014, 06:09 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Va beh, più ti leggo e più mi do ragione. Adesso perfino Cambridge Audio è peggio del tuo intoccabile Marantz sulla musica...
La questione dei miei diffusori l'abbiamo già toccata altrove, no? A me piacciono quelli, e se il Marantz non li pilota a dovere ma altri invece si, beh, nella mia opinione sono meglio gli altri, e il problema è del Marantz, non dei miei diffusori. L'attenzione verso la resa con la musica da parte di Marantz, dovrebbe contemplare anche l'uso di diffusori da musica, invece che solo quelli da HT con alta efficienza e impedenza lineare.
Mi sto rendendo conto che io stesso sto alimentando discussioni sempre più sterili e avvitate su se stesse. Sto meditando seriamente di passare a spendere il mio poco tempo libero per parlare d'altro, magari di cinema e musica. Sicuramente intanto comincio a defilarmi da questa discussione. CiaoVPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
04-09-2014, 08:15 #38
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 229
scusate, mi intrometto in questa discussione (battibecco?
) per ri-fare una domanda fatta in un'altra discussione:
Il Marantz SR 6008, secondo voi, è in grado di pilotare "a dovere" le Mordaunt-Short Mezzo 8? Perché avrei anche la possibilità di tenermi un mio NAD C370 (che vorrei vendere) e di utilizzarlo come finale per le Mezzo 8, lasciando al Marantz il centrale e i due surround (MS Avant 905i e 908 rispettivamente).
Grazie
-
04-09-2014, 09:30 #39
Potrebbe essere una soluzione, non lo sostituirei al tuo amplificatore stereo, anche se la resa di utilizzare uno stereo come finale non è prevedibile.
Tuttavia con la calibrazione Audyssey dovresti riuscire a cavartela perchè ti farebbe da equalizzatore ambientale. In questo caso la useresti solo in HT con il Marantz e se il tuo stereo ha l'esclusione del pre potresti continuare ad utilizzarlo come integrato.
Fai male perchè invece qualche dubbio dovrebbe pur sortirti. Dei tuoi diffusori ne abbiamo parlato a lungo e ti ho anche detto perchè secondo me l'abbinamento potrebbe aver non funzionato per il Marantz.
Non mi fraintendere io non ce l'ho con te ma stai diventando veramente ripetitivo. Per caso io ho detto qualcosa sul tuo post di puntualizzazione precedente al mio, pur avendolo letto?
-
04-09-2014, 12:49 #40
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 229
intanto grazie per la risposta... però non mi è chiaro l'ultima parte (ignoranza mia, eh). cosa intendi con "se il tuo stereo ha l'esclusione del pre"? mi spiego. io, al momento, ho un Marantza nr 1603 (che vorrei appunto sostituire con l'sr 6008) collegato al suddetto NAD C370. esco, cioè, dal pre-out del Marantz ed entro nel main-in del NAD. che poi è quello che volevo continuare a fare anche con l'sr 6008. in questo modo non sto, automaticamente, escludendo la sezione pre del NAD che utilizzo, appunto, solo come finale per le casse frontali? ho altre alternative per continuare a utilizzare i due ampli "in parallelo"?
-
04-09-2014, 17:50 #41
Cavolo che idiota, mi sono perso proprio una bella offerta
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
04-09-2014, 18:22 #42
-
19-04-2016, 12:41 #43
Uppo...ma oggi il 5008 è ancora da preferire ai nuovi modelli di fascia <350 euro? Mi riferisco a Denon, HK, Yamaha, Pioneer...
Tnx!TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.