|
|
Risultati da 2.626 a 2.640 di 3335
Discussione: [Anthem Mrx310/510/710] Sintoamplificatori
-
20-08-2015, 21:24 #2626
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 282
Scusate l'aggiornamento va scaricato sia sull'Anthem che anche sul portatile dove attacco il microfono ed effettuo ARC2 ?
PROIETTORE : EPSON TW9400 - SCHERMO SKYTENS MOTORIZZATO - TV SONY 65 AF8 + SONY 55 920+ PHILIPS 46 PFL8008 -AMPLI : DENON AVR 4500H FRONT: Monitor audio gold gx 50 - CENTR: MONITOR AUDIO GOLD GXC 350 - SUB: SVS SB2000- SURR: FOCAL DOME - SURROUND BACK :ALLISON - LETTORI BLURAY : PANASONIC 900 + SONY BDP 6200 - SKY Q PLATINUM- PS4-APPLE TV 4K
-
20-08-2015, 23:11 #2627
Sul sito c'e' sia il software ARC che il firmware per il relativo sonto.
Il software ARC gira SOLO su pc e li lo devi mettere.
Il firmware invece lo metti in un USB dopo averla formattata in fat32 e lo colleghi all'anthem per farlo aggiornare.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
21-08-2015, 20:11 #2628
Vabbè le valutazioni sono soggettive.
La mia testimonianza non fa testo visto che l'MM8077 mi pilota solo il centrale e i surround e oltremodo le klipsch sono ad alta efficienza quindi...
Che cosa significa che ci sono finali migliori a 2000 euro?
Migliore per chi,con quale configurazione?Se poi basiamo la qualità generale di un prodotto per la sola erogazione di corrente allora significa che abbiamo capito ben poco....
E' naturale che se gli dai in pasto dei diffusori che scendono a 2 Ohm e con bassissima efficienza si siede.
Parliamo sempre di un multicanale con singola alimentazione.
LE riviste di settore ne parlano bene ma anche quelle sono testimonianze soggettive forse,con un minimo di preparazione in più rispetto a colui che se ne è lamentato.
Magari ti regalano in omaggio anche un proiettore ed il resto dell'impianto
-
21-08-2015, 22:25 #2629
Se vuoi scherzare fallo ma io ero assolutamente serio. Se verifichi sull'usato trovi molte alternative a Marantz con caratteristiche superiori, solo a titolo di esempio e per farti capire che con 2000 euro ne trovi di roba io ho preso un finale multicanale usato Rotel 985, 100x5 canali a 300 euro, altrettanti per un Rotel 1070 stereo 120x2, insieme, parlo come capacita' di pilotaggio e non solo, sono superiori al Marantz e ho speso 600 euro.
Le valutazioni vengono da recensori americani (quindi hanno un minimo di preparazione in piu' e non e' uno solo) che li hanno confrontati con altri modelli, non suonano male ma come corrente ne hanno poca rispetto a quello che ci si aspetta. Nel caso erano confronti con Emotiva, che rilevano avere una marcia in piu' del Marantz.
Io non baso le mie valutazioni di un finale solo sull'erogazione di corrente ma essa fa parte delle caratteristiche importanti da valutare. Mi pare che tu abbia capito ben poco del mio intervento, probabilmente mi sono spiegato male, del resto se consiglio due finali mi sembra assurdo che mi fai presente che si tratta di una alimentazione singola.
Cosa che ho ben capito dato che ho, per i 7 canali classici, tre finali mono e due stereo.
E peraltro sai che non sono contro Marantz, ne ho appena preso uno, ma a mio parere a livello di finali non e' una marca da riferimento.
Ma ognuno, giustamente ha le sue opinioni.Ultima modifica di Dakhan; 21-08-2015 alle 22:26
-
21-08-2015, 22:49 #2630
7 canali a 2000 euro?presi,e riprenderei il lexicon lx7 usato.flessibile,potente,ben suonante e compatto.l unico difetto è il raffreddamento forzato,ma le ventole sono molto silenziose e ininfluenti in condizioni di reale utilizzo.è molto piu rumoroso il vpr jvc.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
22-08-2015, 01:12 #2631
Dackan lo so che sei serio ma,forse mi sono spiegato male io, i paragoni facciamoli con il nuovo
Non ci vuole chissà quale preparazione per capire che con tale cifra si porta a casa altro di livello e sopratutto di fronte a una soluzione multitelaio.
E il post sulla singola alimentazione ti potranno far capire che la penso come te
Di Emotiva ne parlano piuttosto bene sopratutto a fronte del prezzo che rimangono un bestbuy e hanno anche una marcia in più,sempre rispetto alla concorrenza,per il prezzo.
Anche se tale marchio non è esente da critiche dagli stessi forumer americani.
Il problema è l'eventuale garanzia Americana visto che non ci sono distributori Emotiva in Italia.
C'è da dire che nella rivista di settore HomeTheatre l'MM8077,a confronto con Krell e Halcro,si comporta piuttosto bene tanto da paragonarli ad amplificatori dal costo più elevati.
Nel test erano pilotate le 800 di B&W.
Io credo che sia piuttosto valido per il prezzo del Nuovo senza ,però,dover scomodare l'usato
Nel mio caso,che mi aspetto che il prodotto sia in garanzia,che non sia stato usato da chissà quanto tempo e che sia collaudato con i miei diffusori, il Marantz è stata una delle pochissime alternative.
Pensa se ci avessi messo i Rotel alle mie Klipsch
-
22-08-2015, 01:17 #2632
-
22-08-2015, 06:55 #2633
Ok, l'importante e' capirsi
Ovviamente confrontando solo sul nuovo la questione cambia, io parlavo di avere i 2000 euro e spiccioli del Marantz e valutare a 360°, vedi anche il Krell di Kaio.
No, i Rotel sulle Klipsh effettivamente li vedo male...
L'Emotiva XPA-7 purtroppo in Europa, senza distributori, e' poco appetibile, in USA chiaramente a 1600 dollari e a quanto pare ben suonante, sicuramente ha un altro valore.
Lo stesso recensore, che scrive anche su AVSforum, a casa sua, aveva il 8801 e il 8077, ora ha l'8802 e ha preso un Parasound Halo A51, questo ovviamente non ha senso confrontarlo con il Marantz
Ed e' lo stesso che ha venduto il Krell Foundation per tenere il Marantz in quanto suona solo un briciolo peggio del Krell ma e' molto piu' facile e completo da usare, David Vaughn, qui trovi i suoi articoli.
http://www.soundandvision.com/writer/12760
-
22-08-2015, 08:08 #2634C'è da dire che nella rivista di settore HomeTheatre l'MM8077,a confronto con Krell e Halcro,si comporta piuttosto bene tanto da paragonarli ad amplificatori dal costo più elevati.
Nel test erano pilotate le 800 di B&W.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
22-08-2015, 08:09 #2635DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
22-08-2015, 09:11 #2636
Si, scusa, errore mio
-
22-08-2015, 09:27 #2637
ma figurati,era solo per fare la battuta
A parte questo,io posso anche crederci che tra 2 finali multi canale ci sia poca differenza anche se di categorie molto diverse,ma dipende molto da con cosa e dove si fa il confronto.magari in un ambiente piccolo,con diffusori sensibili e con moduli d impedenza poco tormentati,potrebbe benissimo esserci poca differenza.ma se parliamo di altre condizioni e diffusori come le b&w 800 in un ambiente proporzionato(cioè enorme),allora non ci credo,nemmeno se lo sentoDIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
22-08-2015, 09:39 #2638
Beh, le 800 riuscirebbero a piegare molti finali multicanale anche se collegate da sole
Onestamente sono un po' scettico su finali da 7 o addirittura 9 canali con una sola alimentazione a questi livelli di prezzo, gia' quelli a 5 hanno dei limiti (ho provato personalmente a casa mia e due finali stereo da 70w andavano meglio di un 5 canali da 100w con gli stessi diffusori) e solo se vai su prodotti come il tuo Lexicon o i Krell o i Bryston o i Parasound come quello citato prima vai sul sicuro ma costano nuovi come un'utilitaria usata (e anche recente).
-
22-08-2015, 10:11 #2639
Qualche mese fa fa avrei voluto prendere il Parasound Halo A31 e l'A23.
Una volta accertata l'accoppiata con i miei diffusori ho dirottato su Marantz con la consapevolezza che andasse a pilotare solo il centrale e i sorround.
Ed effettivamente l'aver acquistato l'MM8077 ha ripagato in pieno le mie aspettative.
Sono scettico sull'utilizzo di finali di diversa marca sul fronte anteriore(al massimo sui sorround ) per una questione di omogeneità timbrica.
Quindi ho voluto prediligere tutto dello stesso marchio.
LA valutazione l'ho fatta a 360° e ho anche testato altre macchine ma l'unica soluzione che mi ha convinto di più è stata proprio quella di prendere l'MM8077.
D'accordo che tale finale si siede con tutti i 7 canali impegnati e con diffusori ostici ma se lo si utilizza per tre canali va molto bene a mio avviso.
Del resto i finali a 3 canali sul mercato si contano sulle dita ma non è sbagliato,secondo me,utilizzare un 7 canali e "trasformarlo" in 3 canali puro perchè l'alimentazione è unica e ne migliorerebbe,di non poco, l'erogazione e controllo.
-
22-08-2015, 10:19 #2640
il lexicon lx7 che uso ora per il multi canale ha un solo trasformatore,ma dicono nelle prove che regga bene qualsiasi richiesta di corrente.se sia vero non lo so,dato che personalmente lo spremo poco,visto che al momento uso solo 6 canali e in ogni caso solo per la gamma sopra i 100hz.devo pero ammettere che è decisamente meglio suonante rispetto alle mie aspettative,basse,dato che mi dissero essere di produzione "crown".essendo io di vecchia scuola "audiofiga"(ma ora mi sono disintossicato),ho sempre guardato il mondo pro con sufficienza e da li la mia perplessita verso il lexicon.a questo punto ti starai chiedendo:"ma se non ti convinceva,allora perchè l hai comprato?"la risposta è che non l ho comprato, ma l ho scambiato con un krell ksa200b,finalino da 200w a canale,in buona parte in classe A che assorbiva 600w solo per accendersi.enorme,dispendioso e a me ormai inutile,decisi di sacrificarlo per un oggetto piu utile,il lexicon lx7 appunto.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.