|
|
Risultati da 211 a 225 di 366
Discussione: Consiglio sinto amplificatore
-
23-10-2013, 15:34 #211Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-10-2013, 15:50 #212
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
OK MI PARE CHE HA ANCHE UNA USB PER METTERE UNA PENNETTA CON DELLA MUSICA---------------SICURI CHE POSSO COLLEGARE L AMPLI AL SONY W905 CON OTTICO è?PERCHE SE POI NON SI PUO DIVENTA UN BORDELLO
-
23-10-2013, 16:06 #213
Io l'ottico ce l'ho attaccato al pc(e ascolto musica con foobar) la tv l'ho collegata in analogico al Denon e funziona benissimo, quindi non vedo perché non debba funzionare con il cavo ottico
e ho il fratello HX855
Se vuoi fare l'accoppiata puoi prendere il Sony 1040 che è il rivale dell'X2000...ha ricevuto votoni e ha più connessioni...a me sta facendo veramente golaUltima modifica di MauroHOP; 23-10-2013 alle 16:07
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-10-2013, 16:23 #214
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
MA COSTA MOLTO PIU DEL DENON?
-
23-10-2013, 16:30 #215
Leggermente di più...dipende dove lo trovi. Il Sony ha più connessione, ci puoi mettere anche 2 sub e come suono stando alle recensioni è il best buy di quest'anno sui modelli di fascia media.
Dall'altro lato Denon è una sicurezza, è un marchio storico e i possessori ne sono tutti entusiasti. Con il Sony bisogna fidarsi delle recensioni perché qui non so chi ce l'ha è uscito da poco.
googla un po' entrambi i sinto e fatti un'idea.
Questo è il dietro del Sony
http://www.audioholics.com/av-receiv...RearPanel2.jpgUltima modifica di MauroHOP; 23-10-2013 alle 16:36
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-10-2013, 16:43 #216
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
E A LIVELLO DI PRESTAZIONI RISPETTO AL DENON?IN EFFETTI A VEDERE IL RETRO E PIENO DI CONNESSIONI........................
-
23-10-2013, 16:54 #217
Eh non lo so...non sai quanto voglia ascoltarlo anchio per un upgrade
Leggendo le rece pare stellare per il suo prezzo...
Certo vedendo che Sony sta facendo faville in tutti i fronti in questi 2 anni...sicuro suona benissimo, ma un ascolto lo vorrei fare!Ultima modifica di MauroHOP; 23-10-2013 alle 16:55
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
23-10-2013, 18:16 #218
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
cmq............................un altra cosa mi spiegate la differenza tra 8,6,4 ohm.......?a livello di qualita sonora?in effetti il retro del sony fa paura.......se qualcuno riuscisse a sentirlo.............magari ci faccia sapere altrimenti vado sul denon
-
25-10-2013, 10:13 #219
Se vuoi un upgrade che si nota bene da RX-V371 devi salire non poco, penso infatti minimo la fascia di 600 euro dove si trovano infatti la Sony 1040 e Denon X2000, ma anche RX-V675 che come i primi due ha preso 5 stelle da "What Hifi?" e per un pelo non ha potuto confermare l'Award dell'anno precedente di RX-V673.
Però se prima prendi il sub e il prossimo anno l'amp, tutto sarà diverso: X2000 non esisterà più ad Ottobre 2014, nè RX-V675, del Sony invece non pronuncio una previsione.
-
25-10-2013, 11:02 #220
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
che significa non esistera piu?io prendo l ampli max a giugno..............................cmq per chiudere in cerchi denon, sony e yamaha 675 ok?ma lx2000 ce lha o no il coassiale?
ps in effetti anche il 675 e molto bello.......................costa un po di meno e penso che per uno spazio di 20 mq in abbinata con le harman kardon s7 potrebbro andare bene.......fatemi sapere per l ottico del denon, lo yamaha in confronto ha di tutto dietro ed e un 7.2
ps anche yamaha 775 mi piace molto e dietro ha 2 arc.......................che dite...on line si trovano dai 500 hai 550 euro
ps1 ho visto il 673.................100 euro in meno del 675..........................che dite miglioro di tanto rispetto al mio 371?Ultima modifica di jbj25; 25-10-2013 alle 11:19
-
25-10-2013, 12:37 #221
Ogni casa costruttrice di sintoamplificatori competitivi rinnova la gamma ogni anno per non stare indietro. Gli entry-level di Denon, Onkyo e Yamaha solitamente arrivano intorno Aprile, quindi i modelli che tu cerchi, a Giugno 2014 saranno probabilmente fuori produzione a favore di modelli più aggiornati, molto simili a quelli precedenti ma comunque diversi.
Il pluripremiato RX-V673 è un notevole miglioramento rispetto a RX-V371 e, proprio essendo un modello dell'anno scorso (è stato rinnovato nella forma di RX-V675 a Maggio 2013 circa) non è strano se lo puoi comprare per di meno. Anche il fratello maggiore RX-V773 che è il predecessore di RX-V775, sempre con due HDMI out e pre-out.
-
25-10-2013, 13:44 #222
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
alla fine penso che optero tra uno di questi 773 0 675........................e penso che andro bene.....tu cosa prederesti tra qst due?e perche?
-
25-10-2013, 13:51 #223
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
penso che la scelta ricadra tra uno di questi 675 0 773...........penso piu il primo essendo un 7.2.......tu che dici tony?quale prenderesti?che ne pensi delle mie harmann kardon s7?sarebbe un discreto impiantino?per un saloncino con angolo cottura di 30mq?conta che pero la zoo divano console tv e solo di circa15mq, anche se poi e un unico ambiente di 30mq, ma l impianto deve fare il suo dovere nel "quadrato " tra divano e tv
ps questo?e migliore rxv 500d?Ultima modifica di jbj25; 25-10-2013 alle 13:56
-
25-10-2013, 17:41 #224
RX-V500D è da evitare perché si tratta di un RX-V475 (troppo poco miglioramento audio anche se molto più features che RX-V371) dotato con la radio DAB che in Italia ancora non ha messo piede e temo che non lo farà neanche.
Tra RX-V675 e RX-V773 sceglierei RX-V773. L'uniche cose che RX-V675 ha meglio di RX-V773 è MHL (audio/video streaming dallo smartphone tramite un cavo dedicato) e il menu in italiano, per me essendo straniero non ha importanza, per gli utenti italiani invece lo trovo molto carino soprattutto come stima da parte della Yamaha Corporation per l'Italia come paese e mercato, di integrare la lingua italiana standard in tutti i sintoamplificatori del mondo per 2013. Per il resto è superiore RX-V773 con più collegamenti, l'estetica di una fascia superiore, la minima di potenza in più, le due uscite HDMI-out, il sistema di autocalibrazione YPAO con multipoint (monopoint in RX-V675) e i pre-out analogici per tutti i canali. Questa è la mia opinione ma non è Legge: per un'altra persona possono pesare di più i vantaggi della generazione nuova. Buon divertimento!Ultima modifica di Tony NL; 25-10-2013 alle 17:43
-
25-10-2013, 18:30 #225
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
ho visto bene...lo preferiresti anche all x2000?.........cmq il fatto cher il menu(display penso che tu intenda) sia in inglese non importa speno che le istruzioni interne ci siano anche in italiano