|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: consiglio... ampli finale
-
20-08-2013, 09:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 138
consiglio... ampli finale
Vorrei un consiglio per "completare" la mia catena: ho un sistema ht composto da una coppia di tesi260 (che in futuro vorrei trasformare in b&w e audio monitor e sempre bookshelf x vincoli d spazio, al momento mi "accontento" di queste che sono ottime ma economiche) e un marantz sr6007. Mi sto trovando bene col sintoampli e vorrei ascoltare al meglio la musica aggiungendo ai preout un marantz mm7025 e amplificare la parte stereo. che ne pensate del prodotto? Ma soprattutto siccome si va avanti di botte da 1000e in su, avreste da consigliarmi qualche altro finale un po' + econimico?
Thk u
-
20-08-2013, 10:23 #2
Se vuoi ascoltare meglio la musica secondo me devi orientarti su un integrato, non su un finale...nel caso di un finale utilizzeresti comunque la parte pre del tuo attuale sinto mentre con un integrato potresti accendere solo questo per ascoltare la musica con una qualità sicuramente superiore all'ascolto.
Ovviamente l'integrato dovrà essere dotato di tasto per escludere la propria sezione pre, in modo che in HT dovrai accendere tutto e l'integrato piloterà i frontali mentre quando ascolti musica accendi solo l'integrato
-
20-08-2013, 11:00 #3
Quoto Daniel24, se non cambi la sez. pre, con l'ascolto musicale, non avrai l'incremento qualitativo che pensi.
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
20-08-2013, 11:19 #4
cambia direttamente integrato
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-08-2013, 11:48 #5
Ciao Daniel24 e Skardy: non ho ben capito come collegare l'integrato
(sto entrando anche io nel mondo del HT , ma non vorrei rinunciare a buoni ascolti musicali)
opzione 1
( il lettore cd --> integrato --> sintoampli (che tipo di collegamento?) --> casse (sempre sfruttando lo stesso collegamento che uso per l'HT)
ma con questa catena per sentire solo HT non servirebbe accendere l'integrato...
opzione 2
in parallelo:
lettore cd (rca?) -- > integrato ---> casse
sintoampli (dai preout o dalle uscite normali?) --> integrato -- > casse
questa seconda opzione mi suona di più.
ma allora perchè spesso di legge di gente che utilizza dei finali per migliorare l'audio 2ch con catene HT? sono io che leggo male la componentistica delle varie firme o ci sono due scuole di pensiero?
Potreste fare qualche esempio, anche citando dei modelli che hanno le funzioni richieste.
Grazie
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
20-08-2013, 15:37 #6
Se prendi un integrato stereo, le casse le colleghi a questo ampli, poi colleghi le pre-out del sinto ad un ingresso dell'integrato.
Il lettore cd lo colleghi ovviamente solo all'ingresso relativo dell'integrato tramite rca.
Quando ascolti musica accendi il lettore cd, l'integrato e basta; il sinto è spento; quindi hai in pratica un vero impianto stereo.
Quanto guardi un film accendi tutto mettendo l'integrato sull'ingresso su cui è collegato il sinto (ci sono alcuni integrati che hanno un ingresso dedicato all'utilizzo come finale in HT, come il mio).
I restanti diffusori (centrale e surround) sono collegati al sinto, che quindi lavorerà meglio perché avrà due diffusori in meno da pilotare.
Quando guardi un film, i frontali saranno pilotati dall'integrato (che sarà un semplice finale di potenza), il volume lo regoli unicamente dal pre o dal sinto.
La cosa importante è che l'integrato abbia la funzione di poter essere usato esclusivamente come finale (ad esempio il mio Denon PMA-A100 ha un tasto sul frontale); c'è nella sezione dedicata all'ascolto stereo un thread pieno di nomi di integrati che hanno questa importante funzione.
Solitamente per aumentare la resa musicale di un impianto HT non si usa un finale stereo ma un integrato; in questo modo si bypassa completamente il pre multicanale o, nel tuo caso, il sinto.
Io ho provato e con la musica è un altro sentire, pur avendo un pre ritenuto abbastanza musicale.
La cosa ideale ovviamente sarebbe poter separare completamente i due impianti, ma non è cosa facilissima da fare in una casa normale e con un portafogli normale.Ultima modifica di Daniel24; 20-08-2013 alle 15:41
-
20-08-2013, 18:24 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 138
ciao Daniela24, grz intanto della risposta pero' c'è qlksa che non mi torna... permesso che vado a logica e con esperienze di ascolto basate sempre esclusivamente solo su sintoampli di vario genere... per cui integrati e finali non li ho mai provati...
Prima di cminciare a realizzare l'impianto tt le persone un po' piu' avvezze (tralasciando un momento il discorso prezzi ma solo una questione puramente qualitativa) mi hanno consigliato di realizzare una catena inserendo le componenti AV + Pre + Ampli separate... chiaramente non ho seguito il consiglio solo x una questione puramente economica e di spazio, (solo x avere un buon pre (max. 1) e un buon ampli partiamo da 3/4000 in su)... per cui ho optato x un ottimo sintoampli.
Ma allora m chiedo: nn è meglio un ampli dedicato che un integrato?!?! Ad es. prendi 2 marantz: MM7502 (ampli finale) vs pm7004 (ampli integrato): i rispettivi, in casa marantz, sono piu o meno equivalenti per la loro tipologia d prodotto ma cstano piu o meno uguali (una differnza c sara' ...anke se fare il confronto x prezzi lascia il tempo che trova :s )
La cosa migliore sarebbe, probabilmente, come detto sopra, escludere il sinto x la musica, non usare un integrato, ma un pre dedicato + finale dedicato. Ma poi la camera da pranzo mi diventa un laboratorio :s:s
Che ne dici? grz. ciao ciao
-
20-08-2013, 18:31 #8
Non riesco a capire bene, l'integrato é un amplificatore stereo, che comprende pre e finale stereo nella stessa macchina.
Di solito impianti di altissimo livello hanno pre e finale stereo separati, ma stiamo parlando di migliaia di euro... Già con un integrato di ottimo livello si raggiungono risultati veramente ottimi nell'ascolto di musica.
Io ad esempio ho pre e finale multicanale, avrei potuto prendere un finale stereo ma non avrei avuto lo stesso risultato rispetto all'integrato stereo perché avrei comunque usato la parte pre del mio pre multicanale che sicuramente non è paragonabile alla parte pre di un integrato di buon livello.
Inoltre c'è l'esigenza di base relativa all'integrazione dell'impianto HT e stereo.
Per poter integrare i due impianti, è abbastanza complesso pensare di avere pre e finale sia stereo che multicanale, di solito si prende un pre multicanale di vecchia generazione come il Krell HTS che suona a detta dei possessori molto bene anche in stereo e si prende un finale stereo.
In questo caso secondo me può avere un senso, altrimenti imho la soluzione con un integrato è sempre preferibileUltima modifica di Daniel24; 20-08-2013 alle 18:34
-
20-08-2013, 22:11 #9
Il discorso di Daniel non fa una piega!
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
20-08-2013, 23:35 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 138
Daniel perdonami non è che sn o nn sn d'accordo cn qllo che dici è che sinceramente mi sn un po' perso pure io.... e forse dall'inizio
: allora faccio un passo indietro.
Dunque, io attualmente ho questo sintoampli che comanda le casse e basta.
Voglio migliorare il mio sistema (la parte stereo intendo) e ho pensato d cllegare la parte pre del mio sintoampli ad un finale.
Tu mi dici che ottengo risultati migliori se (x la parte stereo sempre) uso un integrato che ha pre e ampli ed escludo il sinto.
E allora io ti chiedo non è meglio usare il pre del sinto e il finale dedicato (cm dici tu nel post precedente meglio se una parte è dedicata che integrata solo che costano un botto) piuttosto che un integrato? Se no ***???
ciao ciao e grz
-
20-08-2013, 23:40 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 138
nn so perche la parola "x k e" me l abbia trasformata in tre ***
-
20-08-2013, 23:47 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 138
cmq ho riletto il post un po + attentamente ... mi hai e ho capito che in soldoni stai focalizzando l'attenzione sulla parte pre ...che quella del sinto è scarsa mentre qlla di un buon integrato è migliore... x cui nn serve avere un ottimo ampli se hai un pre che fa skifo...
Allora t chiedo:
1. qual è secondo te un buon integrato?
2. tnt vale, secondo cio che dici, cmprare un sinto nn top d gamma tnt deve guidare solo centrale+sub+surround, ho interpretato male?
-
21-08-2013, 00:09 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 138
ho riletto il posto in cui spiegavi a "sbuzzo" e adesso penso d aver capito bene cs intendi... i preout del sinto li usi in caso di ht e dell integrato usi solo il finale d potenza, mentre musica = integrato... miglior soluzione in rapporrto qualita/prezzo... cm avevo detto io (pre del sinto + ampli x la musica) era come avere il ferrari e alimentarlo a gpl
...e cmq adesso ke mi c hai fatto riflettere mi sembra piu sensata la tua soluzione...
rimandendo in casa marantz mi sapresti consigliare un integrato?
grz 1000.
-
21-08-2013, 07:21 #14
-
21-08-2013, 08:32 #15
Ciao kingmarco,
ti consiglio intanto di spostarti di sezione e di leggere questo topic
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...ne-sezione-pre
Troverai molti integrati che hanno la funzione che cerchiSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A