Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247

    Cerco possessori ampli nad T 751


    Salve a tutti,

    come da oggetto cerco qualche possessore
    di questo apparecchio per scambio opinioni
    e informazioni .

    Saluti
    \DRmix

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ciao, anche io sono possessore del NAD e ti posso dire che secondo me è un'ottima macchina, capace di prestazioni musicali sconosciute alla stragrande maggioranza di ampli integrati dello stesso livello, soprattutto nell'ascolto stereofonico. Mi piace soprattutto la timbrica dei finali e la capacità di produrre un suono ampio e dinamico. La sezione di decodifica DD-DTS, senza fronzoli, fa pienamente il suo dovere. Peccato per due sviste in fase di progettazione, ossia la non perfetta schermatura dell'alimentazione e l'inspiegabile posizionamento della scheda di conversione D/A a ridosso dell'alimentatore (!), che producono un leggero ma costante rumore di fondo sui canali centrale e surround.
    Rimane il fatto che l'ampli suona alla grande, ed è questo che conta... Prima avevo un Onkyo 787 THX e ti posso dire che dal punto di vista della qualità sonora c'è una bella differenza a favore del NAD...
    Dave

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247
    Dave ha scritto:
    Ciao, anche io sono possessore del NAD e ti posso dire che secondo me è un'ottima macchina, capace di prestazioni musicali sconosciute alla stragrande maggioranza di ampli integrati dello stesso livello, soprattutto nell'ascolto stereofonico. Mi piace soprattutto la timbrica dei finali e la capacità di produrre un suono ampio e dinamico. La sezione di decodifica DD-DTS, senza fronzoli, fa pienamente il suo dovere. Peccato per due sviste in fase di progettazione, ossia la non perfetta schermatura dell'alimentazione e l'inspiegabile posizionamento della scheda di conversione D/A a ridosso dell'alimentatore (!), che producono un leggero ma costante rumore di fondo sui canali centrale e surround.
    Rimane il fatto che l'ampli suona alla grande, ed è questo che conta... Prima avevo un Onkyo 787 THX e ti posso dire che dal punto di vista della qualità sonora c'è una bella differenza a favore del NAD...
    Ciao,
    ed innanzitutto grazie mille per la tua risposta.
    Concordo in pieno con quanto hai scritto, prima di questo NAD avevo un semplice amplificatore stereo yamaha, che faceva il suo dovere ma nulla a che fare con il 751.
    Il motivo che mi ha spinto a scrivere il post è l'estrema differenza di volume per il canale LFE che noto tra dolby digital e dts. La prima volta che mi sono accorto della cosa mi sono anche preso un bello spavento in quanto pensavo che il sub si fosse rotto.
    Ho quindi contattato la NAD che mi ha così risposto
    Hello Mr. Ricci,

    I spoke with technical services regarding your questions, and here is their input:

    Unfortunately, when we designed the T751, the DTS specifications were that way, and we thus conformed to it. They (DTS) changed the specs after they had approved our units.
    Best regards,
    Karen
    proprio in questi giorni ho contattato il distributore NADEL
    che mi ha girato al laboratorio tecnico dove un gentilissimo Sig. Gianluca espostogli il problema mi ha promesso di prendere informazioni e dopo un giorno mi ha confermato che il nostro amato 751 ha il livello del LFE in dts a -12db.
    Pertanto per "ascoltare come si deve" un film codificato in dts bisognerebbe mettere il subwoofer a +10 e tutti gli altri canali a -2db.

    Tu non hai mai notato nulla in merito? e se si come ti regoli??

    Saluti

    \Drmix

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    126
    Vediamo se posso aiutarti a risolvere il problema, non conosco il T751 ma posseggo il T773, una delle possibilita' piu' interessanti e' quella data dagli user preset, ben 5 nel mio modello.
    Controlla nel manuale se anche il 751 ha la stessa caratteristica, se cosi' fosse ti basta dedicare un preset alla configurazione piu' adatta a compensare il problema dts e richiamarla dal telecomando al momento opportuno.
    Per il resto mi limito solo a dire che e' un peccato che ampli av dalla musicalita' ottima come i NAD non vengano tenuti in considerazione da tanti utenti.

    Bye

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Drmix,
    non mi sorprende affatto che tu abbia qualche problema con il canale LFE, dato che in precedenza avevo acquistato un T760 con gravi problemi nella gestione del segnale .1 (tanto gravi di costringermi a ridarlo indietro...). Non ho riscontrato il problema che tu descrivi nel T751, se non nella misura normale, dato che è risaputo che il canale LFE è meno alto nelle codifiche DTS. Con questo intendo dire che magari mi è capitato di alzare un paio di dB il canale LFE, ma mai di aumentarlo di 10 dB (anche perché non mi piace il bassone esagerato di molte tracce DD)... Non credo che sia un problema risolvibile nel menù di configurazione, dal momento che le regolazioni preset sono abbastanza scarne e poco configurabili. Ora, se tu riesci a regolare l'output del canale dal telecomando in modo tale da raggiungere un buon equilibrio di volta in volta (anche considerato che molte colonne multicanale richiedono un certo fine-tuning dei livelli ad hoc), allora bene, altrimenti potresti considerare l'opportunità di prendere un bel lettore universale DVD-SACD-DVD-A con decoder DTS/DD e collegarlo alle uscite 5.1... A mali estremi, estremi rimedi.. Ad ogni modo, hai tutta la mia solidarietà ...

    A presto
    Dave

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    con il T752 non ho incontrato tale problema.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247

    Dave,

    grazie per la risposta, avevo pensato anch'io ad una
    soluzione con un player che risolva il problema, ma
    al momento non è possibile.
    Non sono un fanatico del bassone, ma mi rode di non riuscire
    ad ascoltare la traccia DTS così come chi la ha creata la
    intendeva e quindi non poter fare neppure un confronto tra
    la stessa e quella in DD fosse solo per decidere quale mi piace di più.
    Comunque l'apparecchio ritengo rimanga un prodotto valido,
    vedrò di risolvere secondo il "gusto" delle mie orecchie.

    Grazie ancora per il vostro supporto

    saluti
    \DRmix


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •