Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Multiroom

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403

    Multiroom


    Ciao a tutti,
    dovrei sonorizzare , con musica di sottofondo, varie stanze della casa ma vorrei avere un'unica sorgente.
    Avete mica qualche consiglio, link o altro per aiutarmi a far luce sulla materia?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Nel mio caso ho sonorizzato alcune stanze della casa (camera, salone e i 2 bagni) con un semplice impiantino basato un integrato Rotel da 60 watt.
    La parte più complessa è stata la previsione del passaggio dei cavi.
    Una volta predisposti (in 3 stanze su 4 c'è il controsoffitto) è stato semplice installare dei diffusori per auto (due vie coassiali).
    L'unico pezzo "su misura" è stato uno scatolotto di derivazione (all'epoca non ce ne erano in vendita, ora ne trovi di varie marche) che lavorasse in parallelo (altrimenti sommando i diffusori si brucia il finale!!!!) e che mi permettesse con dei pulsanti di scegliere se sonorizzare un singolo locale o tutta casa.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Al TAV ho visto il sistema multiroom della Yamaha,che non ha bisogno di canaline in quanto da come mi hanno detto funziona via RF e poi aggiungi i vari moduli(sempre RF)x il controllo volume ecc.. in ogni stanza.
    Purtroppo non conosco la sigla,ma mi sembra che il costo sia molto alto rispetto alla soluzione piu'"semplice" consigliata da maurocip.
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    Grazie.
    Sono in fase di ristrutturazione e quindi posso far passare tutte le canaline che voglio .
    Vorrei però provare a cercare qualcosa di leggermente più flessibile della soluzione di Maurochip.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona (Vr)
    Messaggi
    189
    Ti posso consigliare il Sistema Giove della Vivaldi....
    Un sistema basato con 1 centralina di controllo matriciale da 1 a 6 unità con tastierini zonali amplificati (15+15W su 8 ohm ) o con casse amplificate (da incasso e non ...),passaggio di 1 solo cavo per zona, possibilità di pilotare 1 o più sub per zona, di utilizzare una sorgente di zona (tv, cd, dvd, ps2, ecc..) e poterla sentire solo in quella zona, disponibilità di interfacciamento a pc (rs232/485), ripetizione di segnale infrarosso da ogni zona tramite telecomando o telecomando universale con autoapprendimento, ecc....
    Altri sistemi (ma ben più costosi...) sono:
    -Tutondo
    -Russound
    -QED
    -Lendmark
    -ADA
    -Sonance
    -Linn
    -Opus (Marantz...)
    -B&O
    ecc...
    Se vuoi altre info, sono a disposizione...

    Cheers::.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    Grazie Echelon,
    ho trovato in rete la descrizione del sistema Giove ma non riesco a trovare un posto dove comprarlo ne i riferimenti del distributore o del produttore. Puoi aiutarmi?

    E del sistema della Bticino che ne pensate?
    http://www.bticino.it/bticino/enduse...21_suono.jhtml


    Ciao,
    Alessandro

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona (Vr)
    Messaggi
    189
    Ciao, solitamente è un prodotto che viene venduto agli installatori, per quello trovi poco...
    Per quanto riguarda il prodotto BTicino, è molto limitato e scomodo... sinceramente è meglio che vai a vederelo e sentirlo prima di pensare ad acquistarlo... io ne sono rimasto deluso... è quasi meglio il sistema della Paso...
    Se pensi di voler contattare direttamente la Vivaldi per farti dare un'indirizzo di un rivenditore o di un'installatore, posso darti il loro numero in PM...

    Cheers::.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403

    Ciao Echelon,
    ti sei dimenticato di me...
    Mi interessa comprare il sistema della Vivaldi.
    Quanto costa ?
    Mi daresti il riferimento di qualcuno dove comprarlo?

    Grazie,
    Alessandro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •