• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Multiroom

axel70

New member
Ciao a tutti,
dovrei sonorizzare , con musica di sottofondo, varie stanze della casa ma vorrei avere un'unica sorgente.
Avete mica qualche consiglio, link o altro per aiutarmi a far luce sulla materia?

Grazie
 
Nel mio caso ho sonorizzato alcune stanze della casa (camera, salone e i 2 bagni) con un semplice impiantino basato un integrato Rotel da 60 watt.
La parte più complessa è stata la previsione del passaggio dei cavi.
Una volta predisposti (in 3 stanze su 4 c'è il controsoffitto) è stato semplice installare dei diffusori per auto (due vie coassiali).
L'unico pezzo "su misura" è stato uno scatolotto di derivazione (all'epoca non ce ne erano in vendita, ora ne trovi di varie marche) che lavorasse in parallelo (altrimenti sommando i diffusori si brucia il finale!!!!) e che mi permettesse con dei pulsanti di scegliere se sonorizzare un singolo locale o tutta casa.
ciao
 
Al TAV ho visto il sistema multiroom della Yamaha,che non ha bisogno di canaline in quanto da come mi hanno detto funziona via RF e poi aggiungi i vari moduli(sempre RF)x il controllo volume ecc.. in ogni stanza.
Purtroppo non conosco la sigla,ma mi sembra che il costo sia molto alto rispetto alla soluzione piu'"semplice" consigliata da maurocip.
 
Grazie.
Sono in fase di ristrutturazione e quindi posso far passare tutte le canaline che voglio :p .
Vorrei però provare a cercare qualcosa di leggermente più flessibile della soluzione di Maurochip. ;)
 
Ti posso consigliare il Sistema Giove della Vivaldi....
Un sistema basato con 1 centralina di controllo matriciale da 1 a 6 unità con tastierini zonali amplificati (15+15W su 8 ohm ) o con casse amplificate (da incasso e non ...),passaggio di 1 solo cavo per zona, possibilità di pilotare 1 o più sub per zona, di utilizzare una sorgente di zona (tv, cd, dvd, ps2, ecc..) e poterla sentire solo in quella zona, disponibilità di interfacciamento a pc (rs232/485), ripetizione di segnale infrarosso da ogni zona tramite telecomando o telecomando universale con autoapprendimento, ecc....
Altri sistemi (ma ben più costosi...) sono:
-Tutondo
-Russound
-QED
-Lendmark
-ADA
-Sonance
-Linn
-Opus (Marantz...)
-B&O
ecc...
Se vuoi altre info, sono a disposizione...

Cheers::. ;)
 
Ciao, solitamente è un prodotto che viene venduto agli installatori, per quello trovi poco...
Per quanto riguarda il prodotto BTicino, è molto limitato e scomodo... sinceramente è meglio che vai a vederelo e sentirlo prima di pensare ad acquistarlo... io ne sono rimasto deluso... è quasi meglio il sistema della Paso...
Se pensi di voler contattare direttamente la Vivaldi per farti dare un'indirizzo di un rivenditore o di un'installatore, posso darti il loro numero in PM...

Cheers::. :cool:
 
Ciao Echelon,
ti sei dimenticato di me... :(
Mi interessa comprare il sistema della Vivaldi.
Quanto costa ?
Mi daresti il riferimento di qualcuno dove comprarlo?

Grazie,
Alessandro
:)
 
Top