Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 121
  1. #106
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Riassumendo, il mio consiglio a mariett è di acquistare il più economico tra onkyo 818 e yamaha 1073. In alternativa puoi valutare il pari categoria pioneer 2022.
    Escludi gli altri due perché sono lontani sotto ogni punto di vista.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #107
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Ma il Pioneer 2022.. non e' classe D ???
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ...sì lo è
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #109
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Riassumendo, il mio consiglio a mariett è di acquistare il più economico tra onkyo 818 e yamaha 1073. In alternativa puoi valutare il pari categoria pioneer 2022.
    Escludi gli altri due perché sono lontani sotto ogni punto di vista.
    Concordo.

  5. #110
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    grazie a tutti,
    tutto davvero interessante.
    A questo punto ho limitato la scelta a questi 2 sinto

    Yamaha 1073 (l'ho preferito all'Onkyo 818 durante un ascolto) e Denon 2313
    (che non ho potuto ascoltare in abbinata a Cm1, ho ascoltato solo il 3313..)

    Nel thread ufficiale della discussione del 2313 risulta da un utente che non riescono a smuovere le CM1 , vi risulta?? O potrebbe essere solo un problema di taratura??

    Alla fine dovrò fare sicuramente un compromessso budget/utilizzo/ etc..

    Al momento preferisco Yamaha in HT e Denon (ma 3313, che costa di più per musica).
    Prima di fare l'acquisto vorrei capire se il 2313 davvero non schioda le B&W..
    Ciao

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    il 2313 a muovere le muore ma non le muoverebbe a dovere se vuoi rimanere in casa denon devi prendere almeno il 3313....valuta anche harman kardon avr370.

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se hai già ascoltato Yamaha e ti è piaciuto... non pensarci troppo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da mariett Visualizza messaggio
    Nel thread ufficiale della discussione del 2313 risulta da un utente che non riescono a smuovere le CM1 , vi risulta?? O potrebbe essere solo un problema di taratura??
    è solo un problema che ci si aspetta di smuovere le pareti a mo di discoteca
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #114
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    è solo un problema che ci si aspetta di smuovere le pareti a mo di discoteca
    Ahahah chi è che si aspetta si smuovere le pareti con una CM1??

  10. #115
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Le cm1 come frontali in HT sono sprecate e poco indicate (ottime in 2ch e come surround)

  11. #116
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    perchè dici poco indicate?
    Io cerco dei diffusori di dimensioni contenute, di qualità accettabile, che potessero fare la doppia fase musica e HT decentemente. Nella mia ignoranza e per quanto ho potuto ascoltare, senza spendere una fortuna mi parevano le più indicate.. ..hai da suggerirmi qualcosa di più appropriato??

  12. #117
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Anche se le cm1 sono casse di qualita' rimangono comunque woofer da 13 e visto i soldi spesi gia' che ci sei CM5+CMCENTRE2+CM1

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Anche se le cm1 sono casse di qualita' rimangono comunque woofer da 13 e visto i soldi spesi gia' che ci sei CM5+CMCENTRE2+CM1
    qua maveric devo contraddirti. ... un diffusore non si misura dalle dimensioni di un woofer ti assicuro che ci sono diffusori tipo le cm1 che danno botte a diffusori con woofer piu generosi....inoltre in ht.....il lavoro piu grosso per le basse frequenze spettano al sub ma tu questo gia lo sai.

  14. #119
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    mariett non fraintendere la mia frase: penso la CM1 sia una buona cassa anche per l'uso FRONT se sostenuto da un subwoofer (uno "The Bigger The Better" che però riesca a salire a 120 Hz). Soltanto da sola è un buon monitor ma non ti smuove niente, solo questo. Usando 5x CM1 otterrai una bella omogenità, se hai lo spazio sotto lo schermo preferisco una quinta CM1 oltre la CMCENTRE2. Buon divertimento!

  15. #120
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256

    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    qua maveric devo contraddirti. ... un diffusore non si misura dalle dimensioni di un woofer ti assicuro che ci sono diffusori tipo le cm1 che danno botte a diffusori con woofer piu generosi....inoltre in ht.....il lavoro piu grosso per le basse frequenze spettano al sub ma tu questo gia lo sai.
    Il confronto era con le cm5 ed era puramente economico, visto che sta spendendo una cifra abbastanza importante per una coppia di diffusori da scaffale farei un piccolo sforzo e passerei sulle CM5


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •