Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 111

Discussione: Quale ampli prendo?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    68

    Quale ampli prendo?


    Ciao a tutto,
    sto valutando la possibilità di farmi poco per volta un impiantino adeguato per i film 5.1 e per sentire musica a volumi non eccessivamente alti.

    Io pansavo prima di tutto di prendermi un sintoampli con casse da a cui collegherò il lettore dvd che gia posseggo.

    Ero indeciso tra due modelli visti nei negozzi qua in zona, i modelli sono:

    - yamaha rx 350 con 5.1 casse yamaha
    - harman kardon 150 con abbinate 5.1 casse infinity

    http://www.harmankardon.com/specific...30/230&sType=C

    il primo l'ho sentito con un film e un cd ma devo dire che mi ha deluso un po come prestazioni sul cd audio in quanto le casse grattavano a volumi un po' più sostenuti,
    il secondo mi sembrava molto meglio anche se anche lui a volumi elevatissimi distorceva, ma si sa se uno vuole arrivare a volumi alti alti deve avere spazio e soprattutto altri sistemi.

    io verrei un impiantino con il quale posso vedere film e ascoltare musica in modo soddisfacente senza pretese di qualità professionale assoluta.

    Voi che mi dite tra i sue e soprattutto supponendo un budget di 500 euro avreste altri consigli da darmi o altre alternative?


    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: Quale ampli prendo?

    skotty ha scritto:
    Ciao a tutto,
    sto valutando la possibilità di farmi poco per volta un impiantino adeguato per i film 5.1 e per sentire musica a volumi non eccessivamente alti.
    ......
    - yamaha rx 350 con 5.1 casse yamaha
    - harman kardon 150 con abbinate 5.1 casse infinity
    ......
    il primo l'ho sentito con un film e un cd ma devo dire che mi ha deluso un po come prestazioni sul cd audio in quanto le casse grattavano a volumi un po' più sostenuti,
    ......
    il secondo mi sembrava molto meglio anche se anche lui a volumi elevatissimi distorceva, ma si sa se uno vuole arrivare a volumi alti alti deve avere spazio e soprattutto altri sistemi.
    ......
    Grazie a tutti.
    ...mi pare di capire che ti stai lamentando della qualità dei succitati amplificatori: ti è venuto il dubbio che a mancare, fosse la qualità dei diffusori, invece...???
    molto tempo fà, quando ero alle prime armi con l'Hi-Fi qualcuno mi disse che del budget totale la metà e anche oltre doveva essere destinato ai diffusori, e stiamo parlando di due, pensa quando i diffusori sono sei (sub compreso), quanto devi destinare in percentuale ai tuoi diffusori???
    A titolo di esempio se fai due conti sui componenti della signature che leggi sotto, considerando i prezzi di listino di vendita al momento dell'acquisto, l'ampli costa circa un terzo di tutti diffusori... Con i presupposti da cui sei partito (500€), qualsiasi sistema in kit di diffusori ti deluderà amaramente, soprattutto se sei uno che cerca un minimo di qualità audio (intendo dire quella musicale!!!)...
    a questo punto probabilmente ti verrà da più parti consigliato di procedere per gradi, alll'inizio quindi ampli e i due frontali (magari di qualità), poi il centrale e per ultimo surround e sub (quest'ultimo se proprio necessario)... io ho fatto coì per sostituire il vecchio impianto stereofonico che tante soddisfazioni mi aveva dato, ti abitui un pò alla volta e dilazioni nel tempo...
    Bye
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    68
    Ho capito, l'idea è proprio quella che avevo io, cioè quella di procedere per gradi.

    Parliamo allora dell'ampli, secondo te su cosa dovrei orientarmi?

    - yamaha rx 350
    - harman kardon 150

    o ci sono altri ampli migliori?
    Questi sono gli unici che mi hanno ispirato finora in quanto nei negozi in cui sono andato non c'era granche di assortimento.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    skotty ha scritto:
    Ho capito, l'idea è proprio quella che avevo io, cioè quella di procedere per gradi.

    Parliamo allora dell'ampli, secondo te su cosa dovrei orientarmi?

    - yamaha rx 350
    - harman kardon 150

    o ci sono altri ampli migliori?
    Questi sono gli unici che mi hanno ispirato finora in quanto nei negozi in cui sono andato non c'era granche di assortimento.

    ...e perchè non Onkyo o Denon...
    credo che spesso, soprattutto in questa fascia di prezzo, la "simpatia" per una marca piuttosto che per un'altra, giochi un fattore fondamentale, proprio perchè nell'entry level giocano fattori a volte addirittura sconosciuti al marchio, del tipo devo fare una macchina entry altrimenti non sono nel mercato...
    io sono affezionato a Onkyo e quello che ho è già il terzo ampli A/V che prendo della Onkyo, anche se probabilmente nell'ipotesi necessità/possibilità di cambiare adesso probabilmente sarei indeciso tra Onkyo e Denon, anche se i miei riferimenti sarebbero, diciamo, macchine sopra i 1000...
    harman kardon, senza nulla togliere alla qualità, mi ha un pò "deluso" visto che conoscevo HK ai tempi dei mitici due telai stereo (tra l'altro, sei sicuro sia il 150 e non il 130???), yamaha per il DSP è un gradino sopra, in quella fascia di prezzo (fino a 500€) Denon ha il nuovo 1705 o il vecchio 1604, poco più per il 1804, Onkyo ha il 502, un po poverello come entry level... in una comparativa di AFD dello scorso numero HK (230 a 700€) vinceva in qualità, Yamaha (450 a 399€) in convenienza, ma mancava la Denon... se proprio devo fare una scelta tra i due da te indicati io andrei su Yamaha...
    poi, che lettore hai? la scelta dell'ampli andrebbe legata al tipo di diffusori, efficienti meno efficienti (dB) e anche al tipo di musica ascoltata...
    A dopo
    Francesco

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    MARANTZ? NON TI PIACE?


    MAX_996

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    68
    mi sa che mi conviene prendere nota delle marche che mi avete proposto e fare un giro in un negozio specializzato che non sia un unieuro o trony.
    Io sono un novellino in questo campo e sto cercando di imparare il più possibile per non sbagliare.
    Io ho un lettore panasonic da 90 euro, non è il massimo però mi accontento.

    Un mio amico comprò circa 10-15 anni fa uno yamaha per ascoltare musica ovviamente (a quei tempi l'home cinema penso nemmeno esistesse) ed è ancora adesso soddisfatto.
    Denon l'ho già sentita, mi pare faccia roba di buona qualità no?!?

    La mia idea per ora è di prendere un buon ampli, con un kit almeno 5.1 di casse incluso o a parte (il kit di casse anche non buonissimo per il momento) e poi piano piano prendere i vari pezzettini.

    grazie per ora ragazzi siete stati molto disponibili.

    Ancora una cosa, per scegliere l'ampli giusto che cosa dovrei guardare nelle sue caratteristiche tecniche di veramente importante?
    Come faccio a decidere se un tipo o un altro tipo e soprattutto come faccio per vedere se ipotizzando di voler aumentare la potenza dei diffusori in futuro (cioè prendere dei diffusori più performanti) se l'ampli me li regge?


    grazie mille ragazzi.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Skotty , per curiosità quanto 6 disposto a spendere al MAX in totale?
    intendo ampli + casse?


    ciao

    max_996

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    68
    500 euro al max max 600

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    CIao skotty
    ti faccio un'altra domanda.....visto che per adesso sei intenzionato a spendere circa 500/600 Euro, in futuro quanto ci vorresti spendere x aggiornamenti vari?

    Non voglio farmi i fatti tuoi ....non ti conviene spendere i soldi un pò per volta ma soltanto UNA volta ?

    Io con il mio impianto ho puntato forse un pò troppo in alto per il budget che mi ero fissato ( ed infatti ho sforato di parecchio) e piano piano lo sto completando ( è un anno che sto comprando pezzi e ancora non ho finito, visto che ci vogliono una barca di soldi) ..

    il fatto è che con la cifra che hai preventivato penso che non ti puoi aspettare grandi cose dal "complesso", e forse te ne potresti pentire poco dopo...( mi auguro di no).

    dal mio punto di vista la cifra di 500 Euro te la consiglio di spendere solo x l'ampli ..poi devi aggiungere 5 casse e 1 subwoofer, e con le spese incominciamo a salire e non di poco.

    se ti venisse pensata qualche soluzione ti lascio questo consiglio:
    il centrale è FONDAMENTALE che sia della stessa serie ( diciamo , fatto con gli stessi altoparlanti) dei canali Dx e SX. RICORDALO!!!

    non fare la stupidaggine di comprare un centrale diverso da quello che la casa consiglia di abbinare ai canali DX e SX.
    Questo perchè nei DVD il centrale deve "eseguire" il parlato, il ruolo ancora più importante ce l'ha nella musica ( SACD e DVD-A, ed amici in alta risoluzione). Infatti in questi formati il "cantato" non proviene solo dal centrale, ma da tutto il fronte anteriore ( 3 casse), immagina la voce che suona con un timbro sul canale DX e SX e contemporaneamente suona con un timbro diverso dal centrale.

    è una cosa ALLUCINANTE.....morale della favola rivedi un attimo i conti....e tienici informati....illustraci quale potrebbe essere il tuo percorso evolutivo

    max_996

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    skotty ha scritto:
    mi sa che mi conviene prendere nota delle marche che mi avete proposto e fare un giro in un negozio specializzato che non sia un unieuro o trony.
    Io sono un novellino in questo campo e sto cercando di imparare il più possibile per non sbagliare.
    Io ho un lettore panasonic da 90 euro, non è il massimo però mi accontento.

    Un mio amico comprò circa 10-15 anni fa uno yamaha per ascoltare musica ovviamente (a quei tempi l'home cinema penso nemmeno esistesse) ed è ancora adesso soddisfatto.
    Denon l'ho già sentita, mi pare faccia roba di buona qualità no?!?

    La mia idea per ora è di prendere un buon ampli, con un kit almeno 5.1 di casse incluso o a parte (il kit di casse anche non buonissimo per il momento) e poi piano piano prendere i vari pezzettini.

    grazie per ora ragazzi siete stati molto disponibili.

    Ancora una cosa, per scegliere l'ampli giusto che cosa dovrei guardare nelle sue caratteristiche tecniche di veramente importante?
    Come faccio a decidere se un tipo o un altro tipo e soprattutto come faccio per vedere se ipotizzando di voler aumentare la potenza dei diffusori in futuro (cioè prendere dei diffusori più performanti) se l'ampli me li regge?


    grazie mille ragazzi.

    perchè escludi a priori Trony? vorrei farti notare che distribuisce i prodotti importati da AudioGamma/AudioDelta tra cui:
    Denon, Rotel, Copland, Primare, B&W, Classè, Jeff Rowland, Jadis, VPI, Pro-ject, Benz Micro, Sumiko, Audio Quest, SolidSteel e tra questi ci sono alcuni tra i nomi più altisonanti dell'Hi-Fi mondiale... comunque per tornare a bomba, come ti avevo anticipato e visto che da più parti ti è stato consigliato (ma dopo tu puoi fare un pò come ti pare) di procedere per gradi, ti potrei consigliare un acquisto del genere:
    Ampli eco (economico, non ecologico!!!) tipo Yamaha 350 o Denon 1705 o HK 130 (300€)
    Frontali: B&W DM600S3 (320€) o DM303 (240€) Polk Audio R15 o R20 (da 160€ a 200e circa) Celestion F10
    Centrale: B&W LCR60S3 (290€) o LCR3 (200€) POlkAudio CSi20 (150€) Celestion F35c
    tanto poi alla fine acquisti molto probabilmente quello che ti propone il venditore del negozio che vai a visitare...
    un suggerimento: le stesse casse frontali che acquisti adesso le puoi tranquillamente portare nel fronte posteriore come surround in un secondo tempo quando, con più disponibilità economica, ti prendi le nuove frontali più performanti...(compreso il centrale, non fare l'errore che ho fatto io che con l'ampli 6.1 stò cercando disperatamente un diffusore che venga venduto "non" a coppia ma singolarmente!!! non esistono!!!)...
    quanto al centrale anteriore sottolineo e concordo in toto con quanto affermato da Max: sempre della stessa serie dei frontali ma sopratttttttuttttttto: NON LESINARE sulla spesa!!! il centrale è un diffusore FONDAMENTALE per ricreare la scena corretta durante l'ascolto di un programma multicanale, soprattutto per un film in DD, DTS, THX od altro dove la buona parte dell'audio, costituito dai dialoghi, esce proprio dal centrale. per assurdo, avendo la possibilità, dovresti metterci sul fronte anteriore tre 3 bei diffusori tutti uguali!!! e difatti alcune case costruiscono diffusori adatti ad essre utilizzati in tutte le 5, 6, o 7 posizioni di un impianto audio multicanale (B&WLCR600 ad esempio, LCR stà per Left Center Right fa le 6, le 60 e le 600)...
    è anche pur vero che, se proprio non puoi fare diversamente per motivi di budget, l'acquisto del centrale lo puoi effettuare in un secondo tempo, ma in questo caso dovresti settare l'ampli per il downmix (per i film DVD) ed usare solo segnali e codifiche stereo
    notte
    Francesco

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    68
    Ho capito, siete stati molto chiari.
    Allora facendo un elenco delle priorità avrei:

    - Ampli
    - Frontali
    - Centrale
    Questi tre sono i principali in priorità.

    Poi a poco a poco potrei prendere
    - diffusori per il sorround
    - sub (oppure il sub devo prenderlo prima o non è necessario prendendo delle casse frontali e centrale buone?)

    Come ampli cosa mi consigliate 5.1 o 6.1 (7.1 no per il momento mi pare siano troppo costosi)
    Soprattutto come faccio a sceglierlo? Vado in un negozio e chiedo di sentirli oppure posso più o meno prima di sentirli avere un idea su cosa orientarmi?

    Come spesa si più o meno volevo spendere 500 euro solo per l'ampli, poi il caso ha voluto che ci fosse l'offerta da Trony dell herman kardon con i diffusori infinity ed io pensavo temporaneamente ipotizzando questo sistema di adeguarmi fino a quando non avessi qualche soldo in più.

    Ma la cosa che mi lascia più in pensiero è questa.
    Ipotizzando di prendere l'ampli sucitato (poi potrebbe essere un altro), se io volessi in un secondo tempo prendere i diffusodi della B&W o altri di migliore qualità e più performanti, come faccio a sapere se vanno bene sul mio ampli? Il mio dilemma è se io prendo un ampli da 500 euro sono sicuro di poter montare quei diffusori e il mio ampli me li regga. (come faccio a saperlo?)

    Il fatto del budget forse un po' limitato è anche dovuto al fatto che io dovrei anche comprate un televisore più grande dell'attuale 15'' grundig che mi ritrovo, senno vedere i film li fa un po' ridere.
    E' come avere una ferrari con le ruote della bici no?!?
    Con questo però non voglio dire che voglio buttarmi su una ciofecca,sto valutando grazie al vostro aiuto il modo migliore per spendere i tanto sudati euro in un impianto non sicuramente ultraprofessionale, ma già di buona qualità che mi permetta di ascoltare musica e vedere film appagandomi.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    68
    Cosa mi dite del marantz 5400?

    Qualità, affidabilità pregi e difetti, ma snche prezzo

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    premetto che le considerazioni sotto esposte sono personali, quindi condivisibili o meno, detto ciò...
    il sub è necessario in due situazioni:
    1) i diffusori principali sono dei minidiffusori, tipo satelliti, con risposta in frequenza sulle basse limitata (tipicamente 80/100Hz) e quindi hai bisogno di raggiungere in qualche modo l'estremo più basso della banda audio per aggiungere "corpo" al tuo audio/suono;
    2) quando, nonostante i duffusori principali ti permettano, in relazione anche al tipo e qualità del diffusore, alla dimensione, al tipo di accordo, ecc... di scendere in basso, e con questo immagino i 30/40Hz, senti comunque l'esigenza di stupire i tuoi vicini e i tuoi ospiti con "effetti speciali" tipo bombe atomiche o cannonate sullo stomaco (quest'ultima prerogativa, le cannonate, è ad appannaggio di pochi modelli di subwoofer, tanto per fare un nome Velodyne)...
    quanto al tipo di decodifica del segnale digitale (DD, DTS, THX, EX NEO6, ecc...) ti posso dire che per l'ascolto casalingo 5.1 sono più che sufficienti ma siccome il mondo è bello perchè è vario, perchè non 6.1 o 7.1??? io fossi in te non mi preoccuperei più di tanto, se non che ogni canale in più = un diffusore da acquistare in più... meglio un buon ampli 5.1 che una ciofeca 7.1 !!!
    quanto alla scelta, benvenuto: ogni acquisto è basato su una molteplicità di fattori che se soddisfatti tutti ti permetterebbero di avere "il pezzo ideale"... in realtà tra prezzo, estetica, preferenza per una marca piuttosto che un'altra, consiglio di amici o del venditore, ecc... alla fine hai un tal casino in testa che non sai più che pesci pigliare... a questo punto hai capito perchè esistono i venditori di tua fiducia (diffidare anche di questi), perchè ti permettono di acquistare al miglior prezzo il modello con più prestazioni/qualità... in sostanza io non mi fascerei la testa prima di romperla: vai in negozio, vedi cosa ti propongono e a che prezzo e poi tiri le somme... sempre che tu voglia andarci in un negozio, perchè se intendi fare l'acquisto tramite qualche sito internet, allora è meglio riparlarne...
    quanto al fattore compatibilità ampli/casse, ormai con gli apparati in vendita al giorno d'oggi non esistono più controindicazioni, e come se mi chiedessi che benzina mettere dentro la tua nuova macchina, una vale l'altra, anche se sappiamo perfettamente che ci sono benzine più o meno buone e di qualità!!!
    anche il discorso impedenza ormai è un pò superficiale anche perchè, se è pur vero che non è bene abbinare casse "difficili" ad ampli "stitici" ed è altrettanto vero che nessuno si sognerebbe di abbinare due monitor da 110dB ad un integratino da 30+30Watt!!!
    gli apparati oggi in vendita a livello consumer, soprattutto nella fascia di prezzo da te indicata, si abbinano quasi nel 99,99% dei casi...
    in sostanza, la possibilità di upgradare per tempi successivi il tuo impianto è si bene accetta, ma per contro tieni anche presente che il tuo bell'ampli che oggi paghi i tuoi sudati 500€ (1.000.000 di vecchie lire) tra sei mesi se lo vuoi vendere a più di mezzo milione ti prendono per un pazzo sciagurato e disonesto!!! pensa i diffusori!!! in ultima anlisi un amico "esperto" del settore e con il quale consigliarsi sull'acquisto sarebbe sicuramente una ottima soluzione...
    ...basta, a presto...
    Francesco

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    68
    grazie mille frcantat
    sei stato molto chiaro

    che tu sappia c'è qualche sito in cui poter vedere delle recensioni in italiano possibilmente e dei prezzi?
    Per quanto riguarda il marantz 5400 che mi dici

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Max_996 ha scritto:
    MARANTZ? NON TI PIACE?
    «Go, Nishi, go!»


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •