Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773

    Pra amp, Ampl. finali stereo/multi, Sintoamplificatori, serve un po di chiarezza


    Come spesso accade un po a tutti a quanto pare, il desiderio di upgrade e di migliorare le proprie sensazioni visive e uditive e’ sempre dietro l’angolo.
    Di qui ho cominciato un po’ a cercare di capire dove poter migliorare il mio impianto, e non potendo contare su un budget illimitato sto cercando di mettere a fuoco dove spendere e con quale ottica, nel senso di cercare di capire dove voler arrivare.

    Partendo dalla configurazione in firma, quindi con un sintoamplificatore che eroga molta corrente e diffusori kef, con un ascolto 75% Ht e 25% musicale, ho cercato di capire dove andare a migliorare, concentrandomi non sulla parte video che fino ad esaurimento/rottura rimarra’ quella. Per cui mi sono concentrato sull’aspetto Audio.

    Non volendo nemmeno sacrificare il buon NAD, che ancora se la cava egregiamente, ho seguito la filosofia dei finali, per cui sono andato alla ricerca di alcuni finali a prezzi bassi per cominciare a capire la differenza.
    Ho agguantato a 100 euro un ADVANCE ACUSTIC MAA-402, che pure non essendo “marcatissimo” mi ha permesso di capire cosa significa alleggerire il sinto e dedicare 75W “veri” ai soli frontali.
    Ma poi si e’ aperto un solco…
    A prescindere relativamente alla scelta di un integrato stereo per l’ascolto musicale, che faccia da finale per l’ht per i frontali, scelta ancora che non mi ha abbandonato del tutto, ma Investire ancora in finali per centrale e surround? Si ma uno per canale o un multicanale? Quale il vantaggio dell’una o dell’atra scelta? Corretto avere finali monomarca per la seziona almeno frontale?
    Smarcata questa prima domanda, e spero mi aiuterete, ne arrivano altre.
    In previsione di un futuro cambiamento del NAD, una filosofia che vedo sta prendendo piede e’ quella di prendere dei buoni PRE e lasciare le codifiche audio /video alle sorgenti. Ma un pre non ha al suo interno gia’ delle decodifiche audio che comunque lo limitano nel tempo? O mi sfugge qualcosa? E se cosi’ e’, perche non scegliere comunque un sintoamplificatore standard con uscite pre-out? Quale il vantaggio nello scegliere un PreAmp?

    Ovviamente faccio un discorso generale andando a confrontare degli oggetti equiparabili, e non l’entry level con il top di gamma….e basandomi su queste definizioni….

    Pre Audio/Video Multicanale.
    Gestisce audio da sorgenti varie, con ingressi audio RCA/Digitali/hdmi, e uscite Pre out verso dei Finali
    Gestisce segnali video come un normale sintoamplificatore, con relative tipologie di surround suportate.

    Pre stereo
    Gestisce audio da sorgenti diverse solo con ingressi RCA, e uscie Pre out verso Finali

    Amplificatore Finali Mono
    Ingresso da Pre Out e uscite verso 1 diffusori

    Amplificatore Finali stereo
    Ingresso da Pre Out e uscite verso 2 diffusori

    Amplificatore Finali Multicanale
    Ingresso da Pre Out e uscite verso 3/+ diffusori

    Amplificatori integrati audio/video Multicanale
    Gestisce audio da sorgenti varie, con ingressi audio RCA/Digitali/hdmi, e uscite Pre out verso dei Finali o direttamente verso i diffusori.
    Gestisce segnali video come un normale sintoamplificatore, con relative tipologie di surround suportate.

    SintoAmplificatori integrati audio/video Multicanale
    Gestisce audio da sorgenti varie, con ingressi audio RCA/Digitali/hdmi, e uscite Pre out verso dei Finali o direttamente verso i diffusori.
    Gestisce segnali video come un normale sintoamplificatore, con relative tipologie di surround suportate.
    Sezione TUNER

    Chi mi aiuta a capire ?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    La migliore qualità audio in ambito HT di fascia alta che gestiscono i nuovi formati HD (dts ma e DD true HD), è ottenibile NON usando le connessioni hdmi.
    Questo cablaggio (ci sono alcune discussioni in merito anche nel forum) genera una distorsione - jitter - percepibile all'ascolto e non risolvibile. Rimane una connessione molto comoda e comunque raccomandata nella maggior parte delle installazioni.

    Le differenze come dicevo sono percepibili a partire da componenti con un certo livello qualitativo. L'unica soluzione per ovviare al limite della connessine hdmi consiste nell'impiegare collegamenti analogici multicanale tra sorgente e preamplificatore. Ciò ha inconvenienti purtroppo eslcusivamente economici.
    Tale configurazione necessita di una sorgente di buona qualità (alimentazione, stadi di uscita meccanica non plasticosa, ecc), visto che deve convertire D/A il segnale audio, e di un sezione preamplificatrice di pari livello.

    Quanto sopra difficilmente si riscontra (semplificando) in lettori multistandard al di sotto di 6/700 euro e praticamente mai in un sintoampli.

    Quindi, nel tuo caso, per aumentare la qualità audio, l'unica strada da percorrere è quella di dotare l'impianto di una catena audio "analogica" sorgente-pre-finali.

    Il NAD ha una buona sezione preamplificatrice e a mio avviso è equilibrata al lettore. Imho procederei con i seguenti step:

    1) sezione pre delegata al NAD abbinando un finale per i frontali (come già hai fatto) e poi un altro finale per il centrale.
    2) nuova sorgente BR, più prestante, tipo oppo 93 o il nuovo 103 modificati, oppo 95 o il nuovo 105 (i precedenti se modificati vanno meglio), o il vecchio Cambridge Audio Azur 751 o l'imminente nuovo in arrivo.
    3) pensionamento del NAD e acquisto di un preamplificatore HT (usato) di fascia alta senza connessioni hdmi, e ulteriore finale per i posteriori.

    Guardando il tuo impianto in firma, pare proprio che la strada iniziata sia questa.....

    In base alla qualità del pre HT potrai poi valutare se evitare l'integrato stereo per ascolto musicale.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    La migliore qualità audio in ambito HT di fascia alta che gestiscono i nuovi formati HD (dts ma e DD true HD), è ottenibile NON usando le connessioni hdmi.
    Questo cablaggio (ci sono alcune discussioni in merito anche nel forum) genera una distorsione - jitter - percepibile all'ascolto e non risolvibile. Rimane una connessione molto comoda e comunqu..........[CUT]
    mille grazie per la risposta...
    relativamente a : acquisto di un preamplificatore HT (usato) di fascia alta senza connessioni hdmi, mi dai 1/2 nomi per capire quale possa essere il riferimento?
    Il pre (qualunque esso sia) non ha solo 1 ingresso analogico multicanale? o non ho capito un piffero?
    cioe' pure scegliendo una sorgente BR di alto livello con uscite analogiche multicanale, una volta occupate per il br, non potrei sfruttarle per un mediaplayer....o sbaglio?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da mriitan Visualizza messaggio
    relativamente a : acquisto di un preamplificatore HT (usato) di fascia alta senza connessioni hdmi, mi dai 1/2 nomi per capire quale possa essere il riferimento?
    Puoi andare su pre NAD, Onkyo, Maranzt. Sono macchine valide e per certo superiori alla comunque valida sezione pre del tuo integrato.
    Ciò che conta è comunque il circuito di preamplificazione, i più raffinati (e costosi) sono quelli implementati a discreti (gli esempi di cui sopra non lo sono) tipo il Bryston SP2 o il Krell HTS 7.1

    Citazione Originariamente scritto da mriitan Visualizza messaggio
    Il pre (qualunque esso sia) non ha solo 1 ingresso analogico multicanale? o non ho capito un piffero?
    cioe' pure scegliendo una sorgente BR di alto livello con uscite analogiche multicanale, una volta occupate per il br, non potrei sfruttarle per un mediaplayer....o sbaglio?
    I pre HT hanno un solo ingresso multicanale, direi che con un lettore multistandard un ingresso basta.
    Esistono alcuni - pochi - pre analogici con più di un ingresso multicanale tipo AM AUDIO ma sono pensati per impianti con più sorgenti multicanale tipo sacd, dvd audio. Costosi e scomodi.... non avendo sezione digitale: niente sky, Xbox, ecc...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Puoi andare su pre NAD, Onkyo, Maranzt. Sono macchine valide e per certo superiori alla comunque valida sezione pre del tuo integrato.
    Ciò che conta è comunque il circuito di preamplificazione, i più raffinati (e costosi) sono quelli implementati a discreti (gli esempi di cui sopra non lo sono) tipo il Bryston SP2 o il Krell HTS 7.1

    I pre HT ha..........[CUT]
    grazie ancora....
    ma volevo qualche modello (come dici tu magari usato senza hdmi) per capire come muovermi...
    se puoi....
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Salvo i due modelli che ho evidenziato (di cui uno è il mio preferito.... :-) conviene valutare ogni singola proposta del mercato dell'usato. Non sono apparecchi molto diffusi e essendo ormai fuori catalogo difficilmente elencabili.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao a tutti.

    Mi accodo a questa interessante discussione perchè, avendo due impianti (HT e hi-fi) separati, vorrei eliminare un paio di cavi di potenza se possibile. Credo che il mio attuale amplificatore (Musical Fidelity Nu-Vista) non sia utilizzabile come finale HT per i due frontali, confermate?

    Nel caso, quali integrati hi-fi di alta qualità sono utilizzabili anche come finali due canali con ingresso per il pre HT?


    Grazie, saluti
    Matteo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •