Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 68
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382

    Citazione Originariamente scritto da batmax63 Visualizza messaggio
    No dai Ivano ormai sono troppo vecchiotti,scaldano come i forni e si rompono a guardarli gli Onkyo.
    Con 500 euro qualcosa di piu' recente si trova,sia in casa Denon che Pioneer

    ciao Ladrone
    Si rompono ???

    La tua squadra di vecchi decrepiti si rompe.....................dillo a strapipponi !!!!

    Ciao pirloneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    Cmq non ascoltarLo, gli onkyo che ti ho citato sono ottimi sintoamplificatori...............e' solo geloso !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    157
    cmq io il 2607 sul mercatino non lo trovo..ummm..ma se opterei per un pioneer 922 potrei ascoltare la musica in modo sufficente?

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Fa pietà.....

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    157
    ahahahahaha...ma che prendo allora con misere 450 €???fra un po impazzisco..cmq preferirei qualcosa di nuovo..su ebay ho trovato un rivenditore onkyo che vende sinto ricondizionati..mi conviene secondo voi?potri prendere un 616

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Con quel Budget ti devi accontentare....sul nuovo non penso ci sia niente che suoni bene con la musica.

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    157
    ma tra pioneer 922 (420 euro nuovo) e onkyo 616 (sulle 420 ricondizionatao)?

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Senza pensarci un attimo....Onkyo.

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    157
    Quindi ricapitolando onkyo 616 + crewin vega ve 8f + CERWIN VEGA VE-5C..comincio ad acquistare i pezzi..ultimo consiglio..su ebay cè un rivenditore dalla germania che vende onkyo..secondo voi è affidabile?

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Secondo me se cerchi bene trovi gli stessi prezzi anche qui in Italia.....e con garanzia Italiana, che è importante.
    Per le Cerwin Vega chiedi i prezzi anche qui. http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...zxWxX5ipdn3k8g

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    157
    Grazie sei gentilissimo..ultima comparazione..onkyo 616 vs Yamaha 673?

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Di Yamaha ne ho ascoltati pochi e solo i Top di Gamma.....non posso aiutarti.

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Crema
    Messaggi
    289
    il 616 lo si trova nuovo a 480 € in italia.... se non sbaglio i prodotti ricondizionati hanno 1 anno di garanzia e quelli nuovi 2..... io il mio suggerimento te l'ho dato prova a sentire skardy e chiedigli del 2067 lui adesso sta provando l'anthem mrx 500 e sicuramente se lo terrà..... con il 2067 avresti un prodotto che in musica si comporta sicuramente meglio di tutti gli ampli che finora hai citato e in ht pure.... poi non è un prodotto vecchio, è la serie dell'anno scorso....
    Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    L'Onkyo 616 sicuramente non è male ma secondo me faresti un acquisto sbagliato dato che Ti piace ascoltare la musica,non ha infatti le uscite preout e se un giorno vuoi aggiungere un integrato stereo ed usare le stesse casse sia in ht che con l'integrato non puoi farlo a meno che come vedo dalla foto http://www.it.onkyo.com/assets/2/0/6...9x9999.png.jpg quelle uscite line-out(zone 1 e 2)non vanno bene per collegarci un integrato,qui serve quindi il parere di un esperto.Con il 2067 Yamaha che Ti suggeriscono invece saresti su tutto un altro livello.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Sostengo quanto dichiarato da Nejiro; se ti piace ascoltare musica, prendere un sinto senza le pre out è totalmente sbagliato, sicuramente in un prossimo futuro potresti poi pentirtene.
    In tal senso, visto il budget, se riesci a trovare tra l'usato un' Onkyo 707-708 saresti a posto.
    Visto che il 707 lo possiedo, te lo consiglio, buona potenza e pre out.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    157

    Citazione Originariamente scritto da oreste Visualizza messaggio
    Sostengo quanto dichiarato da Nejiro; se ti piace ascoltare musica, prendere un sinto senza le pre out è totalmente sbagliato, sicuramente in un prossimo futuro potresti poi pentirtene.
    In tal senso, visto il budget, se riesci a trovare tra l'usato un' Onkyo 707-708 saresti a posto.
    Visto che il 707 lo possiedo, te lo consiglio, buona potenza ..........[CUT]
    sarebbe questo http://www.onlinestore.it/default.as...D=469...quindi il 707 è superiore del 616?


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •