Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266

    Cerco di dare il mio contributo da appassionato ma con poca esperienza di ascolto!
    Quando ho cambiato casa ho deciso di farmi il mio mega impianto comprando il 5007 e le Klipsch, il primo film che ho visto è stato Inception a volume da arresto, quella sera ero felice come un bambino che aveva visto Babbo Natale ma leggendo ogni giorno questo forum mi chiedevo perchè tutti pensano che mettendo un integrato o un finale si potesse migliorare la resa visto che per me andavano bene così, allora ho deciso di provare e ho preso un finale Emotiva (marca americana) usato visto che ne avevo letto bene sui forum d'oltreoceano.
    Adesso ho capito anch'io perchè è preferibile un pre + finali a un ampli, se prima pensavo che le Rf83 tirassero le bordate ora lanciano raggi fotonici ma non solo a volumi da cinema, che tra l'altro raggiungono senza scomporsi, ma anche a volumi più umani e anche la resa globale migliora.
    In questo periodo sono alla ricerca di un finale mono per il centrale per completare il fronte anteriore.
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Nicot, ti serve il Dolby Volume! E' una specie di loudness (fatto molto bene). Se vuoi sapere come funziona, vai sul sito Dolby e lì troverai un sacco di spiegazioni. Ha 2 componenti, una funziona da loudness, l'altra da compressore dela dinamica per evitare sbalzi di volume eccessivi. la compressione della dinamica va usata solo se non se ne può fare a meno, ma è regolabile o del tutto escludibile.
    E' perfetto per un ascolto gratificante a volumi medi, e a questo punto direi di andare sugli Anthem, anche perché l'ottima correzione ambientale che hanno, è il presupposto per un buon funzionamento del Dolby Volume
    Ultima modifica di gius76; 29-11-2012 alle 10:33


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •