Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266

    Cerco di dare il mio contributo da appassionato ma con poca esperienza di ascolto!
    Quando ho cambiato casa ho deciso di farmi il mio mega impianto comprando il 5007 e le Klipsch, il primo film che ho visto è stato Inception a volume da arresto, quella sera ero felice come un bambino che aveva visto Babbo Natale ma leggendo ogni giorno questo forum mi chiedevo perchè tutti pensano che mettendo un integrato o un finale si potesse migliorare la resa visto che per me andavano bene così, allora ho deciso di provare e ho preso un finale Emotiva (marca americana) usato visto che ne avevo letto bene sui forum d'oltreoceano.
    Adesso ho capito anch'io perchè è preferibile un pre + finali a un ampli, se prima pensavo che le Rf83 tirassero le bordate ora lanciano raggi fotonici ma non solo a volumi da cinema, che tra l'altro raggiungono senza scomporsi, ma anche a volumi più umani e anche la resa globale migliora.
    In questo periodo sono alla ricerca di un finale mono per il centrale per completare il fronte anteriore.
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Nicot, ti serve il Dolby Volume! E' una specie di loudness (fatto molto bene). Se vuoi sapere come funziona, vai sul sito Dolby e lì troverai un sacco di spiegazioni. Ha 2 componenti, una funziona da loudness, l'altra da compressore dela dinamica per evitare sbalzi di volume eccessivi. la compressione della dinamica va usata solo se non se ne può fare a meno, ma è regolabile o del tutto escludibile.
    E' perfetto per un ascolto gratificante a volumi medi, e a questo punto direi di andare sugli Anthem, anche perché l'ottima correzione ambientale che hanno, è il presupposto per un buon funzionamento del Dolby Volume
    Ultima modifica di gius76; 29-11-2012 alle 11:33


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •