|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
-
02-08-2016, 19:58 #16
-
03-08-2016, 12:10 #17Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-08-2016, 12:50 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
avevo espresso anche io in un altro 3d lo stesso concetto...fosse un finale come il mio forse ancora ancora, ma un classe A puro in home theatre collegato a un sinto a/v....boh...
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
15-10-2023, 18:48 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2023
- Messaggi
- 248
Salve il rotel a 12 mk2 puo essere inserito in un impianto ht ?
-
15-10-2023, 19:38 #20
Non possiedo il Rotel ma ha cercato il manuale; in effetti manca l'ingresso "main in", cioè l'ingresso diretto allo stadio finale, inoltre il manuale non cita la possibilità di "HT bypass", una funzione che consentirebbe di bypassare il preamplificatore dell' integrato stereo appunto per consentire di collegarsi ad un HT.
C'é una funzione di bypass dei toni ma a mio avviso è insufficiente, se non altro per il motivo pratico che non esclude il controllo del volume dell' integrato (come invece dovrebbe fare la funzione HT bypass) obbligando ad aggiustarlo ogni volta che ci si collega all' HT.
Al di là di questo aspetto pratico del volume, si ritiene in genere che se il pre dell' integrato non è bypassabile avere in contemporanea due pre attivi (quello del sinto e quello dell' integrato) non sia comunque una soluzione ideale.
Detto per inciso la potenza del Rotel (60W, giusto?) pur essendo molto probabilmente sufficiente è senz' altro piuttosto lontana dai valori n genere dichiarati dagli HT con uscite pre-out (a meno che non si tratti della linea slim di marantz) dai 100W in su.Ultima modifica di pace830sky; 15-10-2023 alle 19:41
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-10-2023, 21:00 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Siamo sicuri che i sintoampli con i loro100w in su rispetto ai 60w di un integrato stereo siano migliori come capacità di pilotaggio? Non ci metterei la mano sul fuoco.... comunque verrebbe "sgravato" di due canali e inoltre la comodità di usare gli stessi diffusori (musica e HT)
Ultima modifica di Antonio174; 15-10-2023 alle 21:04
-
15-10-2023, 21:25 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
-
16-10-2023, 05:49 #23Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-10-2023, 11:51 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Minimale in che senso?
-
16-10-2023, 14:37 #25
In senso letterale, cioè molto vicina ad una stima realistica della erogazione effettiva del multicanale in modalità stereo.
Indubbiamente dall' aggiunta di un finale esterno ci si aspetta comunque una migliore erogazione effettiva di corrente, o magari un damping migliore, per cui l'operazione è comunque valida anche se l'obiettivo raggiunto è, a mio avviso, il minimo che ci si potesse aspettare.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-11-2023, 20:46 #26
secondo me tanto sprecato, specialmente se come base HT parliamo di un Denon 2310, con il dovuto rispetto.
Ricapitolando i vari punti, rispondo riportando dalla mia personale esperienza: se vuoi migliorare la resa in HT si usa un finale, stereo o multicanale, a seconda del budget e necessità, se vuoi migliorare la tua esperienza in ascolto musicale, aggiungi un integrato, dove la sezione pre farebbe dell'integrato farebbe la sua.
A livello di ampli da utilizzare in modo che ne valga la pene, dico che io sento migliorie notevoli e sono per ora felice comparando Audiolab 6000a contro il Denon avr-x3500 (gli ampli in mio possesso). L'audiolab si è aggiunto alla catena dopo tante sofferenze ed infelicità a livello musicale da una serie di multicanale che ho cambiato. Da qui semplice il calcolo: se il tuo Denon può essere considerato simile al mio, beh. dal 6000a in sù sei coperto. Ovvio, tanto superiore l'integrato, tanto migliore il risultato.
A proposito, non si è parlato di budget. A che livelli siamo?TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.