Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: ONKYO TX-NR609

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Se nom hai problemi di Budget allora vai pure sul 818......tanto poi i diffusori da abbinarci li trovi.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19
    Ok....... grazie delle info.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19
    Mi piacciono parecchio..... l'impianto che ho attualmente è un 5.1 della Boston non ricordo il modello ....... ora a questo punto approfitto e ti chiedo la configurazione ideale secondo te........... frontali queste e il resto?? Centrale - Sub - dietro....

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    In un impianto HT sono i diffusori da stand più coinvolgenti che io abbia mai ascoltato, le abbinerei con RC62 (centrale) ed un altra coppia di RB81 come surround, come sub puoi mettere quello che vuoi, dipende da quanto Budget ti rimane.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Io le rb81 come surround le vedo sprecate....almeno che non si ha una bella sala...ci vedo più le rb61.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Io ne ho 6 di RB81 come surround...e ti assicuro che non sono sprecate, per me la coerenza timbrica in un impianto HT è tutto.
    Le 61 sono molto diverse, troppo brillanti (rispetto alle 81) e bassi molto meno corposi.....il classico suono delle Klipsch "economiche".
    Ultima modifica di guest_117980; 09-11-2012 alle 13:18

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Le rb61 e chiaro che abbiano bassi meno corposi in quanto montano un woofer più più piccolo...la coerenza timbrica in ht e fondamentale sulla parte frontale non con i surround.....inoltre il tutto dipende dalla grandezza della sala....io ho avuto le rb81 se ti ricordi su afd mi chiedessi come andavano.....nella tua sala condivido di avere le rb81 ma il tutto va rapportato al proprio ambiente.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19
    Ciao ragazzi..... riprendo questa discussione perchè ho finalmente acquistato il sinto Onkyo 717 che dire... ha soddisfatto le mie aspettative a tal punto che sto meditando seriamente di sostituire anche il mio attuale 5.1. Sono molto indeciso, anche perchè non ho la possibilità di ascolto nella mia zona. Cercherei delle casse che mi permattano di ottimizzare sia HT che musica sia classica che moderna. Ho letto tanto in questo splendido forum ma il tanto a volte confonde............. allora in che direzione mi consigliate di guardare? Ho dato un occhio a Indiana Line che mi sembrano un buon prodotto anche come prezzi..... ma forse vanno bene per l'ascolto di musica in particolare classica? Oppure Klipsch ... o sono freddine come suono? Ah dimenticavo casse da Stand non a colonna per problemi di spazio.... Grazie
    Ultima modifica di Luca63; 08-12-2012 alle 19:11

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Luca63 Visualizza messaggio
    Cercherei delle casse che mi permattano di ..........[CUT]
    Lascia stare le Klipsch per la Classica......e poi questa non è la sezione giusta, apri una discussione nella sezione diffusori HT.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19

    Ops ... chiedo scusa...... fatto. Grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •