|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: ONKYO TX-NR609
-
09-11-2012, 11:52 #16
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Se nom hai problemi di Budget allora vai pure sul 818......tanto poi i diffusori da abbinarci li trovi.
-
09-11-2012, 12:15 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 19
Ok....... grazie delle info.
-
09-11-2012, 12:32 #18
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Prego.....io ci metterei queste. http://www.klipsch.com/rb-81-ii-book...speaker#second
-
09-11-2012, 12:54 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 19
Mi piacciono parecchio..... l'impianto che ho attualmente è un 5.1 della Boston non ricordo il modello ....... ora a questo punto approfitto e ti chiedo la configurazione ideale secondo te........... frontali queste e il resto?? Centrale - Sub - dietro....
-
09-11-2012, 12:58 #20
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
In un impianto HT sono i diffusori da stand più coinvolgenti che io abbia mai ascoltato, le abbinerei con RC62 (centrale) ed un altra coppia di RB81 come surround, come sub puoi mettere quello che vuoi, dipende da quanto Budget ti rimane.
-
09-11-2012, 13:11 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Io le rb81 come surround le vedo sprecate....almeno che non si ha una bella sala...ci vedo più le rb61.
-
09-11-2012, 13:15 #22
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Io ne ho 6 di RB81 come surround...e ti assicuro che non sono sprecate, per me la coerenza timbrica in un impianto HT è tutto.
Le 61 sono molto diverse, troppo brillanti (rispetto alle 81) e bassi molto meno corposi.....il classico suono delle Klipsch "economiche".Ultima modifica di guest_117980; 09-11-2012 alle 13:18
-
09-11-2012, 13:40 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Le rb61 e chiaro che abbiano bassi meno corposi in quanto montano un woofer più più piccolo...la coerenza timbrica in ht e fondamentale sulla parte frontale non con i surround.....inoltre il tutto dipende dalla grandezza della sala....io ho avuto le rb81 se ti ricordi su afd mi chiedessi come andavano.....nella tua sala condivido di avere le rb81 ma il tutto va rapportato al proprio ambiente.
-
08-12-2012, 19:05 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 19
Ciao ragazzi..... riprendo questa discussione perchè ho finalmente acquistato il sinto Onkyo 717 che dire... ha soddisfatto le mie aspettative a tal punto che sto meditando seriamente di sostituire anche il mio attuale 5.1. Sono molto indeciso, anche perchè non ho la possibilità di ascolto nella mia zona. Cercherei delle casse che mi permattano di ottimizzare sia HT che musica sia classica che moderna. Ho letto tanto in questo splendido forum ma il tanto a volte confonde............. allora in che direzione mi consigliate di guardare? Ho dato un occhio a Indiana Line che mi sembrano un buon prodotto anche come prezzi..... ma forse vanno bene per l'ascolto di musica in particolare classica? Oppure Klipsch ... o sono freddine come suono?
Ah dimenticavo casse da Stand non a colonna per problemi di spazio.... Grazie
Ultima modifica di Luca63; 08-12-2012 alle 19:11
-
08-12-2012, 19:42 #25
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
08-12-2012, 21:08 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 19
Ops ... chiedo scusa...... fatto. Grazie