|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Sintoamplificatore 5.1Ch o Integrato 2Ch?
-
10-10-2012, 10:59 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 47
Sintoamplificatore 5.1Ch o Integrato 2Ch?
ragazzi ho un dubbio tremendo.
secondo voi conviene o meno mettere un impianto 5.1 in un salone cosi?? oppure è meglio andare di un buon integrato più due bookshelf + sub?
L'uso che ne farei dobrebbe esssre:
50% film Sky HD/giochi PS3
50% musica liquida (lossless)/radio.
Per quanto riguarda il sintoamplificatore (in caso prendessi questo) punterei almeno su un yamaha RX-V473 (in quanto ha tutte le connessioni di network e inoltre non ha il problema dell'elevato consumo in modalità pass-through, e, a detti di molti, non sembra malissimo.
Sul fronte, indipendentemente dall'ampli, posso mettere 2 bookshelf, alte massimo 32 centimetri (quindi wharfedale 10.1, IL nota 240 o altri cosi)
IL sub per me è un must (vedi impianto auto) e lo posizionerei tra i due divani, in modo da ricreare un po' l'effetto "bose da esposizione" (probabilmente lo costruirò io per avere molta discesa
)
Ed infine il REAR, sono molto indeciso se metterlo o meno, in quanto il divano è attaccato al muro e quindi non so' se vale la pena di spendere soldi per casse in + che potrebbero rovinare solo la scena. (sono della filosofia Poco ma buono) e poi sinceramente non saprei nemmeno cosa metterci, visto che sul fronte posso mettere solo casse di dimensioni piccole)
Aspetto le vostre opinioni sulla questione,
grazie
FOTO STANZAUltima modifica di Roman1991; 10-10-2012 alle 11:03
Home: Video - Panasonic 50v20, My Sky HD, PS3. Audio - In lavorazione
Car: Alpine 117. Steg 105.4 - FA coral monza, FP ciare cm161. Steg 220.2 - Ground Zero 30 spl
-
11-10-2012, 19:45 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 47
nessuno che mi tiri fuori dalla selva oscura?
Home: Video - Panasonic 50v20, My Sky HD, PS3. Audio - In lavorazione
Car: Alpine 117. Steg 105.4 - FA coral monza, FP ciare cm161. Steg 220.2 - Ground Zero 30 spl
-
11-10-2012, 19:56 #3
Considerando la distanza d'ascolto i mini-diffusori secondo me non vanno bene.
Io partirei con un integrato e due diffusori da pavimento, tipo Indiana Line Tesi 560 oppure Dynavoice DF-8. Come integrato andrei sull'usato, cercando qualcosa che sia abbastanza potente e che possa permettere di fare a meno del sub per qualche tempo (intanto che lo costruisci).
Magari anche un Denon come quello appena presentato (PMA-720AE) che costa 449 andrebbe bene... Però con quella cifra sull'usato sali di fascia e ottieni più qualità...
-
11-10-2012, 20:25 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 47
grazie per l'indirizzamento.
In effetti, immaginavo che le casse piccole non fossero adeguate a coprire 4 metri di distanza(dal tv al divano).
Purtroppo non ho modo (o meglio, non voglio mettere 2 tower davanti al mobile ..sarebbe veramente brutto)
al massimo potrei mettere 2 casse centrali al posto delle frontali (oppure a questo punto farle io .. non so' di preciso come vanno le casse centrali, credo cmq FS alta con parecchia sensibilità dai 200 ai 500hz.
Per quanto riguarda l'amplificatore, avevo adocchiato lo stesso modello.
Di positivo ha l'uscita pre-out (ma anche senza non è un problema, ci sono sempre i high level output) ed è bello potente,
di contro però, non ha il controllo del volume con telecomandoe attraverso il televisore (unica sorgente) non posso controllare l'intensità nell'uscita Pre), non potrei sfruttare ne il 5.1 dei giochi, ne i vari formati AudioHD di Sky (ormai guardo solo i canali cinema in HD)
Home: Video - Panasonic 50v20, My Sky HD, PS3. Audio - In lavorazione
Car: Alpine 117. Steg 105.4 - FA coral monza, FP ciare cm161. Steg 220.2 - Ground Zero 30 spl
-
11-10-2012, 20:38 #5
Su Sky l'audio non è HD ma semplice DD che in realtà è audio compresso (e nel caso di Sky molto compresso).
In definitiva meglio il semplice stereo, visto che non potresti sfruttare un impianto completo 5.1 come si deve...
Mettere due centrali non ha proprio senso perché la musica stereo ha delle indicazioni da seguire anche per il posizionamento. Il centrale dell'audio multicanale è un'altra cosa ed è dedicato ai dialoghi e non alla riproduzione musicale...
In definitiva sei anche libero di prendere due diffusori da scaffale, ma è chiaro che da 4 metri il risultato potrebbe non piacerti...
-
11-10-2012, 21:15 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 47
una cosa cosi come la vedi??
http://i.imgur.com/Rtqf3.jpg
Casse 1 e 2 sarebbero dei woofer litrati bene (diciamo anche un 20/25 litri netti per woofer)
3 e 4 potrebbero essere anche dei semplici cubetti con mid+ tw (al limite si potrebbe fare un 3 vie con i 3 componenti messi insieme)
5, canale centrale per un minimo di HT, attivabile solo durante la visione dei film
6 subwoofer per le ultrabasse, diciamo dai 50hz in giù (è fattibile in un appartamento??)
e 7 (quello blu) è il sinto/amplificatore
adesso mi sta venendo un dubbio.. forse non ho capito bene il limite delle casse da scaffale. sapresti illuminarmi?Home: Video - Panasonic 50v20, My Sky HD, PS3. Audio - In lavorazione
Car: Alpine 117. Steg 105.4 - FA coral monza, FP ciare cm161. Steg 220.2 - Ground Zero 30 spl
-
11-10-2012, 21:34 #7
Mi sa' che serve fare un po' d'ordine...
Se vuoi anche il centrale bisogna prendere un sintoamplificatore, e in tal caso non ti consiglio di scendere al di sotto della fascia dei 500 euro. E anche seguendo questa mia indicazione staresti molto lontano dalla qualità che ti potrebbe assicurare l'integrato di cui sopra. Senza contare che lo spazio riservato non è adatto. Un sintoamplificatore è alto minimo 15-17 cm e ha anche bisogno di aerazione. Non parliamo quasi mai di amplificazioni in classe D, quindi non si può pensare di metterli troppo sacrificati.
A parte questo, mettere i diffusori in quella situazione ti espone a tutta una serie di problemi acustici. Intanto il mobile del soggiorno non penso sia il meglio per fare da mobile a degli altoparlanti. Sicuro che non si verranno a creare risonanze?
Poi la posizione in alto è potenzialmente troppo vicina al soffitto che creerebbe delle riflessioni, accentuate se non riesci ad orientare per bene i diffusori, ma presenti comunque anche se invece li orienti verso il basso.
I diffusori andrebbero ad altezza delle orecchie dell'ascoltatore, ad una certa distanza fra loro... Ad esempio tu che sei a 4 metri non penso che li potresti mettere così vicini...
Il centrale soffrirebbe un po' dello stesso problema... Inoltre c'è bisogno di un litraggio maggiore perché il central generalmente viene costruito con due mid-woofer e un tweeter, ma in cassa chiusa per avere più controllo e precisione (almeno credo, visto che non ho mai fatto diffusori).
Il sub invece lo vedo bene... Solo che in HT il canale dedicato di solito è da impostare a 120hz e non a 50hz... Il taglio invece dipende da quanto riescono a scendere i frontali, e direi che da quello che descrivi non penso si possa puntare a scendere così tanto. Ci vorrebbe una torre per anche solo pensare di tagliare a 50... E dipende anche da caso a caso...
Non vorrei averti smontato ma penso che tu debba un attimo informarti su cosa è un impianto HT 5.1... Ci sono regole da rispettare perché in fase di missaggio ci si aspetta di trovare una certa situazione, altrimenti vanifichi tutto il lavoro a monte e non ottieni certo un risultato da cinema.
A questo punto rimani sul discorso 2 canali puro e al massimo considera il sub, ma inutile puntare in alto con la qualità, visto che sacrifichi:
-immagine sonora
-profondità
-scena acustica credibile
-messa a fuoco delle fonti sonore...
Mi spiace essere così diretto, ma non saprei come far coincidere le tue esigenze di installazione con quello che generalmente si fa in ambito stereo e multicanale per assicurare una certa correttezza e qualità...
-
11-10-2012, 22:29 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 47
hai messo a fuoco, credo tutti i problemi/limiti del salone (e anche i miei
)
adesso so' su cosa concertare le mie ricerche: un sistema 2.0 ( con un corposo, ma allo stesso tempo invisibile, accompagnamento del sub)
proprio in questo momento stavo vedendo che stanno uscendo sul mercato questi "giocattolini" stile bose, dei quali sono interessato solo alla tecnologia (accensione/spegnimento con TV in primis e inoltre bluethoot per collegamenti volanti con smartphone)
http://altadefinizione.hdblog.it/201...-multimediale/
http://altadefinizione.hdblog.it/201...-salva-spazio/
Credi che per colmare gli evidenti limiti spaziali mi convenga puntare più sui diffusori "puri" oppure cose ultrapompate di tecnologia come nei due link che ho messo prima?
e grazie ancora per i tuoi preziosi interventiHome: Video - Panasonic 50v20, My Sky HD, PS3. Audio - In lavorazione
Car: Alpine 117. Steg 105.4 - FA coral monza, FP ciare cm161. Steg 220.2 - Ground Zero 30 spl
-
11-10-2012, 23:59 #9
Penso che se tu riuscissi ad inserire degli stand con diffusori convenzionali da stand e un integrato stereo saresti già su un qualcosa di gestibile anche nel tuo ambiente. Se tanto comunque metti il sub si può anche fare a meno delle torri. Anche perché puoi anche avanzare i diffusori e arrivare a 3 metri e non 4... C'è una vasta scelta e dipende anche dal budget... Dai gusti in fatto di ascolti e anche in fatto di musica...
Spero intervengano anche altri perché in tal senso non ho molta esperienza...
-
12-10-2012, 18:11 #10
Ciao,
mia opinione e' che se vuoi qualita' audio dovresti affrontare il problema in modo piu' radicale cioe' rivedere la disposizione dei mobili nella stanza, naturalmente se possibile.
Se ho inteso bene la stanza e' larga circa 4.5 m quindi,
per esempio, spostando il mobile sulla parete opposta (dove ora c'e' il divano e mettendo il divano piu' centrale nella stanza lasceresti libera qualla che e' ora la parete attrezzata. Partendo da li (e penso che ci siano sia prese elettriche che antenna) hai un fogliobianco su cui lavorare in funzione di un impianto che a quel punto puo' essere progettato come 2CH o multicanale in funzione delle preferenze personali.
Nella disposizione attuale la migliore disposizione possibile e' quella con 2 torri o booklshelf su stand avanzate rispetto al mobile. Tutte le alternative nn ti daranno risultati soddisfacenti, mi spiego meglio: se i componenti in un ambuiente ottimale ti possono dare 100 nella tua attuale situazione sei fortunato se riesci ad estrarre 40 di quello che possono fare.Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
14-10-2012, 12:13 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 47
ragazzi, ho fatto un qualche ascolto e non c'è paragone tra la qualità di un integrato e i vari sintoamplificatori (ovviamente di fascia bassa/medio-bassa)
In particolare ho ascoltato un rotel ed un marantz pm5004. Impressionante il fatto che il marantz con i suoi 45 Wrms riesce, non solo a tener testa, ma addirittura a coprire i sinto da 100 Wrms.
Per ora ho deciso di fare il subwoofer (modulo ciare ysa100 + coral hds812 in cassa chiusa) e di prendere un integrato ancora da decidere (anche usato) ad un prezzo di max 300euro.
Per ora avevo visto il marantz pm5004, denon pma520/720ae, yamaha s300/500.
quali altri amplificatori potrei valutare??
grazie ^_^Ultima modifica di Roman1991; 14-10-2012 alle 12:23
Home: Video - Panasonic 50v20, My Sky HD, PS3. Audio - In lavorazione
Car: Alpine 117. Steg 105.4 - FA coral monza, FP ciare cm161. Steg 220.2 - Ground Zero 30 spl
-
14-10-2012, 13:04 #12
inserisci tra i papabili anche NAD, Rotel e Cambridge Audio e a questo punto hai l'imbarazzo della scelta.
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
17-10-2012, 18:27 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 47
sono abbastanza deciso ad acquistare il denon.
ora il dubbio è tra il 510/520 oppure il 710/720:
il primo è la serie, meglio quella nuova oppure sono uguali??
il secondo invece riguarda l'uscita PreOut che manca nella serie 500.
Il subwoofer che andrei a collegare ha sia gli ingressi RCA che i High Level Input, quindi il collegamento si fa', ma riguardo la qualità??Home: Video - Panasonic 50v20, My Sky HD, PS3. Audio - In lavorazione
Car: Alpine 117. Steg 105.4 - FA coral monza, FP ciare cm161. Steg 220.2 - Ground Zero 30 spl
-
18-10-2012, 10:11 #14
la nuova serie è migliorata
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-10-2012, 11:22 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 47
ho capito,
adesso dovrei scegliere tra il 520 ed il 720.
http://www.avmagazine.it/news/diffus...-720_7318.htmlHome: Video - Panasonic 50v20, My Sky HD, PS3. Audio - In lavorazione
Car: Alpine 117. Steg 105.4 - FA coral monza, FP ciare cm161. Steg 220.2 - Ground Zero 30 spl