Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7

    YAMAHA RX V2500 ... quasi morto


    Salve a tutti
    Chiedo gentilmente un consiglio per cambio sintoamplificatore.
    Da diversi anni possiedo un Yamaha rx v2500 e mi sono trovato molto bene e non era
    mia intenzione cambiarlo in questo momento , ma da un po di tempo mi succede che
    si spegne all'improvviso (come se andasse in protezione). Questo mi succede sia che
    ascolto in 2 che in multi canale, a volte lo riaccendo subito e va avanti per un bel po per
    poi spegnersi un altra volta, altre volte invece non riesce a rimanere acceso e devo
    tenerlo spento per un po. Ho messo anche una ventola per raffreddare un po il sinto
    ma senza miglioramenti. Oggi ho scollegato tutto quello che era attaccato al sinto e
    ricollegato tutto daccapo, ma anche questa volta niente. Quindi mi sono deciso di
    cambiarlo. E' mia intenzione rimanere su Yamaha quindi visto gli ultimi modelli
    sarei interessato al rx v673 out 773(attualmente tra i due ci sono circa 150 euro di differenza).
    Ci sarebbe anche il 771 ma con solo 50 euro circa in meno del 773.
    Prima domanda: tra il mio "vecchio" e questi nuovi quanto ci perdo come qualità?
    Per il mio caso andrebbe bene il 773 "solo" per le due out hdmi avendo la tv e il proiettore.
    Ma volendo risparmiare e prendere il 673 pensate che usando l'attuale "switch 4geek hdmi" in mio
    possesso che ha 2 uscite hdmi perderei come qualità video?.
    Al sinto andranno collegate le attuali casse ovvero: B&W 602 frontali, B&W cc6 centrale,
    Klipsch synergy s10 posteriori, Yamaha ns e80 presenza, sub B&w asw300.
    Ringrazio tutti per i consigli eventualmente anche di altre marche.
    Evitate di consigliarmi modelli superiori perché non posso.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Se resti su Yamaha, ti potrei nominare un 1071, che anche se non è dell'ultima serie uscita, rappresenta una ghiotta occasione online.
    Facci un pensiero, lo possiede un mio amico e li...c'è la qualita
    Non ho capito molto il tuo budget però. Il 1071 mi sembra si trovi intorno ai 750.
    Ultima modifica di Maxt75; 09-10-2012 alle 00:36
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7
    Ti ringrazio per la risposta.
    Allora mi sembra di capire che con il mio ,anche se vecchiotto, rx v2500 andando sulla
    serie RX- Vx73 farei più un downgrade che un upgrade. Quindi per non avere delusioni
    dovrò puntare su una serie "Aventage". Purtroppo in questo momento, anche perchè
    il guasto si è presentato all'improvviso, quindi non un acquisto programmato, per cui
    il mio attuale budget è alquanto basso ed i 600€ per il v773 erano già troppi.
    A questo punto spremo un altro poco il mio v2500 e sotto Natale, sperando che
    i prezzi siano scesi un po, farò il nuovo acquisto.
    Ultima modifica di utinam; 09-10-2012 alle 15:34

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    BRAVO aspetta . prova anche ad ascoltare onkyo
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7
    Alla fine non ho resistito e ho preso lo Yamaha rx v771 trovato a € 420.(preso on-line, spero che arrivi la
    prossima settimana).
    Sicuramente rx v1071 è superiore, ma non sono riuscito a trovarlo sotto i
    750 euro e purtroppo devo mettere in dubbio la decantata "superiore" qualità costruttiva,
    anche del mio rx v2500 all'epoca si parlava di una buona costruzione (15 kg) ma poi....
    all'atto pratico mi è durato solo otto anni.
    Pensate che con questo nuovo noterò molta differenza timbrica rispetto al
    vecchio che avevo?
    grazie
    Ultima modifica di utinam; 11-10-2012 alle 11:37

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    beh dai, otto anni non ci si può lamentare, poi chiaramente dipende da quanto lo hai usato. Secondo me troverai differenze di timbrica nel senso che dovresti trovare il 771 meno tagliente negli alti e quindi più neutro; per contro troverai senz'altro qualche watt in meno rispetto al 2500. Io non so se avrei fatto questo cambio... il 2500 mi sembra di un'altra categoria rispetto al 771...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    per quanto all'atto pratico vadano ascoltati (ovviamente) nel listino di yamaha ha fatto un passaggio da un prodotto di fascia medioalta ad uno di fascia bassa, in pratica, un downgrade (nemmeno piccolo) anche se con un ampli piu' aggiornato

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7
    Si in effetti con il 771 ho meno potenza (total power del v2500 910w contro i 665w del 771).
    A favore avrò senz'altro tutte le nuove connessioni + tutte le nuove caratteristiche audio/video
    che non avevo con il v2500 e poi penso che in una stanza di circa 5 x 5 la potenza del 771 sia + che
    accettabile ,anche se di potenza è sempre bene averne in abbondanza .
    Comunque vediamo questo come va, se non sarò soddisfatto, vuol dire che lo rivendo insieme
    al 2500 e salgo un po di qualità.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7
    Il v771 comunque mi è sembrato di capire che sia + in una fascia media che bassa
    diciamo pure un "entry level superiore". e poi preso a quel prezzo penso che non avrei
    trovato di meglio.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Questo è vero, per 400 euro cosa prendi?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Io farei vedere comunque il 2500 ad un tecnico per farti fare un preventivo di riparazione. Magari con pochissimo lo rimetti in sesto e vendendolo ci ricavi qualcosa in piu'.
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7

    In effetti mi dispiacerebbe molto buttarlo cosi.
    Se mi capita di poterlo riparare con poco ,lo farò sicuramente.
    Comunque come puoi vedere da questo post preso da un forum americano,
    sembra che questo guasto sia abbastanza comune (anche a me si staccava la
    tensione collegandolo solamente nella presa della corrente, senza collegandoci
    i diffusori out altro)
    --------------------
    "Yamaha RX-V2500 shut down problem
    ________________________________________

    So my RX-V2500 started acting funny a couple months ago. It would just shut off after turning it on. I figured the power cord was coming loose after pulling unit from the cabinet for dusting. I would push the cord back in the socket and the unit would work fine. My brother came accross a RX-V3900 display model for sale at his store and I picked it up for $ 740.00 with 4 year warranty. I pulled the RX-V2500 out and it sat until I decided to sell it locally. Someone came to look at it and low and behold the receiver would turn on for about 5 seconds and click and shut down. This is without anything hooked up to it other than the 120v ac cord. After checking to make sure there were no wire fragments / etc on the binding posts I decided to pull out the circuit board where the 120 V power comes in to check for any obvious damaged components. Visually eveything looked ok. I put the board back in, hooked the wiring back up and now the until will not even turn on, no clicks no nothing. I see you can purchase this board new from yamaha for about $ 150.00 but I don't want to start throwing parts at it as it is not worth as much anymore. Should I try the new board or put it up for sale as parts / repair ? From what I can find on the internet, it seems to be a common problem with many Yamahas but I can not find a sure fix. The receiver has had very little use in the 5 years i've had it and never had any problems until now. It has never been overheated & has been well taken care of. Thanks for your help in advance. "
    -----------------------------------
    e se come dice il tizio ci vorrebbero 150 dollari per la scheda a questo punto penso che anche vendendolo riparato rischio di non prendere neanche i soldi spesi per la scheda.
    Comunque sono stato + fortunato .... a lui è successo dopo 5 anni a me dopo 8.
    Ultima modifica di utinam; 12-10-2012 alle 21:57


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •