Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 58
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353

    Allora, quello che posso fare con il mio kenwood è alzare il volume db per ogni diffusore e impostare il taglio di frequenza ma questa è generale e non per singolo diffusore. L'unica cosa che posso pilotare per ogni diffusore è il volume e basta. tranne per il sub che è attivo. Ho impostato i frontali a 1, centrale a 2, sub a 3, surround a 0 ( il volume in db va da 10 a -10. io posso anche ulzare il volume, ma quello che mi manca, più che il volume, è un suono più pieno che se non posso pilotare singolarmente i diffusori con bassi medi e alti non posso avere.Poi in alcuni dvd e blurey devo alzare il volume fino a 3/4 per sentire decentemente. Il mio Kenwood è costato 260 euro compreso satelliti e sub.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Paperinoalmare Visualizza messaggio
    Allora, quello che posso fare con il mio kenwood è alzare il volume db per ogni diffusore e impostare il taglio di frequenza ma questa è generale e non per singolo diffusore. L'unica cosa che posso pilotare per ogni diffusore è il volume e basta. tranne per il sub che è attivo. Ho impostato i frontali a 1, centrale a 2, sub a 3, surround a 0 ( il v..........[CUT]
    che taglio hai fatto per i diffusori? alza i db per diffusori....

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Dimenticavo.... la distanza l'ho impostata automaticamente su small vista la stranza. Settando su small il kenwood fa da solo. Ma perchè cosa cambia impostando la distanza? Cambia qualcosa nel timbro o solo nel volume?

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Non posso tagliare per ogni diffusore, ma in generale. Il crossover l'ho impostato a 150 hz e il LFE , che va da -10 a 0, l'ho impostato su 0.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Paperinoalmare Visualizza messaggio
    Dimenticavo.... la distanza l'ho impostata automaticamente su small vista la stranza. Settando su small il kenwood fa da solo. Ma perchè cosa cambia impostando la distanza? Cambia qualcosa nel timbro o solo nel volume?
    certamente e importante la distanz dei diffusori.....misura con un metro...ogni diffusore fino al punto d'ascolto. il timbro e un'altra cosa.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Paperinoalmare Visualizza messaggio
    Non posso tagliare per ogni diffusore, ma in generale. Il crossover l'ho impostato a 150 hz e il LFE , che va da -10 a 0, l'ho impostato su 0.

    taglia i diffusori a 100 hz 0 80 hz fai delle prove 150 hz e un taglio che poteva andar bene con i satelliti che avevi prima, la fse del sub deve stare a 0 il crossover alzalo al massimo e taglialo dal sinto a hz 80.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    io non ho capito allora...
    il mioampli mi da solo un settaggio di crossover che riguarda tutti i diffusori. Cioè sul manuale c'è scritto che al di sotto della frequenza settata le basse frequenze andranno ai diffusori large e al sub. Non posso tagliare la frequenza solo per i diffusori o solo per il sub. cosa è la FSE?

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Paperinoalmare Visualizza messaggio
    io non ho capito allora...
    il mioampli mi da solo un settaggio di crossover che riguarda tutti i diffusori. Cioè sul manuale c'è scritto che al di sotto della frequenza settata le basse frequenze andranno ai diffusori large e al sub. Non posso tagliare la frequenza solo per i diffusori o solo per il sub. cosa è la FSE?
    il fse e la fase del sub quella lasciala a 0.....mi mandi le specifiche dei tuoi diffusori imperenza ecc..ecc.. hai sicuramente un crossover per tutti i diffusori tranne il sub che dovrebbe averlo indipendente....la funzione large sta a significare se un diffusore e in grado di coprire tutto il segnale della bassa freguenza, small e un diffusore di dimensioni più piccole che non può riprodurre tutte le freguenze, quindi inviera il restante al sub.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    allora: centrale 80/100 watt 4-8 ohm, 35-38000 hz,cross frequenza 3 500 hz, sensibilità 90 db.
    frontali 60/100 watt, 4-8 ohm,risposta di frequenza 36- 38000 hz,cross frequenza 3500, sensibilità 89.
    Sub 100/200watt, risp di frequenza 23-200hz, cross frequenza 50-200 hz.
    Ho impostato il centrale e i frontali large. Poi scusami ma mi sono sbagliato. i diffusori come volume sono il centrale a - 2 il sub a - 3 frontali a -1 e surround a 0 ( il volume va da +10 a-10). Prima te li ho scritti tutti in positivo.
    Ecco. spero di aver capito. ciao e grazie mille

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Paperinoalmare Visualizza messaggio
    allora: centrale 80/100 watt 4-8 ohm, 35-38000 hz,cross frequenza 3 500 hz, sensibilità 90 db.
    frontali 60/100 watt, 4-8 ohm,risposta di frequenza 36- 38000 hz,cross frequenza 3500, sensibilità 89.
    Sub 100/200watt, risp di frequenza 23-200hz, cross frequenza 50-200 hz.
    Ho impostato il centrale e i frontali large. Poi scusami ma mi sono sba..........[CUT]
    il tuo sinto ti dà la possibilita di tagliare le freguenze tipo 40-60-80-100 e cosi via.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    io farei cosi, intanto metti le misure esatte dei diffusori dal punto di ascolto, taglia i diffusori a 80 hz alzando omogeneamente
    i db dei diffusori, dietro al sub dai il taglio hz massimo e dal sinto lo metti a hz120 e fai il test tone ti fare sentire il segnale per ogni diffusore l'uno non deve prevalere sul'altro.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Ok, thx....la tua pazienza è infinita, io però conosco sul mio sintoampli solo una voce per il taglio delle frequenze che dici tu e sarebbe la voce crossover. questa voce però non mi fa impostare singolarmente diffusori e sub. Per dire se metto 80 hz lui mi indirizza tutto automaticamente. non posso impostare diffusori a 80hz e poi sub a 120 hz sul sintoamplificatore. Oppure io mi sono perso qualche voce nascostanel mio ampli con un nome che la mia ignoranza nel campo non mi permette di vedere. grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Paperinoalmare Visualizza messaggio
    Ok, thx....la tua pazienza è infinita, io però conosco sul mio sintoampli solo una voce per il taglio delle frequenze che dici tu e sarebbe la voce crossover. questa voce però non mi fa impostare singolarmente diffusori e sub. Per dire se metto 80 hz lui mi indirizza tutto automaticamente. non posso impostare diffusori a 80hz e poi sub a 120 hz su..........[CUT]
    deve averlo per forza, ho capito che puoi fare un taglio unico per i diffusori impostali a 80 hz come ti ho già detto solo cosi facendo prove puoi capire meglio il tuo impianto..leggi bene il manuale, hai fatto le prove come ti ho detto? una volta fatte le prove fammi sapere se e migliorato qualcosa, il sinto e quello non ti aspettare miracoli ma con una giusta configurazione te lo puoi godere. in ht a mio parere non serve decapitare il sistema bancario con hi fi il discorso cambia.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    grazie mi piace aiutare chi ne a bisogno in quanto sono un'appassionato da molti anni, e quel poco che ho imparato, lo imparato a mia spese senza l'aiuto di nessuno leggendo manuali. e facendo esperienza e documentandomi, fai le prove come ti ho detto e fammi sapere.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353

    Ok. mi sono scritto tutto. Imposto e provo. Ci metterò un po' te lo dico....i limiti del principiante. Appena fatto ti racconto. Grazie ancora. Ero convinto di comprare il vsx 922 k pensando di sentire un cambiamento dal giorno alla notte. risparmio e andrò alla fascia oltre quando potrò. Intanto provo e ti faccio sapere. Ultima cosa....posso mettere dei diffusori a torre con questo impianto e quanto posso alzare il volume dei diffusori? Un saluto sei stato molto gentile.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •