|
|
Risultati da 31 a 45 di 125
Discussione: Sinto Cambridge Audio Azur 751 R
-
15-01-2013, 09:17 #31
Ciao Antonio,
data la tua esperienza come vedresti l'accoppiata cambridge/Focal 826 (anche se preferirei un soluzione a due telai)?
Mi piacerebbe provarla (l'alternativa che ho in mente è con Marantz a due telai) ma data la difficoltà nel trovare un rivenditore dalle mie parti volevo approfittare delle tua disponibilità.
Grazie
A
-
15-01-2013, 17:54 #32
Perché ne esistono altri modelli? (forse intendevi che non è ancora disp il 651R)
E' arrivato ieri al negozio dal quale mi rifornisco (richiesto espressamente da me) e se riesco lo vado ad ascoltare domani. Come da firma ho il 7005 della Marantz che mi ha dato e mi da grandi soddisfazioni ma ho sempre voluto un Cambridge e questo sembra quello giusto.Cercherò di provarlo abbinato alle mie Mordaunt.Ultima modifica di CALMA INSOLITA; 15-01-2013 alle 18:14
Video: Panasonic TX-P55VT50T A/V:Cambridge Azur 751RDiffusori:CANTON Vento 836 Centrale: Vento 866 Surround: DLS Sweden Flatbox Mini Surround high e back: Alumni 2 Sub: Sunfire HRS12 Lettori:Oppo BDP-103EU-D,SONY PS4, Divco Tvix 6600 Cavistica:autocostruita su base QED Silver anniversary XT,HDMI Ricable
-
15-01-2013, 22:22 #33
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
-
16-01-2013, 07:40 #34
albertz senza ascoltarlo non saprei dirti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-01-2013, 16:23 #35
Oggi l'ho ascoltato in sala HT collegato a delle Mordaunt Mezzo8,come fonte l'OPPO BDP-103. Sono rimasto a bocca aperta. Rispetto al Marantz qui c'è il doppio di potenza. In stereofonia poi il divario si allunga.
Sabato mattina me lo lasciano portare a casa così potrò fare un confronto col 7005. I contro sono pochi ma ci sono:no rete e telecomando decisamente spartano.Video: Panasonic TX-P55VT50T A/V:Cambridge Azur 751RDiffusori:CANTON Vento 836 Centrale: Vento 866 Surround: DLS Sweden Flatbox Mini Surround high e back: Alumni 2 Sub: Sunfire HRS12 Lettori:Oppo BDP-103EU-D,SONY PS4, Divco Tvix 6600 Cavistica:autocostruita su base QED Silver anniversary XT,HDMI Ricable
-
16-01-2013, 17:29 #36
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 195
Oppo collegato via hdmi al 751r?
TV: Panasonic 65ST50 Pre: ? Finale: ATI 6007 Lettore Bluray: ? Console: Sony PS4 Pro Nas: Qnap TS-453b Satellite: Sky Q Black Diffusori: ?
-
16-01-2013, 19:18 #37
Si e dal 751 ad un VPR JVC DLA X-75. Non abbiamo tarato il Cambridge per benino ma già da "fuori scatola" mi ha dato un'ottima impressione.
Video: Panasonic TX-P55VT50T A/V:Cambridge Azur 751RDiffusori:CANTON Vento 836 Centrale: Vento 866 Surround: DLS Sweden Flatbox Mini Surround high e back: Alumni 2 Sub: Sunfire HRS12 Lettori:Oppo BDP-103EU-D,SONY PS4, Divco Tvix 6600 Cavistica:autocostruita su base QED Silver anniversary XT,HDMI Ricable
-
17-01-2013, 13:02 #38
P R E S O O O O O !!!!!!!!!
Lo installo, lo scaldo per qualche giorno, e poi vi sapro' dire....
...per ora vi posso solo dire che e' BELLISSIMO....
:-)TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON
-
17-01-2013, 14:05 #39
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 54
Facci sapere se vale i soldi che costa
-
17-01-2013, 14:49 #40
Ho tenuto il fratellino azur 551r per poco meno di un anno, e prima di acquistarlo feci diverse prove di ascolto, confrontandolo con maranzt-denon-onkyo (non ricordo i modelli) di pari prezzo: la differenza di qualità era notevole anche per un neofita dell'ht quale ero ( e sono rimasto, basta guardare la firma, ho dismesso tutto ciò non fosse 2ch). Purtroppo è un marchio poco conosciuto, per chi si avvicina a questo mondo i marchi che vengono consigliati sono sempre gli stessi....
-
17-01-2013, 17:54 #41
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 195
Ordinato, vi farò sapere come si comporta. ��
TV: Panasonic 65ST50 Pre: ? Finale: ATI 6007 Lettore Bluray: ? Console: Sony PS4 Pro Nas: Qnap TS-453b Satellite: Sky Q Black Diffusori: ?
-
17-01-2013, 18:50 #42
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
-
18-01-2013, 19:56 #43
Ragazzi, le prime impressioni sono stupefacenti.
In precedenza avevo un Marantz 5003 per processare i segnali HT, e un Linn Intek come finale per le due casse frontali.
Questo da solo fa tutto il lavoro egregiamente, e come qualita' e' splendido... pulito, preciso e potente...
(mi considero un profano) ...ma sembra nettamente superiore all'accoppiata precedente.
E ancora deve fare il "rodaggio"...
:-)
LucaTV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON
-
18-01-2013, 22:19 #44
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 221
Caspita, complimenti a tutti quelli che l'hanno comprato. Mi interessa molto il confronto con l'sr7007!!
-
19-01-2013, 12:24 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 103
Complimenti lucacini per l'acquisto...
Sto pensando anch'io di "regalarmi" questo giocattolo... Ho sempre sentito parlare molto bene dei cambridge in stereo,
ma in HT come si comportano?
Il processore video che monta , ABT2010 se non sbaglio, che funzioni ha?