|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: rotel: RSP 1068 contro RSP 1098
-
04-10-2004, 16:58 #1
rotel: RSP 1068 contro RSP 1098
Ciao ragazzi!
Sono in procinto di cambiare elettronike x HT e opterei x un 2 telai di casa Rotel.
X quello ke riguarda i pre..qualkuno sa dirmi le principali differenze tra l'rsp 1068 e l'rsp 1098??
A parte l'enorme differenza di prezzo, circa 2000 euro, l'estetica, il frontalino con lo skermo in 16:9 ecc..ecc... mi preme sapere se cambia la qualità di riproduzione del suono, le codifike mi sembrano le stesse su entrambe le makkine....ma nn vorrei sbagliarmi..
qualkuno ha avuto modo di provarli entrambi e fare un confronto??
Io purtroppo ho provato solo l'1098.
Se qualkuno puo' aiutarmi, gliene sono grato
grazie
ciao
-
04-10-2004, 17:48 #2
Re: rotel: RSP 1068 contro RSP 1098
Schermo a parte sono effettivamente abbastanza simili, ma non identici, in particolare il 1098 ha una costruzione di tipo modulare ed una sezione di alimentazione decisamente piu' curata.henrys ha scritto:
Ciao ragazzi!
Sono in procinto di cambiare elettronike x HT e opterei x un 2 telai di casa Rotel.
X quello ke riguarda i pre..qualkuno sa dirmi le principali differenze tra l'rsp 1068 e l'rsp 1098??
A parte l'enorme differenza di prezzo, circa 2000 euro, l'estetica, il frontalino con lo skermo in 16:9 ecc..ecc... mi preme sapere se cambia la qualità di riproduzione del suono, le codifike mi sembrano le stesse su entrambe le makkine....ma nn vorrei sbagliarmi..
qualkuno ha avuto modo di provarli entrambi e fare un confronto??
Io purtroppo ho provato solo l'1098.
Se qualkuno puo' aiutarmi, gliene sono grato
grazie
ciao
Quanto poi la differenza di prezzo sia giustificata, questo e' il solito discorso, piu' si sale di livello piu' i prezzi salgono esponenzialmente ...........
Saluti
Marco
-
04-10-2004, 18:56 #3
ok, quindi alla fine questa maggior cura nella costruzione avrà un riscontro sul campo di ascolto, immagino ke l'1098 avrà una scena sonora molto piu' dettagliata e precisa su tutti i canali, piu' dettaglio nei surround, tanto x fare un esempio banale, no?
ciao
-
04-10-2004, 19:08 #4Possedendo solo il 1098 non posso certo essere peciso sulle differenze, che comunque non aspettarti siano abissali.henrys ha scritto:
ok, quindi alla fine questa maggior cura nella costruzione avrà un riscontro sul campo di ascolto, immagino ke l'1098 avrà una scena sonora molto piu' dettagliata e precisa su tutti i canali, piu' dettaglio nei surround, tanto x fare un esempio banale, no?
ciao
Posso solo dirti che sezioni di alimentazioni sdoppiate e curate non possono che essere positive per esempio per gli stadi di uscita e relativa risposta ai transienti, ma e' davvero difficile generalizzare ........., ti racconterei solo delle favole.
Saluti
Marco
Ps. Il mio 1098 e' pure modificato, come la maggioranza dei componenti del mio impianto
-
06-10-2004, 08:31 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Messina
- Messaggi
- 242
In cosa consistono esattamente le tue modifiche al 1098?
Scusate l'OT.
-
06-10-2004, 10:01 #6Semplicemente ho rilevato sul percorso del segnale della componentistica ( OP-AMP ) non all'altezza, cui ho rimediato; se cerchi tra i post ne troverai i dettagli.Gioan ha scritto:
In cosa consistono esattamente le tue modifiche al 1098?
Scusate l'OT.
Non allarmarti perche' non e' un evento raro trovare magagne simili, anche su apparecchi costosi ..........
Saluti
Marco



